Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-09-2007, 13:37   #1
ghigoweb
Mukkista
 
L'avatar di ghigoweb
 
Registrato dal: 20 Jul 2005
ubicazione: fra Guelfi e Ghibellini
predefinito Fiat 500 Elettrica

Arrivo a lavoro e cosa ti trovo........
Un mio collega assieme a altre persone ha convertito una Fiat 500 in un veicolo a zero emissioni (alla faccia dei blocchi della circolazione)
Mi ha assicurato che con l'equivalente di un euro di energia elettrica riesce a percorrere circa 70Km .

http://picasaweb.google.com/ghigoweb...38976715991890

Altre foto QUA'

Pubblicità

__________________
HM 1100 Desmodue ex R1150R

Ultima modifica di ghigoweb; 13-09-2007 a 13:42
ghigoweb non è in linea  
Vecchio 13-09-2007, 14:57   #2
ARANCIA67
Mukkista in erba
 
L'avatar di ARANCIA67
 
Registrato dal: 14 Feb 2006
ubicazione: PIEVE DI CADORE
predefinito

http://it.youtube.com/watch?v=2WW13XZJfCM
http://it.youtube.com/watch?v=pd3Tv1...elated&search=
Sarebbe questa?
__________________
KTM R 950 SE
ARANCIA67 non è in linea  
Vecchio 13-09-2007, 15:08   #3
pierom
Mukkista doc
 
L'avatar di pierom
 
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: Trst ....dauntaun
predefinito

gran bella idea
complimenti !!
e un def elettrico ? ce la facciamo ?
elettroland ?

so che l'hanno già fatto , era qui sul forum però ....
__________________
Pierom
r 1150 gs
La guercia 122 kkm... momentaneamente a riposo ... causa pupa
pierom non è in linea  
Vecchio 13-09-2007, 15:37   #4
fred94
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Roma
predefinito

beh...dunque..la 500 è immacolata...perfetta...e per come è tenuta bene non lo avrei mai fatto quel lavoro magari..su una 126...ma su un gioiellino come quello no.
fred94 non è in linea  
Vecchio 13-09-2007, 17:21   #5
dr.Sauer
default
 
L'avatar di dr.Sauer
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
predefinito

bella idea.

per la omologazione (nostra burocrazia) come avranno fatto ?
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
dr.Sauer non è in linea  
Vecchio 13-09-2007, 23:07   #6
ghigoweb
Mukkista
 
L'avatar di ghigoweb
 
Registrato dal: 20 Jul 2005
ubicazione: fra Guelfi e Ghibellini
predefinito

Il mio collega mi ha detto che molto probabilmente si dovranno rivolgere al TUV che a quanto sembra pare che abbia aperto un ufficio a Milano

http://www.tuv.it/

e con circa 2000euro gliela omologano
__________________
HM 1100 Desmodue ex R1150R
ghigoweb non è in linea  
Vecchio 13-09-2007, 23:27   #7
Guanaco
Guest
 
predefinito

Vecchia storia...
Sarà anche una 500 a zero emissioni, ma la corrente elettrica che usa per muoversi viene da centrali che di emissioni ne fanno, eccome...
La vera alterantiva ecologica non è l'auto elettrica (o ibrida), ma l'auto che si alimenta da fonti rinnovabili, con un bilancio positivo in termini energetici, di immissioni e di consumo di risorse.
Molto meglio in questi termini un'automobile che vada a bioetanolo (con un normale motore Otto). In Svezia ce ne sono già 2,2% (Saab), sono velocissime e sono pure incentivate (il biodiesel ha futuro solo per piccole nicchie).
In attesa dell'idrogeno (se va bene tra 10 anni) il bioetanolo si può ricavare da biomasse vegetali. Alcune pongono problemi ambientali (in particolare per l'uso indiscriminato e il consumo di acqua), ma altre sono molto indicate. Come quelle che crescono su suoli poveri in climi temperati e non entrano in concorrenza con usi alimentari. Un esempio: il miscanthus giganteus.
Da noi la Fiat sta seguendo la strada del metano, seguendo il mercato, piuttosto che cercando di condizionarlo.
In termini ambientali sono più avanti gli Usa che non hanno nemmeno aderito al patto di Kyoto.


Ultima modifica di Guanaco; 13-09-2007 a 23:30
 
Vecchio 13-09-2007, 23:40   #8
ghigoweb
Mukkista
 
L'avatar di ghigoweb
 
Registrato dal: 20 Jul 2005
ubicazione: fra Guelfi e Ghibellini
predefinito

Purtroppo il metano hanno gia iniziato ad usarlo anche le centrali ENEL(turbogas),
http://www.enel.it/attivita/novita_e...bara_turbogas/
come si spiegherebbe altrimenti la previsione di carenze nelle scorte con un consumo che dovrebbe essere ridotto visto l'innalzamento delle temperature?

P.S.:se per produrre l'idrogeno (come adesso) devo inquinare più che andare a benzina non ne vedo il vantaggio


E poi nessuno ti vieta di ricaricarla a casa tua con pannelli fotovoltaici
__________________
HM 1100 Desmodue ex R1150R

Ultima modifica di ghigoweb; 13-09-2007 a 23:43
ghigoweb non è in linea  
Vecchio 14-09-2007, 11:13   #9
::zinco::
Compagno di merende
 
L'avatar di ::zinco::
 
Registrato dal: 11 Apr 2007
ubicazione: nell'ospedale psichiatrico (Roma)
predefinito

enche un pannello fotovoltaico sul tettuccio!!
__________________
BMW R1150GS ADV - il Pellicano Nero
KTM Lc4 640 2.0 in progress
KTM 250 2t- le blanc aka Nicorette
::zinco:: non è in linea  
Vecchio 14-09-2007, 13:27   #10
Guanaco
Guest
 
predefinito

se per produrre l'idrogeno (come adesso) devo inquinare più che andare a benzina non ne vedo il vantaggio

Appunto per questo l'idrogeno non è dietro l'angolo.
Bisogna incrementare la resa dei motori e quella dell'intera filiera di produzione. Senza contare che bisogna riprogettare le vetture e, soprattutto, cambiare l'intero sistema di distribuzione e superare gli ineteressi corporate.
Per la cronaca: si sta tentando di ricavare idrogeno da certi batteri che lo rilasciano come catabolita. Ci vorrà ancora tempo, ma l'idrogeno arriverà.

E poi nessuno ti vieta di ricaricarla a casa tua con pannelli fotovoltaici...

Certo, peccato che finora in Italia i pannelli fotovoltaici non sono risultati economicamente vantaggiosi, grazie anche a una politica ambientale imbecille.
E pensare che in Germania - dove c'è molto meno sole che da noi - li usano alla grande.
Riescono persino a farsi dare soldi per l'energia in eccesso che non usano e immettono in rete.
E' una questione di cultura ambientale e di razionalità. L'Italia (tanto per cambiare) è indietro anni-luce.
Rubbia l'ha mollata da tempo.

La strada per la mobilità cosiddetta eco-compatibile è nel frattempo quella del bioetanolo.
Alcuni importanti marchi hanno già grandi piantagioni... e noi siamo qui col gas...
Cmq, in Francia il bocchettone del gas lo puoi mettere nel box di casa, altro che cercare col lanternino il distributore.

I veicoli ibridi (Otto + elettrico) sono utili in città e sul misto, cioè dove ci sono variazioni di velocità: la batteria si carica nelle decelerazioni e fornisce corrente negli spunti. Poche emissioni, ma in autostrada il rilascio e il consumo sono molto peggiori. E' solo una soluzione parziale.
 
Vecchio 14-09-2007, 13:38   #11
ghigoweb
Mukkista
 
L'avatar di ghigoweb
 
Registrato dal: 20 Jul 2005
ubicazione: fra Guelfi e Ghibellini
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ::zinco:: Visualizza il messaggio
e anche un pannello fotovoltaico sul tettuccio!!
C'avrei giustappunto la tettoia dove tengo la macchina in giardino
__________________
HM 1100 Desmodue ex R1150R
ghigoweb non è in linea  
Vecchio 15-09-2007, 08:24   #12
orlando
Mukkista
 
Registrato dal: 05 Nov 2004
ubicazione: Varese (vicino)
predefinito

ma provare a cambiare un poco stile di vita no? l'energia è un tema importante, così come le risorse ambientali
buoni km
__________________
orlando
r80r
orlando non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:56.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati