Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-01-2008, 20:49   #1
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito Tiger 2008

Ho letto nei 3ad e su vari siti Internet, ma non mi sono fatto un'idea chiara...
Qualcuno che ce l'ha o la conosce mi saprebbe rispodere ai seguenti quesiti:

1 - Quanto è agile?

2 - Ai medi ha più spunto di una Speed?

3 - Lo scarico Triumph svuotato è accompagnato da apposita mappatura?

4 - Ho letto sulla prova di Motorbox che con lo scarico aperto prende più di 10 km/h (oltre 240 segnati), il che vorrebbe dire circa 10 CV, passando così a 125 CV... mi sembra un po' troppo...

5 - Le forche davanti da 43 mm non sono un po' loffie?

6 - Come va l'ABS? E' invasivo o bene a punto (come su KTM)?



Thanks.



Immagini allegate
Tipo di file: jpg triumphtiger1050-8428-025-f.jpg (79,1 KB, 973 visite)
  Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2008, 20:53   #2
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

beh in un forum pieno di tiger, potevi chiedere anche di più
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2008, 20:55   #3
maxcsbbiagi
SModeratore
 
L'avatar di maxcsbbiagi
 
Registrato dal: 30 Aug 2002
ubicazione: Villars sur Ollon
Messaggi: 4.374
predefinito

......e poi sei (6) convinto di mandare in crisi la forca da 43 ?????!!!!!!
__________________
-------------------
Maxcs temporale
maxcsbbiagi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2008, 21:13   #4
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

però è bella dal vivo
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2008, 21:58   #5
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

x Vigliac

Ho già guardato, ma non ho trovato risposte certe.
Ci sono i siti del Tiger e quello di Triumphchepassione, ma sono pieni di belinate. Difficile spulciarli.

x Max

Vedo che alcuni "patiti" montano le Wilbers.
Non è questione di mandare in crisi, ma di non avere troppo affondamento e ripercussioni sulla frenata (ha le pinze radiali), pur mantenendo un assorbimento buono.
La Speed Triple ha meno escursione e più diametro (45 mm). Infatti, è precisa come un bisturi (quella la conosco).
La Brutale ha 50 mm.
Scusa se è poco, ma sono abituato ai pali della carota (48 mm).

x Pepot

Certe volte mi sembra particolarissima in quanto motardona comoda e ben protetta.
Altre volte, proprio per questo, mi sembra un ibrido...
Di certo ha un gran motore.
Mah...

  Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2008, 22:25   #6
riv
Mukkista doc
 
L'avatar di riv
 
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.751
predefinito

La provai l'anno scorso, ma molto velocemente....impressioni che mi ricordo: motore bello potente, ricco di bassi è buon allungo (ad ogni semaforo si alzava in piedi), ma purtroppo secondo me l'esemplare in prova soffriva di sospensioni regolate troppo morbide (è vero che sono completamente regolabili...) e la manopola del gas aveva un gioco esagerato (regilabile anch'essa però...), cosìcche quando dovevo dosare era un continuo e terribile on/off e ogni volta che la dovevo piegare sembrava di andare in barca...
Ricordo che il motore accellera forte, ma tipo già ai 130km/h si creano dei forti vortici dietro le spalle fastidiosi e molto rumorosi tanto da non riuscire più ad udire il motore!
Ottima la componentistica di serie.
riv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2008, 22:55   #7
Diabolik
Mukkista
 
Registrato dal: 11 Jan 2004
Messaggi: 604
predefinito

se sei di milano ti do un consiglio : vai a gallarate dal concessionario magnoni magari ne ha una da provare; io l'ho fatto a ottobre, e la moto mi è sembrata valida dal punto di vista di ripresa e spunto, quando pinzi scende un pò troppo per i miei gusti ma forse è l'abitudine con il gs, per lo scarico mi aveva parlato di uno scarico basso con relativa modifica alla centralina per dare il meglio (una buona parte dei suoi clienti l'ha fatto e l'ho visto di persona, aveva 4 moto per i tagliandi ) . se ti posso dare un consiglio sul colore il nero è meglio. Inoltre hai la possibilità di fare accendere entrambi i fari come anabbaglianti. Protezione al vento , meglio montare spoiler alto se sei alto + di 1.80.
Diabolik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2008, 23:00   #8
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.934
predefinito

luca.gi ce l'ha nuova nuova in garage.
Arancione modello 2008.
Non l'ha ancora "uscita" dal box ma penso sia in grado di rispondere a qualche domanda.

Sono anch'io molto curioso del confronto con la "vecchia" street che aveva prima (che peraltro andava molto bene...)
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2008, 23:16   #9
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.851
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco Visualizza il messaggio

3 - Lo scarico Triumph svuotato è accompagnato da apposita mappatura?
Scarico racing non omologato e mappatura apposita tra gli "accessori" originali triumph
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2008, 00:14   #10
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.124
predefinito

Non posso ancora rispondere alle tue domande....dato che l'ho immatricolata venerdì scorso e ancora non l'ho appunto "uscita" dal box!
Ma ti farò sapere le mie impressioni!
Il confronto con la speed non te lo posso però dire perchè non l'ho provata....ma il motore è lo stesso e sia coppia sia potenza sono a oltre 1000giri sotto quelli dello speed!!
Ma ha 15 cv in meno!!
La centralina è del tutto riprogrammabile quindi qualsiasi scarico o modifica tu faccia puoi riprogrammare la centralina: lo fa direttamente il mecca triumph!!

Unici inconvenienti evidenti e noti sono le sospensioni che quanto meno sono tarate troppo morbide...ma forse bassa tararle più dure (lo stesso libretto di istruzioni da le tarature su vari livelli!).
Quindi penso che le sospensioni -che però sono COMPLETAMENTE regolabili- lascino forse un po' a desiderare...ma non certo più di quelle del GS o di tutte le BMW che fanno notoriamente cagar....!!
Per il resto farò sapere appena la userò in giri "decenti"!!!
luca.gi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2008, 01:09   #11
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.124
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Diabolik Visualizza il messaggio
Inoltre hai la possibilità di fare accendere entrambi i fari come anabbaglianti.
sai come si può fare????
luca.gi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2008, 10:08   #12
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.630
predefinito

Provata questa estate. gran mezzo, punto.
il motore è godibilissimo, pieno in basso e con un bell'allungo (il sound poi è notevole).
La moto è agile e (relativamente) leggera. Una sorta di supermotardona assai libidinosa tra le curve. davvero invitante il rapporto qualità prezzo.
A mio modesto avviso ha evidenti limti nell'uso turistico, sopratutto in coppia. Il passeggero è seduto veramente troppo in alto e le borse di serie hanno una capienza davvero assai limitata. Le sospensioni sono loffiette (o meglio lo erano nel settaggio da me provato) e abituato a telelever e paralever...beh si ciondola. Certo niente di drammatico sopratutto in rapporto alle mie modestissime doti di guida. Anche il cambio non mi ha entusiasmato (duretto)

In sintesi per me un'ottimo mezzo, una bella moto e ad un costo relativamente contenuto
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Mikey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2008, 10:34   #13
mauro1709
Mukkista doc
 
L'avatar di mauro1709
 
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.159
predefinito

provata....
bella è bella.... ma a mio modesto avviso (sono alto 1,87) e, una volta cavalcata ... mi è un po "piccola".
poi de gustibus.....
__________________
Vespa PX125E 1983 (ASI e Targa oro FMI) - R80GS 1989 (FMI) - R1200GS '06 "IL MOTOscafo"- 150.000 km
mauro1709 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2008, 10:38   #14
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco Visualizza il messaggio
Ho letto nei 3ad e su vari siti Internet, ma non mi sono fatto un'idea chiara...
Qualcuno che ce l'ha o la conosce mi saprebbe rispodere ai seguenti quesiti:

1 - Quanto è agile?

MOLTO

2 - Ai medi ha più spunto di una Speed?

NON RIESCO A FARE UN CONFRONTO DIRETTO... COMUNQUE SPINGE... TANTO.

3 - Lo scarico Triumph svuotato è accompagnato da apposita mappatura?

SI

4 - Ho letto sulla prova di Motorbox che con lo scarico aperto prende più di 10 km/h (oltre 240 segnati), il che vorrebbe dire circa 10 CV, passando così a 125 CV... mi sembra un po' troppo...

BOH?

5 - Le forche davanti da 43 mm non sono un po' loffie?

SE SETTATE BENE, SONO DELLE TAVOLE, QUELLA CHE HO PROVATO IO ERA OTTIMA.

6 - Come va l'ABS? E' invasivo o bene a punto (come su KTM)?

NON L'HO PROVATA CON L'ABS, COMUNQUE FRENA TANTO.

provata... ottima moto... unico problema... per le persone alte è troppo corta di gambe... e il passeggero idem.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2008, 10:53   #15
fedro
Mukkista in erba
 
L'avatar di fedro
 
Registrato dal: 26 Oct 2005
ubicazione: Padova
Messaggi: 374
predefinito

Bella , bel motore sempre in tiro fin dai bassi, comoda e poi costa come una GS 800
fedro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2008, 11:33   #16
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.865
predefinito

io l'avevo provata, l'ho parecchio criticata perche' avevo provato anche la speed e mio fratello possedeva pure una speed precedente.In sintesi il motore pur buono, nel confronto con la speed era fortemente castrato, anche e sopratutto ai bassi.Il tutto in cambio di una maggior "elettricita'" di funzionamento.
La ciclistica mi aveva un poco deluso in quanto pilota molto "dentro" la moto, ed era regolata molla di sospensioni.Probabilmente qui si rimedia con l'abitudine.
Infine mi dava fastidio il sebratoio molto largo tra le ginocchia, al punto che il gs a confronto ha una posizione di guida molto piu' sportiva .
Il tutto non vuol dire moto scarsa, io l'ho giudicata piu' in chiave sportiveggiante che altro.Mi confermano che il motore cambia faccia cambiando lo scarico, la cosa sembra esagerata, ma dicono che e' proprio cosi'.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2008, 12:06   #17
vitoskii
Mukkista doc
 
L'avatar di vitoskii
 
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: PUGLIA
Messaggi: 1.926
predefinito

Le sospensioni sono loffiette (o meglio lo erano nel settaggio da me provato) e abituato a telelever e paralever...beh si ciondola. Certo niente di drammatico sopratutto in rapporto alle mie modestissime doti di guida. Anche il cambio non mi ha entusiasmato (duretto)

QUOTO MIKEY oltre al fatto che mi sembra esagerato un motore del genere su di una moto che non è una supersportiva.
__________________
1250 ADV 40”
vitoskii non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2008, 12:59   #18
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
Wink

gran bel ferro
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2008, 14:46   #19
postilla11
Mukkista doc
 
L'avatar di postilla11
 
Registrato dal: 02 Sep 2002
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.613
predefinito

Confermo... vai a Gallarate a provarla!!!!!!!!!!
postilla11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2008, 17:20   #20
Robs
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco Visualizza il messaggio
Ho letto nei 3ad e su vari siti Internet, ma non mi sono fatto un'idea chiara...
Qualcuno che ce l'ha o la conosce mi saprebbe rispodere ai seguenti quesiti:

1 - Quanto è agile?

2 - Ai medi ha più spunto di una Speed?

3 - Lo scarico Triumph svuotato è accompagnato da apposita mappatura?

4 - Ho letto sulla prova di Motorbox che con lo scarico aperto prende più di 10 km/h (oltre 240 segnati), il che vorrebbe dire circa 10 CV, passando così a 125 CV... mi sembra un po' troppo...

5 - Le forche davanti da 43 mm non sono un po' loffie?

6 - Come va l'ABS? E' invasivo o bene a punto (come su KTM)?


Io la ho da circa 9 mesi e ne sono contentissimo. Però devi sapere cosa prendi perché ho sentito di alcuni che si aspettavano una specie di GS e la Tiger non lo è. Per me è una motardona stradale al 100% che ti permette di fare ottimo turismo in solo ed un po' sacrificato in 2 (il trittico di borse di serie no è all'altezza ma ci sono alternative)

1 ci fai tutto. io credevo che l'avrei trovata impacciata nel traffico ed invece nel test mi sorprese (venivo da un'hornet 600) e DOVETTI prenderla!.
Il setup di base delle sospensioni è morbidissimo e tutti lo cambiano subito, la moto cambia tantissimo. Con un uso tirato il limite è il mono che pompa, ma devo perderci ancora tempo a regolarlo.

2 non lo so. sicuro il motore c'è sempre (ho lo scarico standard) la speed sarà sicuramente più cattiva ma non l'ho provata

3 si. scarico aperto, filtro bmc o kn e mappatura aperta.

4 10cv sono un'esagerazione!! certo migliora ma ci ho fatto solo un giretto casto su quella di un amico

5 Non direi, ma non so cosa intedi. Tengono testa ai freni

6 io non ho voluto metterlo per una questione filosofica . Chi lo ha dice che si trova bene

Se hai bisogno di altre informazioni scrivimi pure o passa qui: http://www.triumphtiger.it/forum/ ma la cosa migliore è provarla, magari chiedi di settarla rigida, è cosa di 3 minuti

Per accendere i 2 fari contemporaneamente esiste un kit apposito, 40€ mi deve arrivare. La luce prodotta dalla configurazione standard è scarsa e questo è il difetto più grosso che ci abbiamo trovato!
  Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2008, 19:36   #21
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.124
predefinito

per favore mi dici quale kit hai acquistato e dove?!
luca.gi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2008, 20:50   #22
GEPPETTO
Mukkista
 
L'avatar di GEPPETTO
 
Registrato dal: 26 Feb 2007
ubicazione: Treviglio BG
Messaggi: 838
predefinito

l' anno scorso ho fatto un bel tratto di autostrada mista propio in compagnia di una tigher.
entrambe con zavorrina piu bagaglio , quando da dietro ho cominciato a spingere ha retto x una decina di KM poi la titanica ADV ha prevalso .

voglio solo dire che un GS carico non si scompone mai .

forse senza passeggero e bagagli le cose si sarebbero invertite.
GEPPETTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2008, 20:58   #23
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Minkia, quante informazioni...
Potenza di QdE.


Grazie ragazzi.
Grazie anche per la dritta sul concessionario.
Siete così gentili che - quasi quasi - mi prendo un'altra BMW...


Se mi decido per la Tiger la prendo con ABS e, forse, ma dico forse, ci schiaffo sotto delle sospensioni migliori.
Anche il manubrio non mi sembra un gran che bello; un bel Racetech o Rizoma e via...

Vedarem...

  Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2008, 21:09   #24
Robs
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

@luca.gi: ho preso tutto qui WWW.TRIUMPH-ONLINE.CO.UK ed il portiere me le ha consegnate poco fa, ho ordinato anche le h7, h9 e 2xh4 allo xeno anche se è da verificare la compatibilità

@GEPPETTO:
ben inteso, non voglio tirare ma uno dei pregi delle Tigrona è proprio che non si scompone neanche a pieno carico (oltre i 200....) ora io l'Adv non l'ho provata ma ad occhio mi sembra che eccella in altre cose

@Guanaco:
le sospensioni sono prodotte su misura da Olins, Mupo e Wilbers io ti consiglio di provarla a settare prima senza. Tieni presente che la forcella dicono tutti che sia ottima, per il mono con una spesa approssimativa di 200€ alcuni colleghi stanno ordinando una molla Hyperpro su misura, sono in attesa di loro notizie
  Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2008, 21:10   #25
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

peccato abbia la frizione a cavo...

ps: su motorrad hanno fatto il confronto tra SM950 e SM990.. nei grafici di coppia il 990 STRAVINCE... e lo brucia in allungo...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:57.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©