la questione è semplice, Ducati per far rimanere competitiva la 999 rispetto ai Japparnesi dovrebbe spendere cifre esagerate: già ora corre con una moto praticamente invariata rispetto al 2006, perchè ormai al limite "fisiologico" dello sviluppo; moto che è fondamentalmente un prototipo e che di contatti con la produzione di serie ormai c'ha il nome sulle carene e poco altro (il regolamento SBK è il più "libero" rispetto ai vari campionati AMA, SS, British etc in quanto a elaborazioni consentite).
il nuovo regolamento SBK avrà quindi regole più strette, e dovrà naturalmente ammettere bicilindrici da 1200 cc (oltre a Ducati, c'è anche KTM sta sviluppando la RC8), anche per il semplice fatto che è questo ciò che la produzione di serie e il mercato offrono (almeno finchè la SBK continuerà a dirsi campionato delle derivate di serie...).
nè più nè meno di come è successo nel 2003 quando son state ammesse le 4 cilindri 1000, visto che i settemmezzo non aveva più senso svilupparli in pista in quanto senza più mercato.
__________________
Alle Cinnamon e a tutti i compagni caduti bisognerebbe dedicare una piazza davanti a un ipermercato
|