Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-04-2008, 08:27   #1
Hellon2wheels
Mukkista doc
 
L'avatar di Hellon2wheels
 
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
predefinito [R 1150 RT]Lubrificazione cavo acceleratore

Come da FAQ vorrei lubrificare il cavo bowden della manopola acceleratore utilizzando però la procedura abbreviata, ovvero lubrificando solo la tratta di cavo che va dalla manopola al ripartitore.
Ora però....non riesco a smontare la mascherina di plastica sotto al blocchetto elettrico per accedere alla estremità del cavo.
Svito l'unica vite, quella posta sul blocchetto sotto la manopola ma il tutto resta bello fisso ancorato ed ho paura che forzando vado a rompere qualcosa.
Come si procede ?
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
Hellon2wheels non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2008, 10:05   #2
zanna
Mukkista
 
L'avatar di zanna
 
Registrato dal: 30 Aug 2005
ubicazione: brescia (Carpenedolo)...ma nato a Montichiari
Messaggi: 673
predefinito

Non c'è una sola vite, mi sembrano 4

http://xoomer.alice.it/faqqde/FAQ/Ca...ificazione.pdf
__________________
r1150rt silver 2005:D
zanna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2008, 10:12   #3
Hellon2wheels
Mukkista doc
 
L'avatar di Hellon2wheels
 
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
predefinito

Ahò e meno male che c'avevo pure cercato tra le FAQ
Grazie
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
Hellon2wheels non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2008, 10:32   #4
greenmanalishi
Mukkista doc
 
L'avatar di greenmanalishi
 
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
predefinito

occhio a infilare olio nella guaina perchè scendendo va a riempire la scatola con il ripartitore...e poi attirerà polvere e l'effetto fra un pò sarà il contrario di quello voluto. sto sostituendo i miei bowden proprio oggi e non ti dico quello che ho trovato dentro al ripartitore a carrucola.
__________________
S1000 XR
greenmanalishi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2008, 10:42   #5
Hellon2wheels
Mukkista doc
 
L'avatar di Hellon2wheels
 
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
predefinito

Pensavo di evitare l'olio per via dell'effetto corrosivo sulla gomma che copre il registro e limitarmi a spruzzare un cocktail di olio al silicone e di wd 40 insieme, giù per la guaina senza esagerare.
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
Hellon2wheels non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2008, 10:49   #6
greenmanalishi
Mukkista doc
 
L'avatar di greenmanalishi
 
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
predefinito

pulisci e lubrifica la corsa della manopola sul manubrio,spesso il problema è lì.
stamattina quando ho smontato i miei il wd40 colato nella scatola aveva fatto un bel casino....e non lo farò mai piu.
__________________
S1000 XR
greenmanalishi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2008, 11:08   #7
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
predefinito

Ma il cavo in oggetto ha la guaina in teflon
Non và lubrificato
Lubrifica solo la camma dalla manopola
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2008, 11:15   #8
Hellon2wheels
Mukkista doc
 
L'avatar di Hellon2wheels
 
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
predefinito

Ok, ora ho le idee confuse. Cosa è la camma della manopola ?
Tempo fa in fase di tagliando il cavo me l'hanno lubrificato con un prodotto spray e per un po' di tempo le differenza si è sentita. Ora non sò per questo discorso del teflon però la procedura di lubrificazione è descritta pure sulle faq.
Piuttosto è il fatto che la vaschetta del ripartitore diventi una micropiscina che mi attapira.
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1

Ultima modifica di Hellon2wheels; 21-04-2008 a 11:18
Hellon2wheels non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2008, 14:57   #9
vitone44
Mukkista
 
L'avatar di vitone44
 
Registrato dal: 31 Aug 2007
ubicazione: torino dintorni
Messaggi: 863
predefinito

prova a vedere qui http://www.puntomoto.com/

PW-396-342_LRG.jpg
__________________
La differenza tra un uomo e un bimbo è il costo dei giocattoli
KTM350EXCF2015
1200gs ADVlc2015
vitone44 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2008, 15:43   #10
greenmanalishi
Mukkista doc
 
L'avatar di greenmanalishi
 
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
predefinito

la camma della manopola non è altro che quel pezzo di manubrio dove lei ruota sopra......comunque,io ho finito ora la sostituzione dei cavi e quelli che dal ripartitore vanno ai corpi farfallati si stavano sfilacciando. la carrucola l'ho pulita bene e non l'ho ingrassata,solo un velo di antigrippante sul perno sul quale gira. non è difficile fare tutto ma ci vuole tempo.
__________________
S1000 XR

Ultima modifica di greenmanalishi; 21-04-2008 a 15:46
greenmanalishi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2008, 16:09   #11
Hellon2wheels
Mukkista doc
 
L'avatar di Hellon2wheels
 
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
predefinito

Quote:
la camma della manopola non è altro che quel pezzo di manubrio dove lei ruota sopra.
Ah, bene, in questo caso l'operazione è già stata effettuata con scarso successo. Ho tolto il bilanciere e spruzzato olio al silicone nell'intercapedine ma la manopola mi pare ancora dura. Prima di sostituire i cavi (operazione per la quale non mi sento psicologicamente pronto) proverò a lubrificare leggermente il cavo. Sempre che riesca a smontare il blocchetto.
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
Hellon2wheels non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2008, 20:52   #12
greenmanalishi
Mukkista doc
 
L'avatar di greenmanalishi
 
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
predefinito

togli lo specchietto,poi cè una vite sotto,una piccola di fianco verso la manopola e 2 contrapposte in alto (quella verso il serbatoio è vicino alla vaschetta olio freni,l'altra dalla parte opposta)
__________________
S1000 XR
greenmanalishi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2008, 21:32   #13
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Quote:
togli lo specchietto
In una R1150RT ????
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2008, 22:13   #14
greenmanalishi
Mukkista doc
 
L'avatar di greenmanalishi
 
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
predefinito

hem....sono un pò distratto...comunque se vuole puo toglierlo lo stesso
__________________
S1000 XR
greenmanalishi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2008, 23:02   #15
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

E perchè no? L'attacco per gli specchietti c'è.
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2008, 08:47   #16
Hellon2wheels
Mukkista doc
 
L'avatar di Hellon2wheels
 
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
predefinito

Per qualche istante ho esitato in garage chiedendomi che senso avesse smontare lo specchietto....boh, però se lo dice un guru....
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
Hellon2wheels non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2008, 08:42   #17
Hellon2wheels
Mukkista doc
 
L'avatar di Hellon2wheels
 
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
predefinito

Aggiornamento : allora, ho smontanto il blocchetto con gli interruttori, ho tolto la protezione piatta in plastica nella parte inferiore, ora vedo la carrucola con il cavo arrotolato sopra. Devo anche levare la copertura della guida cavo posta nella parte inferiore, quella curva per intenderci ?
Potete per favore dirmi i passi da questo punto in poi , non vorrei farmi il ponte del 25 con la moto ferma per qualche casino.
Ah, per caso nella parte centrale del rivestimento inferiore in plastica del blocchetto sx (quello della frizione) avete una vite oppure un foro e basta ?
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1

Ultima modifica di Hellon2wheels; 23-04-2008 a 08:44
Hellon2wheels non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2008, 14:50   #18
greenmanalishi
Mukkista doc
 
L'avatar di greenmanalishi
 
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
predefinito

devi smontare la copertura della guida e poi anche la guida stessa che è incastrata,fai leva dalla parte del registro cavo. togli la guida e sganci poi il filo.
parte sx cè sia un "solo foro" che una vite come a dx.
__________________
S1000 XR
greenmanalishi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2008, 16:34   #19
Hellon2wheels
Mukkista doc
 
L'avatar di Hellon2wheels
 
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
predefinito

Grazie.
Strana sta cosa del foro e basta sotto al blocchetto sx, guardando dentro con la torcia si vede una filettatura, come se mancasse la vite.
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
Hellon2wheels non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:25.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©