Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-06-2006, 14:10   #1
emiddio
Mukkista doc
 
L'avatar di emiddio
 
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.047
Smile manutenzione possibile per 1200 GS...

Io curo personalmente la manutenzione del mio GS 1200...per quello che posso,dopo essermi munito di un set completo di brugole,dinamometrica,e CHIAVE PER FILTRO della Wunderlich:

---sostituz.olio motore(3,9 litri)-----------------10mila
---sostituz.filtro olio(con chiave apposita)-------10mila
---sostituz.candele primarie e secondarie--------20mila
---sostituz.olio cambio(0.9 litri)-----------------30mila
---sostituz.filtro aria --------------------------40mila
TUTTO QUESTO E' FACILE.

La sostituz.delle pastiglie freni non l'ho ancora fatta,non so se ci vuole qualche attrezzo speciale,e cosi' pure la sostituz.liquido freni.

---il liquido frizione non si cambia...
---l'olio cardano neanche...
---la forcella col telelever non richiede manutenzione...
---il filtro benzina non si cambia...

Quello che rimane da far fare al meccanico BMW è:

---Regolaz.gioco valvole
---allineamento corpi farfallati
---sostituz.cinghia POLI-V alternatore (60.000)
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"

Tifoso interista da sempre

Ultima modifica di emiddio; 13-06-2006 a 14:26
emiddio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2006, 14:16   #2
Frankie72
Mukkista
 
L'avatar di Frankie72
 
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: L'Aquila-Ivrea
Messaggi: 736
predefinito

Perchè non fai il gioco valvole?
Non ci sono limitazioni legate all'eletronica direi.
anche a me faceva paura mettere le mani su qualcisa di "interno" al motore. Una volta che prendio coraggio però ti rendi conto che è un'operazione facilissima. Se fossi in te proverei.
leggi il doc di ADVIRIDER (Oilhead valve adjustment for dummies), è dettagliatissimo!
__________________
R1150GS [COLOR=black][B]BLACK[/B] over 100.000[/COLOR]
Frankie72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2006, 14:19   #3
mauricor
Mukkista doc
 
L'avatar di mauricor
 
Registrato dal: 13 Oct 2005
ubicazione: fine dell'esilio
Messaggi: 1.678
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da emiddio migaldi
---il liquido frizione non si cambia...
---l'olio cardano neanche...
---la forcella col telelever non richiede manutenzione...
in che senso nonsi cambia???
__________________
http://www.mototurismosardegna.it
-----BMW F800GS -----bmw r1100gs - bmw k75 '87 -

Ultima modifica di mauricor; 13-06-2006 a 14:21
mauricor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2006, 14:20   #4
emiddio
Mukkista doc
 
L'avatar di emiddio
 
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.047
Wink

Grazie mille,infatti prima o poi ci provo...
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"

Tifoso interista da sempre
emiddio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2006, 14:24   #5
emiddio
Mukkista doc
 
L'avatar di emiddio
 
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.047
Smile

[QUOTE=mauricor][quote=emiddio migaldi]---il liquido frizione non si cambia...
---l'olio cardano neanche...
---la forcella col telelever non richiede manutenzione...
Quote:
Originariamente inviata da emiddio migaldi


in che senso nonsi cambia???
La BMW recita che il liquido frizione è long-life,cosi' come il lubrificante del cardano(non il cambio),e la forcella è esente da manutenzione perchè gli steli sono solo delle "GUIDE" e non contengono olio da cambiare,come nelle forcelle tradizionali.
Poi qualcuno di QDE dice che il long-life deve andare a ca@are,ma questo è un altro discorso...
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"

Tifoso interista da sempre
emiddio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2007, 15:14   #6
Motozappa
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 09 Mar 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 336
predefinito

al conce mi hanno detto che dalla versione 2007 al primo tagliando va cambiato anche l olio nel cardano per evitare problemi futuri
Motozappa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2007, 21:45   #7
Motopoppi
Mukkista doc
 
L'avatar di Motopoppi
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
predefinito

L'olio nella coppia conica si cambia ... eccome.
Il fatto che l'abbiano definito "for life" è una stupidaggine.

Dopo 20.000 km è pieno di limatura di ferro e cambiarlo è un lavoro di 30 minuti.
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
Motopoppi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2007, 21:58   #8
xover
Mukkista
 
L'avatar di xover
 
Registrato dal: 26 Jun 2004
ubicazione: Sofia
Messaggi: 953
predefinito

La mia cinghia del alternatore ha 55 000Km ed ha un ottimo aspetto. Si leggono le scritte e non riporta nessun deterioramento visibile.
Filtro aria lo cambio ogni 10 000 e noto l'incremento potenza ogni volta.
Filtro benzina sul GS 1200 non fa parte di nessuna manutenzione. Il rpoblema e che se bisogna farlo, l'intervento costera un patrimonio, (qualche centinaio di eu).

l'olio della coppia conica va sostituito anche spesso tenendo conto la delicatezza di quel elemento.
__________________
R1200GS
status: Ok
xover non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2007, 08:32   #9
Hellon2wheels
Mukkista doc
 
L'avatar di Hellon2wheels
 
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Frankie72 Visualizza il messaggio
Perchè non fai il gioco valvole?
Se fossi in te proverei.
leggi il doc di ADVIRIDER (Oilhead valve adjustment for dummies), è dettagliatissimo!
Azz! l'ho letto ed altro che "for dummies", l'ho trovato molto più complicata come procedura rispetto a quella descritta nelle FAQ, considerando anche che averlo scritto tutto in inglese certamente non aiuta.
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1

Ultima modifica di Hellon2wheels; 19-03-2007 a 08:36
Hellon2wheels non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:13.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©