Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-02-2008, 14:22   #1
vanni
Pivello Mukkista
 
L'avatar di vanni
 
Registrato dal: 21 Aug 2005
ubicazione: oristano
Messaggi: 232
predefinito passaggio di proprieta a distanza

Ciao a tutti.
La prossima settimana se tutto va bene dovrei acquistare una moto ( guzzi le mans II).
Siccome il passaggio verra fatto in Sardegna io che sono emigrato mandero' a formalizzare la pratica mio cugino : che tipo di documentazione devo fornirgli? Copia di un documento? Serve una delega? E se si come si fa questa delega?
Grazie tante per i preziosi consigli.
__________________
Honda Cb 750 sevenfifty
MOTO MORINI 3 e 1/2 SPORT
vanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2008, 16:09   #2
harry potter
Mukkista doc
 
L'avatar di harry potter
 
Registrato dal: 25 May 2006
ubicazione: valtellina
Messaggi: 1.964
predefinito

la fotocopia di un documento (carta d'identità o patente purchè valide) e del codice fiscale.

devi compilare un modulo e firmarlo , per il tipo di modulo chiedi all'agenzia che farà la pratica e lo recuperi in un'agenzia della tua zona o te lo fai faxxare...

purtroppo non ricordo come si chiama

ne ho fatto uno il mese scorso per una vespa e funziona cosi.
harry potter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2008, 16:39   #3
vanni
Pivello Mukkista
 
L'avatar di vanni
 
Registrato dal: 21 Aug 2005
ubicazione: oristano
Messaggi: 232
predefinito

Sembra tutto facile. grazie
__________________
Honda Cb 750 sevenfifty
MOTO MORINI 3 e 1/2 SPORT
vanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2008, 18:03   #4
giusto!
Mukkista doc
 
L'avatar di giusto!
 
Registrato dal: 21 Jul 2007
ubicazione: meina
Messaggi: 1.492
predefinito

il modulo è l'autocertificazione
__________________
Ad ogni modo meglio la carne del brodo
giusto! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2008, 20:04   #5
vanth
Mukkista in erba
 
L'avatar di vanth
 
Registrato dal: 04 Jan 2006
ubicazione: L'Aquila
Messaggi: 466
predefinito

cioè basta l'autocertificazione?
anche se io devo andare a fare un passaggio a nome di un mio parente?
__________________
R 1200 GS Adventure
www.visionifuture.it
vanth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2008, 20:22   #6
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.876
predefinito

Il venditore può compilare direttamente l'atto di vendita sul retro del certificato di proprietà della moto; servono solamente i dati suoi (del venditore) e dell'acquirente (cognome, nome, indirizzo, data di nascita, residenza e codice fiscale) ed il prezzo di vendita. Con il certificato così compilato, il libretto, una marca da bollo va in un ufficio comunale e firma davanti all'addetto che certifica la firma stessa. Fatto. Dopodichè starà all'aquirente effettuare la richiesta aggiurnamentyo libretto e rilascio nuovo certificato proprietà al PRA.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2008, 20:45   #7
vanni
Pivello Mukkista
 
L'avatar di vanni
 
Registrato dal: 21 Aug 2005
ubicazione: oristano
Messaggi: 232
predefinito

Ragazzi io compilo poi spedisco. Poi quando scendo a casa questa estate mi ritrovo un le mans rosso incazzato nero targato Nuoro per fare delle uscite tipo Graziano Mesina quando era la primula rossa.
Avvidezzi!
__________________
Honda Cb 750 sevenfifty
MOTO MORINI 3 e 1/2 SPORT
vanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2008, 00:15   #8
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.876
predefinito

Ribadisco che quello che deve firmare è il venditore, dell'acquirente bastano i dati che ho scritto sopra.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2008, 00:18   #9
TANK
Mukkista doc
 
L'avatar di TANK
 
Registrato dal: 01 Jun 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.393
predefinito

..e' vero, basta il venditore. Io in analoga situazione mandai i soldi e fece tutto il venditore.
E' strano ma e' cosi' .
__________________
1200 GS ADV '06 (The Tank)
TANK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2008, 00:37   #10
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.876
predefinito

L'acquirente "serve" per la seconda parte, ossia l'aggiornamento del libretto ed il rilascio del nuovo certificato. Se il venditore si fida, fa l'atto di compravendita (vedi sopra), spedisce certificato/atto + libretto all'acquirente che completa la pratica. Se invece (a garanzia che il passaggio venga effettivamente registrato, per non trovarsi dopo sei mesi una multa a casa perchè il mezzo risulta anora intestato a lui) preferisce fare tutto lui, ecco che serve la delega, la fotocopia del documento, la copia del modello firmata, eccetera.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2008, 00:51   #11
giusto!
Mukkista doc
 
L'avatar di giusto!
 
Registrato dal: 21 Jul 2007
ubicazione: meina
Messaggi: 1.492
predefinito

attenti

se la moto è vecchia nn ha il certificato di proprietà ma il foglio complementare

e quindi niente comune ma agenzia e stop
__________________
Ad ogni modo meglio la carne del brodo
giusto! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2008, 01:12   #12
vanni
Pivello Mukkista
 
L'avatar di vanni
 
Registrato dal: 21 Aug 2005
ubicazione: oristano
Messaggi: 232
predefinito

Io preferirei fare tutto con l'agenzia gli mando tutto subito fotocopie e autocertificazione e poi si arrangiano loro. In passato facendo tutto di persona mi facevano firmare una scrittura privata che per il periodo che intercorre tra il momento del passaggio dei soldi e la fine delle pratiche scarica tutte le responsabilita' connesse al mezzo dal venditore verso l'acquirente.
__________________
Honda Cb 750 sevenfifty
MOTO MORINI 3 e 1/2 SPORT
vanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2008, 20:51   #13
vanni
Pivello Mukkista
 
L'avatar di vanni
 
Registrato dal: 21 Aug 2005
ubicazione: oristano
Messaggi: 232
predefinito

Ciao .
Sentite io ho trovato un sito nel quale ci sono tutti i moduli di autocertificazione. Ma quale devo compilare ce ne sono a decine . Sostanzialmente cosa devo dichiarare?
Altra domanda se vado in un ufficio ACI con la copia dei documenti di una moto mi possono dire se questa e' stata radiata e se il propietario ruiportato sul libretto corrispondena quello registrato?
Grazie
__________________
Honda Cb 750 sevenfifty
MOTO MORINI 3 e 1/2 SPORT
vanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2008, 22:07   #14
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Per la seconda domanda direi proprio di si. Puoi anche fare una visura on-line sul sito dell'ACI. Costa pochi euro. Io la feci per essere certo della proprietà di un auto con la quale avevo avuto un incidente.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2008, 18:53   #15
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

Quote:
Sentite io ho trovato un sito nel quale ci sono tutti i moduli di autocertificazione.
Potresti indicare il sito?

Anche io devo fare la stessa cosa, quindi riassumendo il venditore compila la lettera M e T sul retro?

E se poi si deve rivendere il mezzo? Viene fornito un nuovo certificato di prorpietà?

Quote:
attenti
se la moto è vecchia nn ha il certificato di proprietà ma il foglio complementare
e quindi niente comune ma agenzia e stop
Perchè in questo caso solo agenzia??
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:46.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©