Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-07-2007, 14:04   #1
emmegey
Guest
 
Messaggi: n/a
Question Velocità media in montagna...

In un thread chiuso ieri concordavo pienamente con il Barba che affermava:

"La questione è che quando fai i 60 su un passo alpino... di media... già stai andando bello allegro.
però riconosco che aprire sul dritto... è molto più facile... ci si sente più uomini vero?
a chi piace... a me sul dritto non piace."

Io rispondevo:

Concordo pienamente che fare un passo a 60 Km/h di media vuol dire andare bello allegro...
Vuole però anche dire che dato che i tornanti "tipo" Stelvio (ad esempio) a 60 non si riesce a farli (almeno io non riesco) sui tratti dritti per mantenere o avvicinare la media dei 60 di cui parli bisogna "matematicamente" e "probabilmente" oltrepassare i limiti...O no?

Voi cosa pensate riguardo la media dei 60 (su un passo alpino) ed il rispetto dei limiti?
 
Vecchio 05-07-2007, 14:15   #2
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Silverio Riva
Messaggi: 16.518
predefinito

I passi alpini ( e appenninici ) non sono tutti uguali, ce ne sono di veloci ed altri meno.
Comunque, secondo me, per mantenere una "velocità media" di 60 km/h, nei rettilinei bisogna aprire ben bene.

(non meno di 90/100 sul dritto)
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea  
Vecchio 05-07-2007, 14:19   #3
Sa'
Dentista doc
 
L'avatar di Sa'
 
Registrato dal: 12 Jun 2007
ubicazione: Nel mio Studio
Messaggi: 2.722
predefinito

come correte!
__________________
Piaggio Si modificato, Scarver, BMW R1200GS
Sa' non è in linea  
Vecchio 05-07-2007, 14:47   #4
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.239
predefinito

La media, concordo con president, difficilmente supererà i 30/40 km/h.
Quando organizzammo il mukken romano, per i tempi di percorrenza dei vari itinerari considerammo una media del genere... ed fù anche troppo ottimista.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea  
Vecchio 05-07-2007, 14:55   #5
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.856
predefinito

Per fare una media dei 60 su una strada "tipo passo alpino" vuol dire che nei rettilinei vai almeno al doppio...
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea  
Vecchio 05-07-2007, 14:57   #6
matth78
Mukkista doc
 
L'avatar di matth78
 
Registrato dal: 17 Feb 2004
ubicazione: Sestola
Messaggi: 2.967
predefinito

anche io credo che i 60 di media (penso ai passi intorno al Sellaronda che ho fatto in moto e bici la settimana scorsa) non siano possibili da mantenere senza "smanettare" per benino.
__________________
La vecchia Somara R1150GS
matth78 non è in linea  
Vecchio 05-07-2007, 15:35   #7
emmegey
Guest
 
Messaggi: n/a
Talking

Quote:
Originariamente inviata da matth78 Visualizza il messaggio
anche io credo che i 60 di media (penso ai passi intorno al Sellaronda che ho fatto in moto e bici la settimana scorsa) non siano possibili da mantenere senza "smanettare" per benino.

...Allora mi confermate ciò che pensavo; è solo il Barba che riesce a fare i 60 di media senza superare i limiti e senza tirare troppo sul dritto (visto che a lui non piace...)...!
 
Vecchio 05-07-2007, 15:40   #8
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.239
predefinito

Se è la media matematica è pressocchè impossibile.
In autostrada si fanno i 90/110 (da computer di bordo della macchina)... e già "camminicchiando".

Se è la media spannometrica... allora pure io in montagna tra un curvone e l'altro se mi gira e voglio sprecare benza i 140 li tocco sul dritto... ma tanto i tornanti sempre a 23km/h li fai...
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 05-07-2007 a 15:44
er-minio non è in linea  
Vecchio 05-07-2007, 15:42   #9
AlessandroF
Mukkista doc
 
L'avatar di AlessandroF
 
Registrato dal: 20 Jan 2003
ubicazione: Mare di Liguria
Messaggi: 1.221
predefinito

non è così difficile: basta procurarsi un attrezzetto inventato da diabolik per la sua jaguar E: un braccio meccanico che nei tornanti si aggrappava a un perno per poterli percorrere al chiodo.
l'unica complicazione è la preventiva installazione dei perni in tutte le curve...
__________________
Alessandro (plastica gialla kilometrata)
AlessandroF non è in linea  
Vecchio 05-07-2007, 15:51   #10
Barney Panofsky
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: In un libro
Messaggi: 4.188
predefinito

Con il mio scuter in montagna tengo media di 30.
Spero un giorno di poter avere una motocicletta con le marce
e di imparare a guidarla.
Barney Panofsky non è in linea  
Vecchio 05-07-2007, 16:00   #11
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.847
predefinito

Io su strade pronviciali con limite di 90 kmh e di certo non passi alpini ho scoperto di fare di media 54 kmh...... stiamo parlando di un percorso di circa 20 km , ci sono 2/3 semafori e un po' di traffico e di punta massima arrivo anche a 120.. ma lo stesso 54 kmh.. su un passo alpino 60 sono veramente una botta
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea  
Vecchio 05-07-2007, 16:09   #12
pradu
Mukkista doc
 
L'avatar di pradu
 
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Segrate
Messaggi: 2.121
predefinito

La settimana scorsa su 900 km ho tenuto la media (in moto) di 63.8 km/h, però sul giro erano compresi circa 200km tra superstrada ed autostrada.

E sicuramente abbiamo tenuto andature consone in tutti i paesi attraversati, visto che nel 90% c'erano i famosi semafori che scattano a 51 kmh... Chiaro che fuori paese l'andatura era spesso allegra. Ma non sono mai andato a velocità smodata, soprattutto in svizzera i limiti non erano eccessivamente distanti...
__________________
Honda NC 700 X 'Ginger' - La potenza è nulla senza controllo
Don't feed the trolls
pradu non è in linea  
Vecchio 05-07-2007, 16:09   #13
Leonardo L'Americano
Diverso doc
 
L'avatar di Leonardo L'Americano
 
Registrato dal: 16 Jan 2007
ubicazione: seriamente...da qualche anno non so dove casso vivo !
Messaggi: 3.207
predefinito

appena ti fermi in cima per il caffè la media ti salta !

almeno che non scendi a tutta !
__________________
QUELLIDELLUBALDA
Nike, Church"s, Tod"s, Santoni
Leonardo L'Americano non è in linea  
Vecchio 05-07-2007, 16:18   #14
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

x pradu

eggià... difatti questa randa proprio non abbiamo corso.

in altre si... ma in questa veramente siamo andati tranquilli.... se ti ricordi l'ofenpass... abbiamo pure incrociato una gara di biciclette...

non ho mai rispettato i limiti come in questa randa.

in trentino è pieno di semafori a sensore.

se qualcuno crede che non sia vero... lo pensi pure.

magari non ci crede perchè non sa fare le curve.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 05-07-2007, 16:19   #15
aldo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quando programmo un giro in montagna considero una media dei 60 più le soste.
Sabato scorso, tolto l'avvicinamento in autostrada, ho fatto 480 Km sulle alpi francesi in 10 ore comprese le soste pasto, bibite e panorama, valutabili complessivamente in un paio d'ore quindi 480 Km in 8 ore = 60 Km/h belli giusti.
 
Vecchio 05-07-2007, 16:22   #16
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

con le soste la media si abbassa di 20kmh.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 05-07-2007, 16:24   #17
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

se sui dritti fai gli 80 e nelle curve i 40.... diventano 60 di media.

le curve sono comunque meno dei dritti.

non serve fare i 120 per fare i 60 di media totali.

forse li deve fare chi in curva fa i 20.

ci vediamo sullo stelvio neh.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 05-07-2007, 16:25   #18
aldo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Si abbassa di 12 Km/h. 480 : 10 = 48, quasi 50. Abbastanza buono direi, comprese le soste. In effetti io tengo anche un'andatura abbastanza regolare, non tiro mai le marce nei rettilinei e cerco di rallentare scalando (naturalmentre velocità codice nei paesi)
 
Vecchio 05-07-2007, 16:27   #19
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

50 comprese le soste è una velocità molto alta.

la puoi fare su passi scorrevoli..... non su stelvio e gavia e vivione....
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 05-07-2007, 16:34   #20
Il Veleggiatore
Moderatore
 
L'avatar di Il Veleggiatore
 
Registrato dal: 21 Oct 2003
ubicazione: dietro di te
Messaggi: 16.074
predefinito

fermo restando che è un discorso del casso, forse sarebbe il caso di non fare semplici medie aritmetiche, ma di tenere conto anche del tempo di percorrenza delle varie velocità.
ma davvero quando girate calcolate della media?
mi mette tristezza
__________________
il porco al parco
Il Veleggiatore non è in linea  
Vecchio 05-07-2007, 16:51   #21
aldo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Naturalmente va da passo a passo ma mediamente non tutti i passi saranno così sfigati. Io ho fatto Susa, Moncenisio, modane, col du telegraph, col du galibier, col de la croix de fer, di nuovo telegraph e galibier, col del Loutaret, briancon, col d'Izoard, briancon, colle del monginevro, oulx. Non sono passi da alte velocità di punta

Per Ironalf: come ho scritto io la media non la calcolo dopo ma la valuto prima. Se devo sapere quanto impiegherò approssimativamente a fare un certo percorso considero 60 su strade di montagna più le soste. In questo caso, visto che è venuto il discorso, mi sono divertito a fare il conto per vedere se quello che valuto è giusto.

Ultima modifica di aldo; 05-07-2007 a 16:54
 
Vecchio 05-07-2007, 17:06   #22
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Silverio Riva
Messaggi: 16.518
predefinito

curiosa questa pianificazione della velocità da tenere in curva
non avevo mai considerato che curve in montagna vanno fatte a 40
perchè se le fai a 20 sei un fermo
ho sempre pensato che le curve si possano fare alla velocità che si vuole

__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea  
Vecchio 05-07-2007, 17:08   #23
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
predefinito

povera matematica...
cidi non è in linea  
Vecchio 05-07-2007, 17:21   #24
alfred_hope
Mukkista doc
 
L'avatar di alfred_hope
 
Registrato dal: 20 Jan 2005
ubicazione: Reggello (FI)
Messaggi: 1.066
predefinito

Grande Cidi...
__________________
Alfred

R 1100 S Blu - Lady Hawk
alfred_hope non è in linea  
Vecchio 05-07-2007, 17:32   #25
Patologo
imbalsamato odc
 
L'avatar di Patologo
 
Registrato dal: 09 Sep 2004
ubicazione: MILZA
Messaggi: 3.476
predefinito

per le medie mi ci sono voluti tre anni
__________________
sognami
Patologo non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:46.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©