Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Patagonia a Dicembre - Qualche consiglio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=157777)

stefanov1 06-02-2008 12:59

Patagonia a Dicembre - Qualche consiglio
 
Stiamo organizzando il viaggio in Patagonia per Dicembre (un po' presto lo sò..ma abbiamo i biglietti aerei con le miglia..) e abbiamo qualche punto interrogativo a cui spero possiate dare una a capire.

La prima domanda a chi c'e' stato è sul tempo (metereologico...)
Quali sono le condizioni meteo in quel periodo..temperature min.e max..piovosità..umidità..etc.

E poi una domanda di aspetto più tecnico..da vostra esperienza è fattibile in due su una moto da enduro (transalp o GS dipende cosa riusciamo ad affittare..).
E' necessaria una esperienza da enduristi o è fattibile per uno stradista..

Ogni consiglio sarà veramente prezioso !

Grazie!!

TONGA 06-02-2008 13:40

Quote:

Originariamente inviata da stefanov1 (Messaggio 2614152)
Stiamo organizzando il viaggio in Patagonia per Dicembre (un po' presto lo sò..ma abbiamo i biglietti aerei con le miglia..) e abbiamo qualche punto interrogativo a cui spero possiate dare una a capire.

La prima domanda a chi c'e' stato è sul tempo (metereologico...)
Quali sono le condizioni meteo in quel periodo..temperature min.e max..piovosità..umidità..etc.

E poi una domanda di aspetto più tecnico..da vostra esperienza è fattibile in due su una moto da enduro (transalp o GS dipende cosa riusciamo ad affittare..).
E' necessaria una esperienza da enduristi o è fattibile per uno stradista..

Ogni consiglio sarà veramente prezioso !

Grazie!!

Ciao, io ci sono stato nel dicembre 1994... nella Patagonia Argentina, là è piena estate ma considera che più vai giù e più fa fresco (Ushuaia in terra del fuoco 8°/15°)... nei quindici giorni in cui sono rimasto non è mai piovuto se non una sera... l'umidità è incisiva solo se vai su al nord verso le cascate di Iguazu.
Le strade (fatte in Pullman) asfaltate o buone strade Bianche.. ma ho percorso solo le direttrici principali e in patagonia ci sono arrivato con l'aereo...non posso esserti di gran aiuto...
A mio avviso da non perdere: Il ghiacciaio Perito Moreno e dintorni, la Penisola Valdes, Ushuaia... STREPITOSA NATURA

stefanov1 07-02-2008 11:15

Al momento il giro non è stato ancora deciso, ma sicuramente la Penisola Valdes e Ushuaia sono nella lista..

fabiolocci 07-02-2008 19:52

ciao ci sono stato lo scorso gennaio,da santiago parti con 33-35 gradi ad ushuaia trovi 5-10.gli sterrati possono essere fatti con un pò di attenzione da tutti,il consiglio è di non esagerare e di montare gomme tassellate se vuoi fare anche qualche stradina dei parchi del cile e salire sui vulcani dove la terra è nera e morbida.la natura è stupenda,sarà un viaggio indimenticabile

mike72 08-02-2008 08:20

Io sono stato quest'anno adicembre-gennaio. FANTASTICO!
Ho fatto Concepcion- ushuaia passando a cavallo tra cile e argentina (5 passaggi di dogana. Confermo il meteo indicato sopra. E confermo che si può fare in due, almeno la strada che abbiamo fatto noi... ci vorrà un po' di pazienza. Se vuoi il dettaglio del viaggio vai su www.raidinside.it

stefanov1 08-02-2008 11:28

xMike72
Come è stato con l'organizzazione di raidinside
Hai avuto qualche problema, come li guidichi
Stiamo ancora valutando con chi andare.
Che abbigliamento avete portato..tanto per avere un'idea..

ario59 08-02-2008 11:39

........
 
Stefano, ma tu hai già deciso! Vieni con me!:lol::lol::lol:

bodo 08-02-2008 12:05

Sono stato a dicembre 2 anni fa. Confermo il meteo.
Non l'ho fatta in moto ma in 4x4. La routa 40 è (era?) quasi tutta sterrata, ma fattibile anche in moto senza grossi patemi. Direi solo attenzione ad alcuni punti con ghiaia fonda che arrivano un po' senza preavviso. A occhio al vento molto forte.
Ti invidio, ci tornerei anche subito...indimenticabile.:)

mike72 08-02-2008 12:45

Con raidinside tutto ok. Da quest'anno hanno cambiato itinerario con il ritiro dell moto in cile, anzichè in argentina: tempi più celeri e organizzazione perfetta, rispetto all'argentina. ne abbiamo avuto conferma ad ushuaia con le pratiche dell'imbarco, ci hanno fatto aspettare fino a sera prima di potere fare il container...
Questo itinerario comporta il taglio della penisola di valdes, ma passare attraverso i parchi di cile e argentina a cavallo tra le frontiere è stato meraviglioso. Forse più bello che fare la costa atlantica.
I primi giorni abbiamo preso fino a 35 gradi, poi da el calafate in giù sempre più freschino. Basta comunque giacca con interno termico e maglia tecnica sott.
L'acqua l'abbiamo presa solo una mattina al paine. Quello che non mancherà invece, sarà il VENTO.

Con raidinside quest'anno c'erano ben due defender di supporto, ma considerato il percorso e il fondo stradale viaggiavano lontano da te e puoi benissimo VIAGGIARE DA SOLO IN MEZZO AL NULLA...
Buon divertimento!

stefanov1 08-02-2008 12:53

x ario59
hai ragione..ma questa estate andiamo a CapoNord e stavamo valutando Raidinside..x la patagonia la tua proposta è molto attraente !!

grazie a tutti per i consigli! molto utili !!

mike72 13-02-2008 07:38

1 allegato(i)
la mitica...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©