![]() |
Ho provato la KTM adventure 990 s
Martedi sera ho fatto cambio di moto con un mio amico, anche la sua immatircolata quest'anno e con non più di 2500 km.
Appena ci salgo sopra, noto l'altezza leggermente superiore alla mia con sella in posizione bassa, la sella è più dura ed affonda quindi meno, il manubrio è tanto più stretto, metto la prima e parto con difficoltà maggiore rispetto alla bmw in quanto la kappa tende a strappare un po' di più. Al primo cambio marcia noto la maggior distanza del comando del cambio e l'angolo maggiore che deve compiere pertanto la caviglia per effettuare la cambiata, l'apri e chiudi è molto più brusco del GS, il rumore di scarico e di motore sono maggiori e qua si che c'è l'effetto cammello ;) (forse per colpa dei diversi pneumatici ma onestamente non so quali montasse). Il tratto di strada che percorriamo è rettilineo (una tangenziale) ed ovviamente la protezione aerodinamica è notevolmente peggiore rispetto alla ADV che possiedo (ma a memoria anche rispetto al GS std), l'inserimento in curva è pronto ma sembra di "stare un po' più sulle uova" (anche qua colpa dei pneumatici?) mentre, alla prima frenata, il panico :) la moto beccheggia :rolleyes::lol: ed ha la tendenza di seguire le imperfezioni dell'asfalto (con la mia ci passo sopra ogni volta senza quasi accorgermene). All'arrivo io ed il mio amico ci scambiamo le opinioni: lui apprezza la sella del GS e critica duramente la piattezza del motore, io apprezzo l'erogazione in accelerazione del Kappa (ma non l'apri e chiudi che è veramente fastidiso da tanto che è brusco), la maggior leggerezza e........basta;) Alla fin dei conti mi son tolto la soddisfazione di provare un KTM, per fortuna non abbiamo fatto più di una quindicina di km (che son bastati a farmi rimpiangere la mukkona). Concludendo direi che chi cerca comfort, moto per i lunghi trasferimenti ed una erogazione pulita (nonostante il mai risolto leggero buco intorno ai 4500 km) non può che scegliere il GS (in entrambe le versioni), chi desidera una moto più maschia, più "rumorosa" insomma, più grintosa ma anche più "stressante", deve scegliere il Kappa: con questo non desidero dire che il GS sia meglio (anche se lo penso imho), ma che esso si rivolge ad una utenza che è ben diversa da quella della KTM. |
di al tuo amico di settare le sospensioni... compra una moto con delle WP di serie... e le lascia sregolate...
cammello...:lol::lol::lol::lol: pneumatici...:lol::lol::lol::lol: |
Lamentarsi delle sospensioni della KTM Adv mi sembra veramente un'eresia! Le rimpiango da quando ho cambiato la 950, come del resto l'erogazione meravigliosa (ma quella che avevo era a carburatori). Bella moto, bella...anche per fare turismo.
|
Quote:
Girando con Diavoletto & Pommodoro, provando SM, ADV e Duke posso dire senza alcun dubbio che.... boxer 1200 brand & look Lc8 sostanza IMHO PS Jorge, Flyngyellow, Smarf, andr1972 e pochi altri esclusi :lol: ;) |
Ah beh dopo una prova di ben 15 Km in tangenziale avrai capito molto di quella moto..... :mad:
Comunque dato che sei contento di quello che hai e che resti in BMW va bene così. Matteo perchè non metti una buona parola e fai assumere questo genio-collaudatore da Pianeta Bicilindrico, mi piace l'accuratezza dei suoi test e naturalmente anche la sua competenza. :lol::lol::lol: |
Ach ho sbagliato forum :lol:
Io non sono un tester ed in 15 km non si può giudicare una moto però, ripeto, son bastati per non far scoccare quel colpo di fulmine che invece, quando presi il GS std senza nemmeno averlo provato (nel 2004 era praticam impossibile), scoccò dopo i primi 500 metri. Magari il KTM è come un buon vino che va fatto prima respirare e poi assaggiato con "calma e meditazione" mentre il GS è più schietto....evidentemente non ho il palato fino :lol: ;) |
Come vedi Commodoro abbiamo scritto insieme.....fortunatamente i tuoi sarcastici e preziosissimi appunti sono inutili per me ;)
|
Quote:
boxer 1200 brand, look e 35.000 km. l'anno negli ultimi 3 anni... Il resto ???? (ma ne dubito!) Quindi: Io ho quello che voglio, voi??? |
Mah, a me l'effetto inebriante la LC8 me l'ha fatto girando il vino nel bicchiere ed annusando, non c'e' stato nemmeno bisogno dell'assaggio! Ma i gusti sono gusti. Solo che sulle sospensioni non si tratta di gusti, è un discorso OGGETTIVO!
|
Quote:
PS Che meraviglia, di prima mattina un bel 3d bmw Vs kakkatiemme :eek: |
la questione è che sono moto totalmente diverse per tipo di guida.
o le ami o le odi... entrambe. di sicuro il GS è più USERFRIENDLY... d'altronde vende per quello. la KTM invece è più esigente... ed è la ruota da 21 a farla meno pronta in inserimento in curva... e non le gomme. poi ovviamente... conta sempre il manico... dato che non sono pochi quelli che grattano le valige in curva... col KTM... e la 21. però davvero... dì al tuo amico di regolare le sospensioni...:) spesso escono dai conce totalmente sregolate. |
Quote:
|
Quote:
Però a Ludovica piacciono :lol: |
Quote:
PS Per il momento Ludovica non è ancora salita su una splendida GS 1200 |
Chissà se avessi provato la SE.... sicuramente ti saresti scandalizzato per il tremolio al fondischiena trasmesso dagli "Pneumatici" :toothy10:, per il resto è uguale al GS AHAHAHA
|
Barba glielo dirò (anche se è molto permaloso;)), voleva prendere anche lui il GS (è da quanto vede che ce l'ho io che mi scassa le bolle e nel frattempo ha preso un KTM 950 rivenduto per un quad :mad: per rivenderlo e prendere un KTM ADV appunto) ma poi per una scusa od un'altra non lo prende mai.....figurati come la prende se gli dico che ha le sospensioni da regolare :lol: :)
|
Quote:
Se fai dei 3D dando giudizi superficiali non ti puoi offendere se poi ti si prende per il chiulo. :lol: |
Ludovica?
mi metto in lista per farla salire sull'RT850, fossi anche l'ultimo della lista so che apprezzerà tanto è chi guida che fa la differenza :lol: |
Quote:
http://dallapartedichiguida.blogosfe...adri-thumb.jpg Scatta testa di cavallo mozzata nel letto e improvviso taglio ai tubi dei freni del boxer 1200 fashion del quale ti accorgerai sul GRA a 190km/h all'altezza della deviazione dopo Selva Candida... Per KLT scatta direttamente l'incendio della RT. Tornando OT, ogni confronto tra moto concettualmente diverse, è utile solo a riempire pagine di 3d infiniti :lol: |
Quote:
ciao hunì |
Quote:
Vale anche per l'FJR1300 oppure per la derbi mulhacen... o solo per il 990 ??? Non posso salire su una FJR 1300 e dopo 15 km dire che non è la mia moto ? evitiamo di essere ridicoli modo polemico----- FINE!! :) messo a posto il freno posteriore? :lol: |
Quote:
Ti manderò la testa di cavallo. :lol: |
Quote:
per smaltire quel cesso di KTM... vengo io a prenderla... a gratis... ovvio... ha le sospensioni difettose. |
Ach ma una persona che desidera condividere una propria opinione deve sempre esser linciato o travisato? Credevo di aver messo le mani avanti per bene, il discorso inerente i pneumatici è perchè sono più tassellati di quelli della mia GS (lo si vede ad occhio nudo anzi, se qlc1 ha la compiacenza di postare che fornitura ha il KTM in oggetto....) ed ad ogni modo, non me ne frega nulla della diatriba calcistica bmw vs ktm, son contento di quello che ho, son felice che nessun colpo di fulmine sia scoccato e comunque in 15 km il maggior rumore del motore e degli scarichi, l'inferiore protezione aerodinamica, il beccheggio in frenata (col telelever sappiamo bene che questo effetto è molto ridotto) e come la moto ha seguito immediatamente le imperfezioni dell'asfatlo (che conosco bene percorrendo quella strada ogni giorno), sono tutte caratteristiche che risaltano.....magari servono poi centinaia di chilometri per abituarcisi e dar loro spiegazioni tecniche (ruota da 21 in primisi).
Son stato più chiaro? :) |
sulla protezione aereodinamica...
io sono 1,90 e trovo che il KTM protegga molto meglio... ma di tanto... e ho avuto due GS (normali)... niente più turbolenze sul busto. e protegge anche le gambe. ma di sicuro il GS1200ADV protegge meglio... è largo come una RT... ci mancherebbe altro. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©