Non so se possa ancora servire, ma siccome sto preparando il mio viaggio in Andalucia in maggio (e sarebbe la terza volta nella mia vita che ci passo), qualche info te la posso dare:
Ovviamente dipende tutto dal tempo a disposizione, voglia, mani di fata... ecc... ecc...
Confermo che le cose che non si possono saltare se uno ci va per la prima volta sono Granada (Alhambra e i giardini del Generalife), Siviglia e Cordoba (Mezquita). Poi tutto il resto... e ce n'è tanto....
Mangiare di tutto (non potete mancare il Gazpacho... minestra fredda di pomodoro, cetrioli e altro.. quasi una bibita rinfrescante).
La Sierra nevada è bella ma occhio al brutto tempo che può arrivare da un momento all'altro quando si è in quota (ho letto di gente che si è beccata una grandinata con 10 cm di grandine a terra).
Occhio a dove parcheggi (meglio se sempre custodito nelle grosse città) e a non lasciare niente di appetibile sulla moto. (situazione paragonabile alle migliori tradizioni anche nel nostro sud-Italia)
I prezzi dovrebbero essere allineati con l'Italia (sono passati da molti anni i tempi in cui costava meno)
Di solito le tariffe che trovi per le camere sono espresse per stanza (e non per persona).
Se il tuo amico non ha problemi economici posso suggerire di prendere in considerazione i Paradores (
www.parador.es) (il sito però non è in italiano. Sono una catena di alberghi "statali" di alto o altissimo livello. Il prezzo va da 102 a 170 euro per stanza a notte (senza colazione) a seconda del periodo, posto e offerte. Quelli interessanti sono quelli creati in antichi edifici storici, quelli "moderni" sono come qualsiasi altro albergo di pari categoria.
Essendo statali si sono potuti "permettere" di farne molti in posti incredibili e palazzi da sogno (castelli, monasteri, fortezze, palazzi reali, ecc...ecc...)
Il cibo di solito è di ottimo livello e anche il menù del giorno va bene (costo tra i 27 ed i 31 euro senza bevande). La colazione di solito è pantagruelica (costo da 15 a 18 euro) e sostituisce tranquillamente (se si ha lo stomaco adatto) il pranzo, spuntini e simili.
C'è anche uno a Granada.. ma è OFF-LIMITS sia per il prezzo che per il bisogno di prenotare con mesi di anticipo in quanto è piccolo ed è DENTRO l'Alhambra. Le cifre manco ve le dico che sennò vi prende un coccolone ;-)
Belli quelli di Ronda, Carmona (a 30km da Siviglia) Jaen, Ubeda. Quasi tutti gli altri dell'Andalucia sono moderni.
Per l'Alhambra di Granada occhio che di solito è bene comprare online i biglietti prima di partire perchè sono a numero chiuso e si rischia di non riuscire ad entrare nella giornata scelta (pochi biglietti rimangono per la vendita alla biglietteria e ci sono code interminabili).
Esiste varie guide specifiche per l'Andalucia, a me piacciono quelle della Planet ma c'è anche una di una serie "Routier" (non sono sicuro di ricordare come si scriva) che ha Andalucia e Valencia (comoda per avere tutto insieme visto che se vai in traghetto a Barcellona in moto è quasi certo che passi per Valencia)