|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
14-12-2006, 21:25
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: su asfalto
Messaggi: 1.660
|
1 contratto 2 moto
mi hanno detto che la sara assicurazioni da la possibilità di assicurare 2 moto con un contratto purchè le guidi una sola persona e ovviamente una per volta.
qualcuno di voi ne sa qualcosa?
__________________
R1150R
K1300R
|
|
|
14-12-2006, 21:53
|
#2
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.252
|
Pura fantascienza in Italia.
Comunque l'offerta dovrebbe essere questa:
Quote:
SaraEasyRider è infatti pensata proprio per tutti coloro che hanno un uso esclusivo delle loro moto: se sei l'unico proprietario di due o più mezzi, e dichiari che a guidarli è sempre la stessa persona, avrai una riduzione tariffaria del 20% per la prima e la seconda moto, sconto che arriva al 40% per la terza e addirittura al 50% per la quarta e oltre*.
|
http://www.sara.it/ProdottoPres.asp?Codice=55
A casa mia se ho due moto e ne guido una alla volta il rischio è sempre di una 
Sarebbe stato bello: paghi un'assicurazione più il 20%. Non il contrario.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 14-12-2006 a 21:57
|
|
|
14-12-2006, 22:07
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Feb 2006
ubicazione: elica toscanaccia: da qualche parte fra la torre che pende e l'arno inquinato.
Messaggi: 678
|
__________________
[FONT=Franklin Gothic Medium][COLOR=red]PIU' MOTOCICLISTI E MENO PREGIUDIZI............[/COLOR]LAMPS.................ALFIO[/FONT]
[FONT=Franklin Gothic Medium]BMW R 65 LS 1981 che prima era usata ora è vecchia ma prima o poi.................[/FONT]
[FONT=Franklin Gothic Medium][FONT=Franklin Gothic Medium]HONDA VFR 800 F1 il mio scooter quotidiano.[/FONT][/FONT]
[FONT=Franklin Gothic Medium]una volta erano le maniglie dell'amore ora sono i comodini......[/FONT]
|
|
|
14-12-2006, 22:13
|
#4
|
Alex da Tai doc
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
Messaggi: 4.876
|
Quello di SARA assicurazioni è uno specchietto per le allodole. Sono andato a chiedere da loro. E' semplicemente uno sconto sulla seconda polizza, quello che più o meno fanno tutti.
Io se può interessare sono passato da Linear a Genertel perchè avevo la macchina in classe 1 e Genertel permette di applicare alle moto la stessa classe della macchina a parità di conducente, inoltre Genertel permette la sospensione a differenza di Linear.
Non ho trovato di meglio.
__________________
ADV1150LE - MARIETTA
HD Ultra Limited - GRACE
|
|
|
14-12-2006, 22:55
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
Messaggi: 10.388
|
In Italia il proprietario di una moto è sempre civilmente responsabile in solido col conducente, chiunque sia, anche un ladro, in caso di danno, incidente eccetera.
Un'assicurazione oltre al rischio del proprietario che guida deve tener conto degli altri rischi (economici) determinati da quella legge.
A meno che l'assicurazione non sia sospesa come con l'opzione genertel.
Potete stare certi che se la legge venisse cambiata e il proprietario non fosse civilmente responsabile in solido (e quindi non ci fosse l'esigenza di assicurarsi) le assicurazioni costerebbero moilto meno e potremmo avere contratti all'americana.
Pensate che negli usa ci sono degli stati no-fault dove in caso di incidente ognuno paga per se, indipendentemente da chi ha causato l'incidente!
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
|
|
|
14-12-2006, 23:01
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jul 2002
ubicazione: LVGA (Legio Va Gallia Alpina)
Messaggi: 3.824
|
In sfizzera è la norma, due mezzi una polizza.
Ad es io pago per la mia R1150R 150 FrS l'anno ovvero ca. 96,75 Euro, se avessi una seconda moto farei la cosidetta assicurazione "targa trasferibile" che mi consentirebbe appunto di spostare la targa dall'una all'altra moto, pagando in base alla cilindrata superiore ovvero al 1150.
...teteschi sfizzeri!
__________________
http://www.cuorenero.org
|
|
|
14-12-2006, 23:07
|
#7
|
il Tom Bonzo di qde
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
Messaggi: 9.263
|
Quote:
Originariamente inviata da frenco
Potete stare certi che se la legge venisse cambiata e il proprietario non fosse civilmente responsabile in solido (e quindi non ci fosse l'esigenza di assicurarsi) le assicurazioni costerebbero moilto meno
|
Non so perchè, ma fatico a crederci...  Forse per qualcosa successo qualche anno fa... questioni di "cartellonistica" credo...
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
|
|
|
14-12-2006, 23:34
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
Messaggi: 10.388
|
Quote:
Originariamente inviata da clacla
Non so perchè, ma fatico a crederci...  Forse per qualcosa successo qualche anno fa... questioni di "cartellonistica" credo...
|
Non posso darti torto, però io vedo anche qualche segnale positivo, grazie alla concorrenza: genertel, linear, zuritel, direct line... ci sono in giro offerte interessanti...
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
|
|
|
14-12-2006, 23:54
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2004
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 4.846
|
Quote:
Originariamente inviata da alex-lugano
Ad es io pago per la mia R1150R 150 FrS l'anno ovvero ca. 96,75 Euro,

|
96,75 euro..........l'anno?????????????????????
ti odio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
BMW Boxer forever
https://www.youtube.com/user/boxeradv/videos
|
|
|
15-12-2006, 00:33
|
#10
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.252
|
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
15-12-2006, 00:39
|
#11
|
Presidente del C1 fun club
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: dimensione parallela
Messaggi: 1.892
|
Quote:
Originariamente inviata da alex-lugano
...teteschi sfizzeri! 
|
e itaGliani  
__________________
ElikaBradipa® GS1150R n °14 & Caba500 :pirate:
|
|
|
15-12-2006, 07:47
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Oct 2004
ubicazione: ovunque
Messaggi: 431
|
Quote:
Originariamente inviata da frenco
In Italia il proprietario di una moto è sempre civilmente responsabile in solido col conducente, chiunque sia, anche un ladro, in caso di danno, incidente eccetera.
Un'assicurazione oltre al rischio del proprietario che guida deve tener conto degli altri rischi (economici) determinati da quella legge.
A meno che l'assicurazione non sia sospesa come con l'opzione genertel.
Potete stare certi che se la legge venisse cambiata e il proprietario non fosse civilmente responsabile in solido (e quindi non ci fosse l'esigenza di assicurarsi) le assicurazioni costerebbero moilto meno e potremmo avere contratti all'americana.
Pensate che negli usa ci sono degli stati no-fault dove in caso di incidente ognuno paga per se, indipendentemente da chi ha causato l'incidente!
|
La responsabilità solidale del proprietario è un mezzo per tutelare il danneggiato. Pensa se tu fossi dalla parte di questi, saresti più garantito dell'avere sempre e comunque la responsabilità del proprietario, anche se non guida lui, no?
Non ci possiamo permettere le leggi americane, purtroppo, perché qui si parte dal presupposto che l'italiano è, prima di tutto, un furbo e abbiamo bisogno della legge che garantisca al massimo la parte debole...
__________________
erremillecentocinquantagiesseadventure
|
|
|
15-12-2006, 07:57
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
|
Quote:
Originariamente inviata da Dave
|
ma no dai..è uno scherzo..manca un 3 o un 4 davanti..
|
|
|
15-12-2006, 07:59
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
Messaggi: 4.404
|
sarebbe più giusto fosse lo stato a farsi carico dei danni eventualmente provocati dal ladro, visto che il cittadino paga le tasse anche per avere polizia carabinieri e giudici che dovrebbero tutelarlo, poi lo stato lo prende e si fa risarcire con anni di lavori forzati. Non solo mi rubano un mezzo ma non posso manco comprarne un altro e trasferire l'assicurazione fino a che non ottengo la perdita di possesso 'che se quello mette sotto uno finisco rovinato economicamente.
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
|
|
|
15-12-2006, 09:26
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jul 2002
ubicazione: LVGA (Legio Va Gallia Alpina)
Messaggi: 3.824
|
Quote:
Originariamente inviata da bikelink
ma no dai..è uno scherzo..manca un 3 o un 4 davanti..
|
no è proprio cosi', logicamente solo la RC e non è neanche delle piu' economiche visto che assicuro tutti i miei mezzi con la tedesca Allianz.
Potrebbe anche essere meno scegliendo ad es la zuritel o la winterthur...
Ps: non odiatemi, pensate che sono un povero emigrante con valigia di cartone!
__________________
http://www.cuorenero.org
Ultima modifica di calimero; 15-12-2006 a 09:37
|
|
|
15-12-2006, 09:31
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
Messaggi: 10.388
|
Quote:
Originariamente inviata da mike72
La responsabilità solidale del proprietario è un mezzo per tutelare il danneggiato. Pensa se tu fossi dalla parte di questi, saresti più garantito dell'avere sempre e comunque la responsabilità del proprietario, anche se non guida lui, no?
Non ci possiamo permettere le leggi americane, purtroppo, perché qui si parte dal presupposto che l'italiano è, prima di tutto, un furbo e abbiamo bisogno della legge che garantisca al massimo la parte debole...
|
Enunciavo uno stato di fatto, non esprimevo giudizi.
Poi a dirla tutta se la moto non è assicurata (o l'assicurazione è sospesa) e il proprietario è nullatenente, chi lo risarcisce il danneggiato dall'incidente del ladro?
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
|
|
|
15-12-2006, 09:36
|
#17
|
il Tom Bonzo di qde
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
Messaggi: 9.263
|
Quote:
Originariamente inviata da Mauro62
sarebbe più giusto fosse lo stato a farsi carico dei danni eventualmente provocati dal ladro
|
In realtà esiste il fondo di garanzia per le vittime della strada...
Se capisco bene questo fondo dovrebbe garantire un risarcimento alla vittima di un sinistro causato da un mezzo non assicurato...
Ho l'impressione che si pubblicizzi solo quel che conviene...
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
|
|
|
15-12-2006, 09:51
|
#18
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
|
le compagnie di assicurazione sono anni che lamentano il passivo nel settore rca. bha.
da quel che ho visto (fatti vissuti in prima persona) la causa maggiore e' nel "foraggiamento legalizzato" del giro di saltimbanchi (periti, avvocati, medici legali etc.) che gravitano attorno alle compagnie, che ne sono consapevoli e acconsentono colpevolmente.
secondo me, truffare una assicurazione non dovrebbe essere reato, ma rientrare nella casistica della leggittima difesa.
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
|
|
|
15-12-2006, 09:55
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jul 2004
ubicazione: Repubblica di San Marino Beach.
Messaggi: 2.137
|
sob io pago 270 neuri/anno r1100s
__________________
Io so io e voi nun siente n'ca__o
|
|
|
15-12-2006, 09:56
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jul 2002
ubicazione: LVGA (Legio Va Gallia Alpina)
Messaggi: 3.824
|
__________________
http://www.cuorenero.org
|
|
|
15-12-2006, 10:23
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 5.808
|
Quando stavo a Ginevra le assicurazioni auto-moto mi facevano davvero arrabbiare con le compagnie italiane! Purtroppo però non è possibile assicurare i mezzi con targa straniera con le loro serie compagnie di assicurazione. Per il pietoso caso italiano, sono d'accordo con Huey quando dice che per le moto Genertel applica in assoluto le condizioni migliori.
Ric
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"
vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
|
|
|
15-12-2006, 11:04
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2006
ubicazione: Roma - Portuense
Messaggi: 3.937
|
Quote:
Originariamente inviata da TrinitroEtc.
sob io pago 270 neuri/anno r1100s
|
ma beato a te ...
__________________
BMW R1200GS - aprile '06 - 40.000Km
...
http://marcobierhoff.blogspot.com/
|
|
|
15-12-2006, 11:29
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jan 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 1.030
|
Bella la Sfizzera!!
__________________
....Vivi e lascia vivere....
|
|
|
15-12-2006, 11:35
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.180
|
Quote:
Originariamente inviata da Huey
Io se può interessare sono passato da Linear a Genertel perchè avevo la macchina in classe 1 e Genertel permette di applicare alle moto la stessa classe della macchina a parità di conducente.
|
Stessa cosa che ha fatto un mio amico, peccato che dopo un piccolo incidente l'hanno spedito in QUATTORDICESIMA !!!!!
__________________
sull'ala dorata
|
|
|
15-12-2006, 11:41
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jul 2002
ubicazione: LVGA (Legio Va Gallia Alpina)
Messaggi: 3.824
|
x Roberto: ci sono tante cose che non vanno anche qui, nel complesso comunque un pelino meno che non nella mia amata Italia
Ti faccio un esempio concreto: sono in Italia da 6 mesi e sto cercando lavoro;
a 40 anni, con diploma di laurea e tre 3lingue ho avuto fino ad ora proposte di lavoro unicamente come libero professionista...
in Sfizzera attualmente ho la possibilità di scegliere l'impiego (da persona assunta ed in regola) tra diversi datori di lavoro.
è la politica e la mentalità corrotta in Italia, sarebbe senno' il piu' bel paese al mondo.
__________________
http://www.cuorenero.org
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:10.
|
|
|