|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
05-01-2007, 21:40
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
|
Stabilita' O Manegevolezza?
quale delle caratteristiche privileggiate in una moto?
per l'uso che ne faccio io,principalmente viaggi,preferisco una moto stabile.
da piu' sicurezza a pieno carico anche in situazioni difficili.
certo se preferite uscire la domenica per fare i tempi sui passi di montagna,e' un altra cosa.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
05-01-2007, 22:04
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Feb 2006
ubicazione: elica toscanaccia: da qualche parte fra la torre che pende e l'arno inquinato.
|
il giusto compromesso fra i due non si può?????
__________________
[FONT=Franklin Gothic Medium][COLOR=red]PIU' MOTOCICLISTI E MENO PREGIUDIZI............[/COLOR]LAMPS.................ALFIO[/FONT]
[FONT=Franklin Gothic Medium]BMW R 65 LS 1981 che prima era usata ora è vecchia ma prima o poi.................[/FONT]
[FONT=Franklin Gothic Medium][FONT=Franklin Gothic Medium]HONDA VFR 800 F1 il mio scooter quotidiano.[/FONT][/FONT]
[FONT=Franklin Gothic Medium]una volta erano le maniglie dell'amore ora sono i comodini......[/FONT]
|
|
|
05-01-2007, 22:07
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
|
d accordo, ma anche se fai tempi sui passi ci vuole stabile altrimenti oltre ad essere dolori non fai nemmeno i tempi e non mi riferisco solo al gs.
capire dove intervenire sulla ciclistica delle moto è secondo me la cosa piu' difficile ma non impossibile.
__________________
S1000 XR
|
|
|
06-01-2007, 00:09
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
|
Quote:
Originariamente inviata da vadocomeundiavolo
quale delle caratteristiche privileggiate in una moto?
per l'uso che ne faccio io,principalmente viaggi,preferisco una moto stabile.
da piu' sicurezza a pieno carico anche in situazioni difficili.
certo se preferite uscire la domenica per fare i tempi sui passi di montagna,e' un altra cosa.
|
per questo esiste r-rt e k-gt ,perchè il senso di stabilità in tutte le situazioni, la possibilità di caricare tantissimo e non sentire la ruota davanti che diventa leggera, è privilegio di poche moto e la bmw in questo settore non ha niente da invidiare a nessuno, per tutte le altre specialità non capisco perchè bmw riesca a vendere moto e anche parecchie, strano anche che lo faccia in particolar modo in italia, o che c'è più grulli che da altre parti!?
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
06-01-2007, 09:49
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
|
i plasticosi che ne pensano?
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
06-01-2007, 10:03
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
|
Ma, deve far godere quando la si guida, stabilità e maneggevolezza sono relative e non dipendono solo dalla moto.
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
06-01-2007, 21:41
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jun 2006
ubicazione: .... in un posto buio e puzzolente
|
Quote:
Originariamente inviata da vadocomeundiavolo
quale delle caratteristiche privileggiate in una moto?
per l'uso che ne faccio io,principalmente viaggi,preferisco una moto stabile.
da piu' sicurezza a pieno carico anche in situazioni difficili.
certo se preferite uscire la domenica per fare i tempi sui passi di montagna,e' un altra cosa.
|
personalmente la maneggevolezza anche se in BMW si predilige la stabilità. Permettimi però di dissentire riguardo la sicurezza. Credo sia più sicura una moto maneggevole di una stabile in virtù del fatto che la prima in caso di necessità riesce a farti scartare l'ostacolo imprevisto, la seconda no. La reattività del mezzo è fondamentale per la sicurezza attiva.
Se poi stazzi 5 quintali ed all'ostacolo ci passi sopra è un altro paio di maniche .....
__________________
VFR750R 1986 - VFR750R 1991 - VFR800R 2000
R1100S 2001 - GSXR 1000 K6 - R1150R 2006
|
|
|
06-01-2007, 22:08
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Torino
|
Quote:
Originariamente inviata da vadocomeundiavolo
i plasticosi che ne pensano?
|
Che per un uso "intelligente" e non "sconsiderato": CHAPEAU al mio GS.... eheheh
|
|
|
07-01-2007, 01:38
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
|
stabilità............vs..............maneggevolezz a
Io preferisco di gran lunga la STABILITA',perchè sono un divoratore di km TRANQUILLO...........Di solito i "BRAVI" preferiscono la maneggevolezza,perchè con la moto fanno cose che altri non riescono a fare. I "LENTI" preferiscono qualcosa di sicuro sotto al culo,infatti io sono veloce SUL VELOCE,mentre sui passi di montagna mantengo solo un passo "DECOROSO",anche se col GS pure io ho imparato a fare le curve................!!! Il GS penso che debba il suo successo proprio alla somma di stabilità e maneggevolezza che lo caratterizza.
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"
Tifoso interista da sempre
|
|
|
07-01-2007, 10:31
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jun 2006
ubicazione: .... in un posto buio e puzzolente
|
__________________
VFR750R 1986 - VFR750R 1991 - VFR800R 2000
R1100S 2001 - GSXR 1000 K6 - R1150R 2006
|
|
|
07-01-2007, 10:38
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
|
Per quel che mi riguarda posso dire che da quando ho una BMW i miei chilometraggi annuali medi sono passati da diecimila a ventiseimila.
Un motivo ci sarà..
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
|
|
|
07-01-2007, 10:50
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2006
ubicazione: Di qua' e di Là ma sicuramente non Lì
|
__________________
Volevo vendere il MULO PARLANTE...mi sembrava di commettere abbandono di animali!!!!!!
Km 1025000
|
|
|
07-01-2007, 11:04
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
|
manegevolezza tutta la vita
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
07-01-2007, 18:00
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
|
Quote:
Originariamente inviata da Capitan Booster
|
sono daccordo con te' in queste situazioni,ma credo che in altre sia meglio avere maggior stabilita'.
possiamo dire allora che chi e' passato al GS 1200 dal GS 1150,l'ha fatto anche per avere maggior maneggevolezza a discapito della stabilita'?
certo questi non fanno un uso turistico,visto che il modello sopra citato, e' cosi instabile da risentire negativamente anche della scia di un pulman.
senza parlare della mancanza di coppia ai bassi regimi,propio dove serve per un uso turistico (a pieno carico) e off.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
07-01-2007, 18:47
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jun 2006
ubicazione: .... in un posto buio e puzzolente
|
Quote:
Originariamente inviata da vadocomeundiavolo
sono daccordo con te' in queste situazioni,ma credo che in altre sia meglio avere maggior stabilita'.
possiamo dire allora che chi e' passato al GS 1200 dal GS 1150,l'ha fatto anche per avere maggior maneggevolezza a discapito della stabilita'?
certo questi non fanno un uso turistico,visto che il modello sopra citato, e' cosi instabile da risentire negativamente anche della scia di un pulman.
senza parlare della mancanza di coppia ai bassi regimi,propio dove serve per un uso turistico (a pieno carico) e off.
|
beh, io parlavo in generale ed in questa sede mi guardo bene da entrare nel merito del confronto oldGS/newGS
tanti cari auguri
__________________
VFR750R 1986 - VFR750R 1991 - VFR800R 2000
R1100S 2001 - GSXR 1000 K6 - R1150R 2006
|
|
|
07-01-2007, 23:35
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Torino
|
Quote:
Originariamente inviata da vadocomeundiavolo
sono daccordo con te' in queste situazioni,ma credo che in altre sia meglio avere maggior stabilita'.
possiamo dire allora che chi e' passato al GS 1200 dal GS 1150,l'ha fatto anche per avere maggior maneggevolezza a discapito della stabilita'?
certo questi non fanno un uso turistico,visto che il modello sopra citato, e' cosi instabile da risentire negativamente anche della scia di un pulman.
senza parlare della mancanza di coppia ai bassi regimi,propio dove serve per un uso turistico (a pieno carico) e off.
|
... la solita diatriba. Non se ne verrà mai fuori...
Io confermo che è più maneggevole il 1200. Circa la stabilità è tutto da vedere, dipende da molti fattori tipo il carico, il passeggero o la presenza del bauletto, dalle condizioni di vento ecc.ecc.
Il mio 1150 aveva un miglior tiro ai bassi però anche qui dipende dall'uso e dalle abitudini. Non cerco condivisioni ma per abitudine vado raramente sotto i 2000 giri, quindi per me il problema non sussiste.
Ci sono, come leggo, varie scuole di pensiero, io ho optato per un minor peso e conseguente maggior maneggevolezza. Ma chi preferisce zavorra inutile si tenga pure le proprie opinioni. Onorevoli ma certamente non da tutti condivise.
|
|
|
08-01-2007, 08:52
|
#17
|
Guest
|
Stabilità o maneggevolezza?
La R1150RS
ovvero:
entrambe!!!
dopo quasi 4 anni e quasi 110.000 Km continuo a trovarla miracolosa!!!
|
|
|
08-01-2007, 09:55
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Aug 2006
ubicazione: savona
|
Quote:
Originariamente inviata da vadocomeundiavolo
possiamo dire allora che chi e' passato al GS 1200 dal GS 1150,l'ha fatto anche per avere maggior maneggevolezza a discapito della stabilita'?
certo questi non fanno un uso turistico,visto che il modello sopra citato, e' cosi instabile da risentire negativamente anche della scia di un pulman.
senza parlare della mancanza di coppia ai bassi regimi,propio dove serve per un uso turistico (a pieno carico) e off.
|
ma, non saprei sai..?
Io ho fatto questo passaggio e non me ne pento. Però devo dire che la scia di tir e pullman, a pieno carico, non mi preoccupa, e che il gs 1200 sia vuoto sotto...non mi sembra.
Ci sono grosse differenze. Ma torniamo sempre nel solito caruggio. Se vuoi fai un appello a Piripicchio così ti spiega lui... Oppure senti anche Briscola, che forse è meglio...
__________________
[B][COLOR="DarkGreen"]la vita è di chi ci prova[/COLOR][/B]
|
|
|
08-01-2007, 09:57
|
#19
|
kakkista doc
Registrato dal: 10 Sep 2004
ubicazione: Trento, transfugo dalla Toscana
|
Un compromesso tra le due.
Non potendo sceglierle entrambe, direi stabilità: preferisco far più fatica a muovere una moto stabile che a cercar di tener fermo un toro imbizzarrito
__________________
- Honda CBR1100XX "SuperUccelloNero" Step5 -
|
|
|
08-01-2007, 12:12
|
#20
|
Guest
|
Ma vuoi mettere il toro imbizzarrito..
|
|
|
08-01-2007, 15:23
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
|
Come nella storia della coperta corta.....
Personalmente preferisco la stabilità. Preferisco andare più lento ma evitare coccoloni (tipo nei curvoni autostradali).
Poi dipende anche dalla prinicpale destinazione d'suo della moto. Io sono un tranquillo turista, con tutto quello che ne consegue.
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
08-01-2007, 15:29
|
#22
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
|
dipende che ci devi fare... per il fuoristrada preferisco la manegevolezza e per un viaggio preferisco decisamente la stabilità
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
08-01-2007, 15:34
|
#23
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
|
Quote:
Originariamente inviata da vadocomeundiavolo
i plasticosi che ne pensano?
|
che per la stabilità dovrebbero cambiare moto
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
08-01-2007, 18:04
|
#24
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Dr. Ergal
Un compromesso tra le due.
Non potendo sceglierle entrambe, direi stabilità: preferisco far più fatica a muovere una moto stabile che a cercar di tener fermo un toro imbizzarrito 
|
Ragionamento impeccabile, sottoscrivo.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
09-01-2007, 10:10
|
#25
|
kakkista doc
Registrato dal: 10 Sep 2004
ubicazione: Trento, transfugo dalla Toscana
|
Quote:
Originariamente inviata da Papa RRacinger
Ma vuoi mettere il toro imbizzarrito.. 
|
Qualcosa mi dice che non hai avuto molta esperienza di tori impizzarriti...
Ad ogni modo è questione anche di gusti personali, ma ho notato che anche in pista sono iù redditizio con un mezzo più piantato: il prezzo in termini di fatica fisica sarà più alto, ma il rendimento in termini di velocità in ingresso (e quindi anche il gusto, alla fine) è decisamente migliore
Anche perchè poi quando il toro s'imbizzarrisce DEVI togliere il gas, mentre con un bue stabile mi basta usar più muscoli, ma il gas noo lo tolgo...
Sempre secondo me
__________________
- Honda CBR1100XX "SuperUccelloNero" Step5 -
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:02.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|