Casco Schuberth S1 impressioni
Ho acquistato on line a 313 euro, trasporto compreso uno Schubert S1 integrale.. che delusione...che delusione. Il primo trauma è riuscire a far passare la testa attraverso il collare acustico, un vero tormento per le cartilagini dei padiglioni auricolari (e vi assicuro che non ho assolutamente una testa grossa); la seconda ancora più grande delusione è stata la silenziosità: forse sarà silenzioso con le naked, ma dietro al parabrezza del GS 1200, vi assicuro che si apprezzano dei rumori a bassa frequenza, come una rombosità di fondo, veramente fastidiosa; dopo vari tentativi ho individuato la causa del rumore nella apertura per la ventilazione posta sulla mentoniera, infatti una volta sigillata con il nastro adesivo, la situazione è discretamente migliorata, però a questo punto la ventilazione, già di per se deficitaria (e siamo in inverno) sia per la bocchetta piccola sia per la chiusura ermetica del collarino acustico, diviene assolutamente insufficiente e la visiera tende ad appannarsi, costringendoti ad aprirla; non oso pensare a cosa succederebbe in caso di pioggia. Un vero peccato, perche per il resto è un bel casco, bello da vedere, con una visiera dalle ottime qualità ottiche (se non si appanna), con una splendida visiera parasole, interna, ottimamente comandabile.
Alla fine ho dovuto riporlo nella sua scatola e tornare al mio vecchio Suomy da 150 euro, comprato al supermercato... incredibile ma vero.
|