Quote:
Originariamente inviata da stefanov1
Stiamo organizzando il viaggio in Patagonia per Dicembre (un po' presto lo sò..ma abbiamo i biglietti aerei con le miglia..) e abbiamo qualche punto interrogativo a cui spero possiate dare una a capire.
La prima domanda a chi c'e' stato è sul tempo (metereologico...)
Quali sono le condizioni meteo in quel periodo..temperature min.e max..piovosità..umidità..etc.
E poi una domanda di aspetto più tecnico..da vostra esperienza è fattibile in due su una moto da enduro (transalp o GS dipende cosa riusciamo ad affittare..).
E' necessaria una esperienza da enduristi o è fattibile per uno stradista..
Ogni consiglio sarà veramente prezioso !
Grazie!!
|
Ciao, io ci sono stato nel dicembre 1994... nella Patagonia Argentina, là è piena estate ma considera che più vai giù e più fa fresco (Ushuaia in terra del fuoco 8°/15°)... nei quindici giorni in cui sono rimasto non è mai piovuto se non una sera... l'umidità è incisiva solo se vai su al nord verso le cascate di Iguazu.
Le strade (fatte in Pullman) asfaltate o buone strade Bianche.. ma ho percorso solo le direttrici principali e in patagonia ci sono arrivato con l'aereo...non posso esserti di gran aiuto...
A mio avviso da non perdere: Il ghiacciaio Perito Moreno e dintorni, la Penisola Valdes, Ushuaia... STREPITOSA NATURA