Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Casco Schuberth S1 impressioni (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=159341)

Cavallopazzo 16-02-2008 23:43

Casco Schuberth S1 impressioni
 
Ho acquistato on line a 313 euro, trasporto compreso uno Schubert S1 integrale.. che delusione...che delusione. Il primo trauma è riuscire a far passare la testa attraverso il collare acustico, un vero tormento per le cartilagini dei padiglioni auricolari (e vi assicuro che non ho assolutamente una testa grossa); la seconda ancora più grande delusione è stata la silenziosità: forse sarà silenzioso con le naked, ma dietro al parabrezza del GS 1200, vi assicuro che si apprezzano dei rumori a bassa frequenza, come una rombosità di fondo, veramente fastidiosa; dopo vari tentativi ho individuato la causa del rumore nella apertura per la ventilazione posta sulla mentoniera, infatti una volta sigillata con il nastro adesivo, la situazione è discretamente migliorata, però a questo punto la ventilazione, già di per se deficitaria (e siamo in inverno) sia per la bocchetta piccola sia per la chiusura ermetica del collarino acustico, diviene assolutamente insufficiente e la visiera tende ad appannarsi, costringendoti ad aprirla; non oso pensare a cosa succederebbe in caso di pioggia. Un vero peccato, perche per il resto è un bel casco, bello da vedere, con una visiera dalle ottime qualità ottiche (se non si appanna), con una splendida visiera parasole, interna, ottimamente comandabile.
Alla fine ho dovuto riporlo nella sua scatola e tornare al mio vecchio Suomy da 150 euro, comprato al supermercato... incredibile ma vero.

Soyuz 16-02-2008 23:47

per la visiera c'è quella con il pinlock...costa un botto ma risolvi sicuramente.

attiliocasati 16-02-2008 23:54

Preso da poco in germania su ebay ma non ancora indossato.spero di non avere le tue stesse impressioni!!! Presto le impressioni

gigione39 17-02-2008 17:46

anchio ho un s1, ma ilmio precedente era un evo 4 bmw sembra di essere in un altro mondo molto silenzioso ,forse dipende da come e inclinato il cupolino.
anchio ho il gs 1200

Mone 17-02-2008 18:03

nessuno ha un r1?

nautilus 17-02-2008 18:10

Ciao Attilio, sono stupito di incontrarti qui, ma volevo dire (perdonatemi l'OT) che da appassionato di musica ho 2 tuoi CD...hai inciso qualcos'altro???

pradu 17-02-2008 20:26

senza andare sulle costosissime pinlock, ci sono delle visiere che si attaccano con degli adesivi rimuovibili, le trovo dal negozietto che ho dietro casa e stanno perfettamente sull'S1

Cavallopazzo 17-02-2008 22:32

AGGIORNAMENTO: Ho apportato alcune modifiche fatte in casa:
-ho rimosso la parte anteriore del collarino aero acustico (si.. tagliata con le forbici, perchè è fissa)
-ho lasciato sigillata la bocchetta di aereazione con una sottile striscia di nastro nero (esteticamente non si vede nulla)
-ho inclinato il cupolino della moto, verso metà corsa (prima era tutto basso)
Risultati:
-senza la parte anteriore e divaricando per bene il resto del collarino, finalmente riesco a mettermi il casco senza lesionarmi i padiglioni delle orecchie
-l'areazione anche con la bocchetta chiusa è discreta (l'aria arriva da sotto il casco) e non si appanna più la visiera
-il rumore è nettamente ridotto (penso che la parte anteriore del collarino su moto con parabrezza, non serva a nulla, per lo meno dal punto di vista acustico, anzi limita fortemente la circolazione dell'aria e isola esageratamente dall'ambiente esterno, non apprezzi più neppure bene i giri del motore).
-la riduzione dei fruscii, rispetto al mio casco precedente la si nota però soprattutto alle velocità più elevate

Da questa mia breve esperienza sono arrivato a questa conclusione: il collarino aero acustico, aderendo bene intorno al collo isola completamente la testa dall'ambiente esterno, per cui i rumori esterni (traffico) si apprezzano molto ovattati, anche il motore si sente con più difficoltà e diviene meno intuitivo cambiare le marce; paradossalmente invece i rumori aerodinamici, si sentono quasi meglio, o ci fai più caso, perchè probabilmente meno mascherati dalla riduzione degli altri rumori esterni.

attiliocasati 26-02-2008 23:45

Per Nautilus
Il mondo è piccolo!!!
L'ultimo mio cd è Blackitude ,e risale ormai a 10 anni fa.
Non ho fatto più dischi di quel genere.Ora lavoro su colonne sonore e sigle per film e cartoni animati.Sto facendo musica strumentale per une editore giapponese.
Ciao!
Attilio

PS quali dischi hai?

gb.iannozzi 27-02-2008 00:52

Confermo, anche io lo uso solo in città! la più grande delusione della mia vita (dal punto di vista moto) continuo ad usare fuori il mio vecchio integrale della BMW molto silenzioso e anche areato in confronto, la prevalenza delle frequenza basse dopo venti minuti di velocità costante mi stordisce, inoltre non sento ne il motore ma neanche le auto provato su due moto differenti :mad: spesa da ricordare

un ex tk 27-02-2008 13:29

Concordo
 
E' un casco che avevo provato, avevo un C2 modulare, acusticamente troppo isolato, senso di soffocamento, male alle tempie.

Poi un giorno ho provato l'Arai Viper GT, (che comunque bisogna imparare a mettere e togliere), lo potrei tenere in testa per ore, rumori ce ne sono, areazione perfetta, per il lunghi viaggi uso tappi specifici, tagliano le frequenze, ma ci sono dei rumori che si devono sentire e quelli preferisco sentirli (esterno e motore)

Insomma un casco non deve essere uno scafandro...

fabiotpr 30-04-2008 18:18

Dove e' possibile acquistare online i caschi Schuberth?

f.

fred94 30-04-2008 22:00

Quote:

Originariamente inviata da SOIUZ (Messaggio 2641651)
per la visiera c'è quella con il pinlock...costa un botto ma risolvi sicuramente.

ma montarci una bella pinlock della Nolan come ho fatto sul C2 ?..costo 13 euro ;)

emiddio 02-05-2008 12:59

[QUOTE=fabiotpr;2819892]Dove e' possibile acquistare online i caschi Schuberth?

Questo è un ottimo sito,i prezzi ottimi ed è molto serio. Ha anche RUKKA.
www.biker-land.de

fabiotpr 02-05-2008 13:59

I prezzi non mi sembrano vicini a quelli che dice di aver speso Cavallopazzo...
Domanda: qual e' la differenza tra l'S1 e l'R1?

f.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©