Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-11-2007, 22:40   #1
::zinco::
Compagno di merende
 
L'avatar di ::zinco::
 
Registrato dal: 11 Apr 2007
ubicazione: nell'ospedale psichiatrico (Roma)
Arrow riverniciare una moto non BMW

da qualche giorno ho smontato tutta la carrozzeria del XTZ 750 che ha comprato mio fratello dopo aver venduto il suo xt 600

vorrei qualche breve consiglio su come procedere,
premetto che la rivernicerei con un comressore e pistola da carrozziere e che allo stato attuale i pezzi sono stati tutti carteggiati con carta abrasiva fina, senza arrivare ad eliminare completamente la vernice precedente...

mi conviene passare l'aggrappante, far passare qualche ora e stendere le 2 o 3 mani di vernice in rapide successioni di qualche minuto e poi il trasparente?

e poi, che tipo di vernice e trasparente dovrei usare?

mi hanno Sconsigliato quelle alla nitro perchè i pezzi sono di plastica...

Pubblicità

__________________
BMW R1150GS ADV - il Pellicano Nero
KTM Lc4 640 2.0 in progress
KTM 250 2t- le blanc aka Nicorette
::zinco:: non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2007, 22:45   #2
greenmanalishi
Mukkista doc
 
L'avatar di greenmanalishi
 
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
predefinito

aggrappante poco mi raccomando,poi per la plastica c'è dell'ottimo bicomponente dai rivenditori con il trasparente dedicato che,una volta applicato sopra la vernice, anche se quest'ultima è stata spruzzata male...tipo buccia di arancio,non si conosce niente. la nitro scioglie la plastica.
__________________
S1000 XR
greenmanalishi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2007, 22:55   #3
::zinco::
Compagno di merende
 
L'avatar di ::zinco::
 
Registrato dal: 11 Apr 2007
ubicazione: nell'ospedale psichiatrico (Roma)
predefinito

dimmi di più! che sarebbe questo bicomponente? il ferramenta mi ha consigliato uno smalto nero lucido e del trasparente acrilico... a me sembra un po strano.... non vorrei che lasciandola al sole, cominci a scrostarsi....
__________________
BMW R1150GS ADV - il Pellicano Nero
KTM Lc4 640 2.0 in progress
KTM 250 2t- le blanc aka Nicorette
::zinco:: non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2007, 23:23   #4
greenmanalishi
Mukkista doc
 
L'avatar di greenmanalishi
 
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
predefinito

vai da un rivenditore di vernici per carrozziere, ti fa la vernice che ti serve,ti consiglia quanto aggrappante applicare che in genere è poco,e vedrai che ti propone il trasparente che ha bisogno dell'induritore. io verniciai alcuni pezzi della mia transalp e a patto di avere una pistola decente con il giusto ugello (ti cosiglierà anche quello) il risultato sarà ottimo.
__________________
S1000 XR
greenmanalishi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2007, 08:00   #5
Old Rabbit
Mukkista doc
 
L'avatar di Old Rabbit
 
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Roma
predefinito

Puoi chiedere info a Pornoromantico.
__________________
R80G/S '85 & R1150GS '03

"Fatti, non Pugnette!"
Old Rabbit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2007, 08:54   #6
The Lock
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Sep 2007
ubicazione: Gallia Insubria - Dolomiti BL
predefinito

Mano di primer monocomponente come "aggrappante" (va benissimo un acrilico)

Vernice: Poliuretanica bicomponente (catalizzata)
Trasparente: Poliuretanico bicomponente, meglio se medio o alto solido.

Le pistole, o meglio, gli ugelli per l'applicazione della vernice e del trasparente non sono gli stessi...differiscono, di poco, ma comunque sono diversi.

Per un lavoro ottimale dovresti far essiccare il tutto..ed ecco che entra in gioco il forno del carrozziere..
Senza contare che se non lavori in un ambiente pulito potresti avere problemi di "sporchini" (o bruschini...in ogni regione hanno un nome loro..) cioè di granelli di polvere o quant'altro che si depositano sulla vernice costringendoti pi ad un lavoro di carteggiatura e lucidatura per eliminarli.

Un Kg. di vernice PU e di trasparente non costa poco e sicuramente non lo userai tutto . Di quello che ti rimane che fai??

Se non hai esperienza (tempi di appassimento fra una mano e l'altra..."mano" per verniciare BENE) e attrezzature più che adeguate il gioco non vale la candela.

Rivolgiti ad un buon carrozziere e fai fare il lavoro a lui (te ne posso indicare senza problemi) .

ah..le vernici alla nitro non si usano più da aaaaaaaaanni!
__________________
BMW R1250GS HP // HD FLHRC Road King Classic
The Lock non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:05.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati