Martedi sera ho fatto cambio di moto con un mio amico, anche la sua immatircolata quest'anno e con non più di 2500 km.
Appena ci salgo sopra, noto l'altezza leggermente superiore alla mia con sella in posizione bassa, la sella è più dura ed affonda quindi meno, il manubrio è tanto più stretto, metto la prima e parto con difficoltà maggiore rispetto alla bmw in quanto la kappa tende a strappare un po' di più. Al primo cambio marcia noto la maggior distanza del comando del cambio e l'angolo maggiore che deve compiere pertanto la caviglia per effettuare la cambiata, l'apri e chiudi è molto più brusco del GS, il rumore di scarico e di motore sono maggiori e qua si che c'è l'effetto cammello

(forse per colpa dei diversi pneumatici ma onestamente non so quali montasse).
Il tratto di strada che percorriamo è rettilineo (una tangenziale) ed ovviamente la protezione aerodinamica è notevolmente peggiore rispetto alla ADV che possiedo (ma a memoria anche rispetto al GS std), l'inserimento in curva è pronto ma sembra di "stare un po' più sulle uova" (anche qua colpa dei pneumatici?) mentre, alla prima frenata, il panico

la moto beccheggia


ed ha la tendenza di seguire le imperfezioni dell'asfalto (con la mia ci passo sopra ogni volta senza quasi accorgermene).
All'arrivo io ed il mio amico ci scambiamo le opinioni: lui apprezza la sella del GS e critica duramente la piattezza del motore, io apprezzo l'erogazione in accelerazione del Kappa (ma non l'apri e chiudi che è veramente fastidiso da tanto che è brusco), la maggior leggerezza e........basta
Alla fin dei conti mi son tolto la soddisfazione di provare un KTM, per fortuna non abbiamo fatto più di una quindicina di km (che son bastati a farmi rimpiangere la mukkona).
Concludendo direi che chi cerca comfort, moto per i lunghi trasferimenti ed una erogazione pulita (nonostante il mai risolto leggero buco intorno ai 4500 km) non può che scegliere il GS (in entrambe le versioni), chi desidera una moto più maschia, più "rumorosa" insomma, più grintosa ma anche più "stressante", deve scegliere il Kappa: con questo non desidero dire che il GS sia meglio (anche se lo penso imho), ma che esso si rivolge ad una utenza che è ben diversa da quella della KTM.