|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
20-01-2008, 00:38
|
#1
|
Guest
|
A marzo...
Cari BMW-isti,
una moto così l'elica non la produce, perché non è capace.
Per meglio dire, se la facesse la dovrebbe far pagare più della Megamoto (che non è una motard, sia chiaro).
|
|
|
20-01-2008, 10:29
|
#2
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.391
|
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
20-01-2008, 11:55
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 May 2007
ubicazione: vicino a milano
Messaggi: 33
|
ho letto del tuo interessamento per il K 1200.......
Ho seguito il tuo passaggio da GS ad ADV e la domanda nasce spontanea...
solo voglia di cambiare o insoddisfazione per ADV?
il K 1200 ha il Duolever che non è una forcella, è pesante, ha il cardano, ecc
solo curiosità
---------------------------
GS di plastica
|
|
|
20-01-2008, 12:33
|
#4
|
Guest
|
x brontolo & blasco
L'ADV990 va benissimo; è una jena e ha una personalità enorme.
Il sound con gli Akra sembra che sia protetto da copyright.
Inoltre, si presta benissimo alle lunghe percorrenze e a una condotta turistica.
Una moto con la M maiuscola.
Di off ne faccio poco, solo qualche sterrato ogni tanto (quando lo fai e regoli bene le sospensioni sembra di andare su un cuscinetto d'aria). Non sono capace di fare fuoristrada impegnativo.
Difetti? Praticamente non ne ha.
Solo il mio esemplare ha avuto qualche problema di emulsione alla pompa-freno posteriore.
Una cosa che non mi piace c'è: non ha i tubeless.
Ma non è per questi motivi che forse la vendo; è solo voglia di cambiare.
In quanto al K1200... la trovo un ottimo prodotto.
Piacevole da guidare e da vedere.
Effettivamente, è un po' pesantina e lunga.
Il Duolever credo che infastidisca più che altro in pista.
Il fatto è che in BMW la vendono a peso d'oro, anche se valutano la mia 10k euro (valutazione di ieri).
|
|
|
20-01-2008, 12:36
|
#5
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.391
|
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
(..)Il fatto è che in BMW la vendono a peso d'oro, anche se valutano la mia 10k euro (valutazione di ieri).
(..)
|
Alla faccia di quelli che dicono che il K non si vende......aahahah!!!
Vabè che avresti preso quel catafalco  del K1200!!!!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
20-01-2008, 14:35
|
#6
|
Guest
|
Eh, sì 10000 neuri per l'LC8. Un buon trattamento, ma poi dovrei metterne circa 7800 per prendere la KRS con ESA, ABS e manopole riscaldate in pronta consegna. Uno sproposito per il tipo di moto.
La quotazione ufficiale della 990Adv (m.y. 2006) è circa 8500 presso il conce, 500-1000 in più al privato.
Per prendermi un Fazer 1000 (bellino, 150 CV, anche se un po' vuoto sotto) dovrei mettere circa 2000 neuri. Questo presso Pogliani a MI (Diapason).
Per la nuova SM990 dovrei mettere circa 2500-3000 in più. Ma esce a marzo, difficile fare trattative adesso.
Mi piace una cifra, ma è un disastro in autostrada. Ovviamente, non ha l'ABS.
L'LC8 tiene abbastanza il valore, ma non è facile da vendere come una BMW. E' un mercato ridotto. Basta pensare che ogni mese ci sono circa 4-5000 GS venduti contro i 4-500 990Adv.
Sicuramente, il GS piace di più.
Il fatto è che uno (come me) che viene dall'LC8 non torna al GS.
Ultima modifica di Guanaco; 20-01-2008 a 14:40
|
|
|
20-01-2008, 14:44
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2004
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 4.846
|
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Cari BMW-isti,
una moto così l'elica non la produce
|
e meno male    mi sembra che di cessi( negli ultimi anni) ne faccia già abbastanza 
__________________
BMW Boxer forever
https://www.youtube.com/user/boxeradv/videos
Ultima modifica di Dave; 20-01-2008 a 18:42
|
|
|
20-01-2008, 17:12
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2004
ubicazione: SARONNO (VA)
Messaggi: 924
|
Prova la FZ1 Fazer, un esemplare del 2007.
Un amico con la FZ1 2006 con scarico e pignone modificati si stupiva di quanto andasse la mia rigorosamente originale.
Il motore c' è tutto e oggi con l' elettronica lo fai girare come meglio credi.
Probabilmente in Yamaha hanno tolto l' inconveniente.
Oggi la moto viaggia tranquillamente a 1500 giri in sesta e quando apri il gas riprende senza incertezze.
La ciclistica è a posto, il mono posteriore è economico, ma potresti ovviare con un bel "giallone".
Una vera turistica con piglio sportivo con la semi carena che protegge egregiamente dall' aria.
Pesa 200 Kg. e non mette mai in difficoltà nemmeno nelle manovre da fermo.
Il cavalletto centrale non è un optional 
__________________
La vita è un viaggio ed è un viaggio verso casa.
YAMAHA
|
|
|
20-01-2008, 17:33
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
|
Guanaco, prenditi un GSXR1000 e poi ci metti il manubrio ABM, come fanno i francesi. E il gioco e' fatto.
Il miglior 4 cilindri in circolazione e pure la comodita'....ovviamente scordati il passeggero..
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
20-01-2008, 18:21
|
#10
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Cari BMW-isti,
una moto così l'elica non la produce, perché non è capace.
|
Non la fà semplicemente perchè non fà numeri...   
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
20-01-2008, 19:09
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
20-01-2008, 19:12
|
#12
|
Guest
|
hai ragione, non la produce!
|
|
|
20-01-2008, 19:17
|
#13
|
Kappista doc
Registrato dal: 08 Nov 2004
ubicazione: Salerno
Messaggi: 3.764
|
__________________
Sono indeciso, compero S1000RR o K1600GTL???
|
|
|
20-01-2008, 19:29
|
#14
|
Dentista doc
Registrato dal: 12 Jun 2007
ubicazione: Nel mio Studio
Messaggi: 2.722
|
Belle le bici arancioni con la catena allentata...
__________________
Piaggio Si modificato, Scarver, BMW R1200GS
|
|
|
20-01-2008, 19:29
|
#15
|
Guest
|
x Freccia
Io avevo provato l'FZ1/Fazer circa 2 anni fa, poco dopo la presentazione dai concessionari.
Mi hanno detto che da allora ha subito modifiche alla mappatura, per migliorare il "piglio" ai medi.
Conoscendo il marchio, scommetto che ci sono riusciti.
In quanto a trotterellare in basso, hai ragione, va via liscia come un unguento per massaggio tailandese e con una regolarità che lascia di stucco.
Basta un filo di gas... e ha comunque 150 CV!
Comprandola nuova la si porta via a poco più di 9500 euro (scontata). Mica male, se penso ai prezzi BMW.
Confermo anche quello che dici sul mono posteriore... mi dicono che cede un po', specie sotto coppia...
Il Fazer è un 'interessante opzione per un indeciso come me.
Non ha l'ABS, perché passa come streetfighter (secondo me ce lo metteranno prima o poi).
x Mangiafuoco
Confermo. Il Gixxer è probabilmente il miglior 4 in circolazione.
Una mostruosità in quanto allungo e potenza e non gli mancano nemmeno i kgm. E poi è leggero e corto.
Solo, mi sembra un attimo esagerato per le mie esigenze e ci sto sopra un po' troppo rannicchiato di ginocchia.
x Pacifico
E' vero le motard non fanno grandi numeri... quei numeri bastano comunque a KTM per guadagnare.
Molti altri marchi producono motard, sempre di più per la verità. Serve anche all'immagine.
In effetti, fare una motard bene a punto non è facile come qualcuno potrebbe pensare.
Deve essere molto agile e stabile allo stesso tempo, deve avere coppia e un discreto allungo, deve avere una frenata ineccepibile, deve poter fare uno sterrato blando, deve piacere per il carattere estetico e, oggi, deve persino consentire un minimo di turismo.
Secondo me KTM è adesso allo stato dell'arte. La Hypermotard (molto bella) non è così versatile.
BMW non ha la base utile per fare una moto del genere.
La Megamoto non è una motard, in città è scomoda ed è venduta a 18000 neuri in serie limitata.
BMW s'è presa grandi fette di mercato con prodotti alto di gamma, almeno come prezzo. Chapeau, ci sanno fare (del resto, hanno iniziato a fare moto tra i primi).
Ma la nicchia delle motardone le è preclusa, almeno per il momento.

|
|
|
20-01-2008, 20:13
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
|
Si, ma e' sopportabile, credo. Io sono 185cm e non mi sembrava troppo scomoda. Neanche il CBR e' troppo sacrificato..quindi...e poi mica devi andare a cannone per usarla come si deve!!
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
20-01-2008, 20:27
|
#17
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
Quando uscirà la Aprilia... la kTM diventerà tutto ad un tratto... un cancello del medioevo...
Le moto le sanno fare in tanti... non solo KTM... dipende solo dalla voglia di farle... e comunque, non sò se fà soldi con 4 SM.... mi sà che se non fosse che vende una marea di mono racing... farebbe la fame ... AH AH AH
Minchia quante ne devo sentire.. pare che KTM sia la sola a fare moto.. AH AH AH
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
20-01-2008, 21:01
|
#18
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da mangiafuoco
Si, ma e' sopportabile, credo. Io sono 185cm e non mi sembrava troppo scomoda. Neanche il CBR e' troppo sacrificato..quindi...e poi mica devi andare a cannone per usarla come si deve!! 
|
Io sono 183-4 cm circa (non so più nemmeno), ma ho le gambe lunghe. Mi sembra comunque accettabile. La streetfighter più comoda, stranamente, è una delle piccole: la Speed Triple. IMHO.
La Superduke è comoda di busto con un bel manubrio largo (solito bellissimo Renthal KTM), ma la sella è dura e le pedane troppo arretrate per me.
La Supermoto è quasi perfetta; questa nuova (990) è più caricata sull'anteriore e il manubrio è un pelo più stretto.
Il Fazer è cmq senz'altro più sfruttabile, anche se meno cattivo.
|
|
|
20-01-2008, 21:19
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 May 2007
ubicazione: vicino a milano
Messaggi: 33
|
SM 990, bella è bella ma estrema. Un divertimento sicuro ma per quanto?
Ho l'impressione che alla lunga stanchi. Troppo reattiva, troppo rigida, senza riparo ti porta ad esagerare (e questo non è positivo) se usata una o due ore ad uscita OK ma se vuoi stare un giorno in moto o fare viaggi.........
c'è chi ha fatto il giro del mondo con l'R1 ma quanto meno avrebbe sofferto usando una moto più adatta a quel tipo di avventura?
D'altronde se non proponi moto estreme in Italia non si vende.
KTM questo l'ha capito molto bene.(SM,SuperDuke,RC8,EXC) Tutto "ready to race"
---------------------------------
GS di plastica
|
|
|
21-01-2008, 08:06
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2004
ubicazione: SARONNO (VA)
Messaggi: 924
|
Quote:
Originariamente inviata da xero70
|
Sarebbe meglio dire rapporto qualità-prezzo.
__________________
La vita è un viaggio ed è un viaggio verso casa.
YAMAHA
|
|
|
21-01-2008, 09:18
|
#21
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
Per prendermi un Fazer 1000 (bellino, 150 CV, anche se un po' vuoto sotto) dovrei mettere circa 2000 neuri. Questo presso Pogliani a MI (Diapason).
a me la fazerona fa impazzire..........
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
21-01-2008, 10:29
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
|
a me num me pias
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
21-01-2008, 15:25
|
#23
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da xero70
|
Caro Freccia, lotta per modo di dire, perché BMW vende molto di più di KTM in generale e, per altri versi, perché BMW non ha nulla da proporre come anti-SM.
Sono anche mercati diversi: BMW è per chi vuole più comodità che emozioni. Tutte le BMW hanno una qualità: con il 20% dello sforzo si portano all'80% delle possibilità, però filtrano una cifra la strada, quasi come auto.
In quanto al Fazer, è tutto un altro pianeta, siamo d'accordo.
Ma perché non la consideri una moto valida?
Ha il mono che pompa un po' e non può avere lo spunto di un bicilindrico ai bassi, ma per il resto mi sembra eccellente per quello che costa.
Minkiazza, 150 CV e una ciclistica Yamaha...
|
|
|
21-01-2008, 17:55
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
|
Gran moto...io ho avuto quella vecchia...a carburatori..esteticamente non ci sono storie, la nuova e' molto piu' bella, pero' a sentire i pareri il motorazzo della vecchia era molto meglio..
Io, con la mia guida da bradipo, facevo regolarmente i 19.5km/l...e quando aprivi anche a 2000 giri andava alla grande..
Come alternativa ti consiglio anche questa..un poderoso 4 cilindri.. da paura!
__________________
Tam quam tabula rasa
Ultima modifica di mangiafuoco; 21-01-2008 a 17:57
|
|
|
21-01-2008, 18:46
|
#25
|
Guest
|
Mangiafuoco, diciamo che, anche come sport-tourer, la trovo, come dire, un po' "sopra le righe".
 
Poi ti dirò una cosa: oggi le verdone sono moto eccezionali, ma la mia memoria è stata impressa a fuoco tanti anni fa (anni '70) dalla Mach III.
Non so se tu puoi ricordare... era una 500 cc a due tempi che prendeva i giri furiosamente, ma era praticamente inguidabile. Andava bene se non dovevi frenare. La chiamavano la "bara volante".
Come per le Guzzi... Mio cugino (per davvero questa volta  ) andò all'ospedale, perché l'avantreno della sua 750 si schiantò di colpo in una rotonda.
Sono memorie che uno - per quanto si sforzi di razionalizzare - si porta dietro nel tempo e che influiscono sulle scelte.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:56.
|
|
|