Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-03-2008, 22:50   #1
luke.duke
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Nov 2006
ubicazione: mi
Messaggi: 278
predefinito Protezione aerodinamica R1200GS vs k1200gt

più la vedo più mi piace questa GS 2008.

qualcuno le ha provate per un po' entrambe da sapermi
dire se è tanto più "scomoda" in autostrada rispetto alla KGT 2007 ?
__________________
GS1150 - K1200S - Caterham R500 - 263 cv - 506 kg

Ultima modifica di luke.duke; 30-03-2008 a 23:04
luke.duke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2008, 23:24   #2
boschi
Mukkista in erba
 
L'avatar di boschi
 
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Marche
Messaggi: 544
predefinito

Secondo il parere di un mio amico che ha il k l'adventure ha lo stesso tipo di protezione
__________________
ex suzuki dr 400,ex guzzi sp650,ex bmw r850 r,ex bmw r 1100r,ex bmw r1150gs, ora r1200gs 2008
boschi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2008, 00:33   #3
intruso
Mukkista doc
 
L'avatar di intruso
 
Registrato dal: 26 Feb 2003
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.872
predefinito

scendevo dall'r1200r
e prima di decidere ho provato
1200st ottima moto protezione all'aria prossima a zero , manubri troppo bassi

k1200gt
lasciando perdere motore -peso -ciclisitica
la protezione c'è solo se alzi per bene il plexiglass
ma la visuale ne risente essendo costretto a quardare attraverso il
plexiglass ( immagina con la pioggia)

avendo già avuto il gs1200 ( '06) per non sbagliare
1200 gs 2008

non ha doti particolari
ma non ha grossi diffetti e forse è proprio questo il suo punto di forza
__________________
KTM 890 Adventure - R1100S
intruso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2008, 00:42   #4
c.p.2
Mukkista doc
 
L'avatar di c.p.2
 
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.450
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da intruso Visualizza il messaggio
scendevo dall'r1200r
i

k1200gt
lasciando perdere motore -peso -ciclisitica
la protezione c'è solo se alzi per bene il plexiglass
ma la visuale ne risente essendo costretto a quardare attraverso il
plexiglass ( immagina con la pioggia)

avendo già avuto il gs1200 ( '06) per non sbagliare
1200 gs 2008

non ha doti particolari
ma non ha grossi diffetti e forse è proprio questo il suo punto di forza
per quanto riguarda il kgt evidentemente non sai di che parli , per dopo direi che perseverare è come clavarsi i testicoli
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
c.p.2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2008, 00:49   #5
intruso
Mukkista doc
 
L'avatar di intruso
 
Registrato dal: 26 Feb 2003
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.872
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da c.p.2 Visualizza il messaggio
per quanto riguarda il kgt evidentemente non sai di che parli , per dopo direi che perseverare è come clavarsi i testicoli
eppure
so cosa sto scrivendo
essendo il top di gamma bmw il kgt
non lo considero tale
essendo un prodotto top di gamma e di prezzo
è lecito apsettarsi il massimo
meglio l'rt ( potenza a parte)
l'FJR a mio giudizio è superiore
poi ognuno ha i suoi gusti e aspettative
__________________
KTM 890 Adventure - R1100S
intruso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2008, 01:28   #6
c.p.2
Mukkista doc
 
L'avatar di c.p.2
 
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.450
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da intruso Visualizza il messaggio
eppure
so cosa sto scrivendo
essendo il top di gamma bmw il kgt
non lo considero tale
essendo un prodotto top di gamma e di prezzo
è lecito apsettarsi il massimo
meglio l'rt ( potenza a parte)
l'FJR a mio giudizio è superiore
poi ognuno ha i suoi gusti e aspettative
è stato chiesto dall'autore del thread ,che possiede un kgt, se il gs 2008 ha una protezione aereodinamica da non far rimpiangere quella del kgt, io pagherei sapere chi ti ha dato quella strana informazione che riguarda il cupolino del kgt, perchè tu di sicuro non ci hai mai messo il c@@o sopra, io non sono un gigante, ho il cupolino maggiorato rispetto a quello di serie e non sono costretto a guardare attraverso il plexiglass, però posso mentre piove viaggiare con la visiera aperta e fumarmi anche una sigaretta se fumassi ancora.
x lucke ducke Ho fatto qualche migliaio di km sul gs 2008 , la moto ha tanti pregi ma l'autostrada proprio no, 4 ore di guida con una sosta per la benzina ti affaticano abbastanza da richiedere una sosta un pò più lunga, considera che non puoi viaggiare con caschi jet e ti serve un casco ben piantato in testa, altrimenti vola , sono solo considerazioni di paragone tra kgt e gs.
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.

Ultima modifica di c.p.2; 31-03-2008 a 01:31
c.p.2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2008, 20:57   #7
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da intruso Visualizza il messaggio
eppure
so cosa sto scrivendo
essendo il top di gamma bmw il kgt
non lo considero tale
essendo un prodotto top di gamma e di prezzo
è lecito apsettarsi il massimo
meglio l'rt ( potenza a parte)
l'FJR a mio giudizio è superiore
poi ognuno ha i suoi gusti e aspettative
il top di gamma a me risulta essere l'LT...
Cmq quoto la GT.
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2008, 08:37   #8
tuffa
Mukkista
 
L'avatar di tuffa
 
Registrato dal: 14 Apr 2007
ubicazione: copparo fe
Messaggi: 665
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da intruso Visualizza il messaggio
scendevo dall'r1200r

k1200gt
lasciando perdere motore -peso -ciclisitica
la protezione c'è solo se alzi per bene il plexiglass
ma la visuale ne risente essendo costretto a quardare attraverso il
plexiglass ( immagina con la pioggia)
c@zzo ma quanto sei basso....
__________________
METTO IN MOTO LA MOTO PER FARE UN PO' DI MOTO!
pegaso650 - varadero1000
k1200gt '07 - k1300gt '09
tuffa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2008, 08:59   #9
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
predefinito

Fare dei paragoni areodinamici con la R1200GS e la k1200gt mi sembra inopportuno.....basta guardare le due moto per capire che la GT batte il GS 10a 0 in fatto di protezione areodinamica.

Dipende cosa cerchi dalla moto, hai già avuto il GS ?
Magari prova con l'Adventure che a livello protezione aria è molto buona e + o - ci fai le stese cose dello standard
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Davide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2008, 17:02   #10
luke.duke
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Nov 2006
ubicazione: mi
Messaggi: 278
predefinito

grazie per li risposte, mi son dimenticato di specificare
che ho già il kgt, sono a quota ormai 15000 in un annoe qualche mese,
adesso la uso molto meno però perchè siamo tornati a
vivere in città.. quindi forse un Gs in mezzo al traffico
potrebbe essere una soluzione, ma non vorrei rinunciare
alla grandiosa comodità dalla Kgt anche per fare quale
viaggetto...
__________________
GS1150 - K1200S - Caterham R500 - 263 cv - 506 kg
luke.duke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2008, 20:53   #11
microcefalo
kappista di ritorno
 
L'avatar di microcefalo
 
Registrato dal: 28 Nov 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.040
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luke.duke Visualizza il messaggio
.. se è tanto più "scomoda" in autostrada rispetto alla KGT 2007 ?
Si, è tanto più scomoda e non solo per la inferiore protezione aerodinamica ma per le vibrazioni... sul gs 1200, dopo un po' di autostrada, mi veniva il formicolio alla mano destra
__________________
k 100 rs 16v ''90
microcefalo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2008, 21:32   #12
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Ho avuto 2 R 1150 RT e 2 K 1200 GT( ultimo tipo 07-08)con le quali ho percorso 29.000 km in 8 mesi, con la prima e quasi 6.500 con la seconda immatricolata a gennaio 2008...; vi posso assicurare che la k 1200 GT è più riparante della R 1150 RT.
Ho il parabrezza maggiorato ma lo tengo ad 1/3 della sua altezza perchè non mi piace messo in posizione troppo alta ma, anche alzando di più, non si deve assolutamente guardare attraverso il parabrezza.
La GS e l'ADV le ho provate appena e le ritengo abbastanza riparanti, ma volerle paragonare ad un GT, per quanto riguarda il riparo aerodinamico, mi sembra una forzatura.
E' vero quello che dice C.P.2 quando afferma che si può viaggiare a visiera alzata, se alzi tutto il cupolino...; l'acqua, con il parabrezza non al massimo, non va a finire sulla visiera e le mani sono al riparo dal vento.
Se si viaggia in autostrada con la pioggia si " sischia " di rimanere asciutti...
Grande moto la GT.
Provare per credere.
...e non sono assolutamente di parte, ve lo assicuro.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2008, 23:20   #13
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.908
predefinito

Se pensi ad un GS tieni conto anche dell'acqua che ti arriva dalla ruota posteriore e che imbratta passeggero e pilota.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2008, 07:47   #14
lmeneghello
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Confermo quanto detto da tutti i possessori di KGT nuovo modello. La protezione è totale. Dopo 3 ore sotto l'acqua battente a velocità bassa, sono sceso dalla moto con solo la sommità del casco e la punta degli stivali bagnati.
Sottolineo poi la protezione alla'aria delle mani. Provando un GS con paramani mi sono subito accorto dell'aria che raffreddava le mie mani, contrariamente alla totale protezione aerodinamica della mia.
Concordo con Mary: la KGT è sottovalutata e, proporzionalmente, i suoi 20.000 euro valgono di più dei 19.000 (senza borse) di un GS Adv full optional.
Provare per credere.
  Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2008, 08:08   #15
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
predefinito

Tieniti il GT per i viaggi e per il fuori città..... e comprati una vespa per i percorsi casa ufficio.... fai prima.

Che poi, togli le valige ed in città ci vai comunque... non mi farei troppe seghe mentali...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2008, 08:49   #16
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Già, per la città l'unica cosa utile è uno scooter, non necessariamente di grossa cilindrate, basta un 150 SH Honda.
Nel traffico di una grossa città qualsiasi moto è inadeguata.
Secondo me.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2008, 08:52   #17
BARTH
Mukkista doc
 
L'avatar di BARTH
 
Registrato dal: 25 Oct 2005
ubicazione: FORT WILLIAM alle pendici delle Highlands
Messaggi: 3.209
predefinito

Io ho avuto il penultimo modello del kappagitti,posso dirti che la minore protezione aerodinamica della Gs è ripagata dalla posizione di guida molto più rilassante.
__________________
SARO' PER SEMPRE UN GOONIE
KTM1290 SUPERADVENTURE DETTO "ARNOLD"
MOTOGUZZISP1000MY'80 DETTA"VIRNA"
BARTH non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2008, 08:58   #18
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Il " penultimo modello " era senz'altro più scomodo dell'ultimo, a detta di un amico che ha avuto entrambe, in più quest'ultima ha lo sterzo regolabile in altezza...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2008, 10:00   #19
Skipper
Mukkista doc
 
L'avatar di Skipper
 
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.225
predefinito

io ho il kgt e non penso di avere protezione molto maggiore rispetto al gs, ma è comunque sufficiente a farmi viaggiare (dove è possibile) allegramente. il fattore discriminante per chi sceglie tra le due non è certo la protezione. penso che sia un questione di gusto nell'uso. le due moto sono molto diverse in tutto.
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
Skipper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2008, 10:43   #20
megag
Mukkista doc
 
L'avatar di megag
 
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Recanati sur mer !
Messaggi: 2.265
predefinito

La protezione generale che offre la kgt è indubbiamente superiore a quella relativa della gs 1200, relativa perchè oltre al cupolino la gs per sua natura lascia scoperte molte parti del corpo, cosa che la kgt invece difende a dovere.
La gs a mio modesto avviso e lo dico perchè le ho avute entrambe, ripara meglio il casco dai moscerini , non stò scherzando, devia più in alto il flusso dell'aria, probabilmente perchè ha il plexi più dritto e anche in piena sara d'estate, non ti spiaccica nulla o poco sulla parte alta del casco.
Sulla kgt se alzi tutto il vetro in compenso soffochi.............
__________________
" Prinz Eugen " Kgt 1200 my08 l' incrociatore
megag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2008, 15:27   #21
lmeneghello
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da megag Visualizza il messaggio
La protezione generale che offre la kgt è indubbiamente superiore a quella relativa della gs 1200, relativa perchè oltre al cupolino la gs per sua natura lascia scoperte molte parti del corpo, cosa che la kgt invece difende a dovere.
La gs a mio modesto avviso e lo dico perchè le ho avute entrambe, ripara meglio il casco dai moscerini , non stò scherzando, devia più in alto il flusso dell'aria, probabilmente perchè ha il plexi più dritto e anche in piena sara d'estate, non ti spiaccica nulla o poco sulla parte alta del casco.
Sulla kgt se alzi tutto il vetro in compenso soffochi.............
Hai ragione! Me ne ero dimenticato.
Rispetto alla mia precedente moto (una Harley 883 con parabrezza), all'arrivare della bella stagione ho notato quanti moscerini si spiaccicano sul casco, visiera compresa. Direi che è l'unico difetto del KGT!
  Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2008, 19:41   #22
caps
Mukkista doc
 
L'avatar di caps
 
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
Messaggi: 5.738
predefinito

ragazzi ma che pioggia e' ?? provate a stare 2 ore in moto (qualunque moto) sotto la pioggia battente , e poi altro che punta di piedi e casco bagnati
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
caps non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2008, 14:17   #23
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.620
predefinito

Non ho provato la Gt ma la protezione areodinamica del Gs standard è buona ma non di più. Le indubbie doti del Gs si esprimono al meglio al di fuori dell'autostrada....se si cerca una passista da autobahn il Gs non è la moto adatta, IMHO.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Mikey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2008, 14:55   #24
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Poche menate, la migliore protezione aerodinamica ce l'ha la mia RT 1200
Scherzi a parte, probabilmente è vero, pensate che in questa stagione, in cui normalmente in un'uscita fuori porta prendi almeno mezzo chilo di moscerini, io rientro a casa completamente intonso sia sul corpo che sul casco, tanto da non dover nemmeno lavare la visiera; però il parabrezza della moto per come è ridotto ti viene voglia di buttarlo invece di lavarlo...
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2008, 15:18   #25
megag
Mukkista doc
 
L'avatar di megag
 
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Recanati sur mer !
Messaggi: 2.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso Visualizza il messaggio
Poche menate, la migliore protezione aerodinamica ce l'ha la mia RT 1200
Scherzi a parte, probabilmente è vero, pensate che in questa stagione, in cui normalmente in un'uscita fuori porta prendi almeno mezzo chilo di moscerini, io rientro a casa completamente intonso sia sul corpo che sul casco, tanto da non dover nemmeno lavare la visiera; però il parabrezza della moto per come è ridotto ti viene voglia di buttarlo invece di lavarlo...
Esatto Pier,
la prova moscerino non fallisce mai ......!!!!!
__________________
" Prinz Eugen " Kgt 1200 my08 l' incrociatore
megag non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:04.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©