Allora, considera che in Mali, e per arrivare in Mali via Mauritania restano solo un paio di grandi vie di comunicazione semiasfaltate e in corso di asfaltatura. Sono un pezzo tra Nioro du Sahel e Bamako in direzione sud e un pezzo tra Kiffa e Bamako ma entrambe sono in corso di asfaltatura, probabilmente quando andrai ad Agosto saranno già ad uno stato molto avanzato, se non addirittura già terminate. L'unico problema in agosto sono le piogge, ma considerando quello che ho scritto sopra....dall'acqua ci si ripara!
Io sono andato in Luglio, in agosto e in novembre, ci ritornerò luglio e agosto prossimo, un paio di mesetti ed andrò anche in Burkina e Benin.
Penso che, paradossalmente, la stagione migliore sia proprio quella estiva, è vero che dove le piogge non arrivano, Mauritania settentrionale, fa parecchio caldo, ma non ne fa di più che in ottobre e i colori sono semplicemente magnifici, pioggia significa vita!
Quando supererai Guelmin in Marocco e fino al confine Mauro non dovrai più preoccuparti del caldo, l'Atlantico tiene la temperatura a 25 gradi pressochè costanti con un vento spesso forte, io anche questa estate ho tenuto la membrana nella giacca
Ah, no no, non ho voglia di ripartire...