Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   1 contratto 2 moto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=101198)

angelor1150r73 14-12-2006 21:25

1 contratto 2 moto
 
mi hanno detto che la sara assicurazioni da la possibilità di assicurare 2 moto con un contratto purchè le guidi una sola persona e ovviamente una per volta.
qualcuno di voi ne sa qualcosa?

er-minio 14-12-2006 21:53

Pura fantascienza in Italia.

Comunque l'offerta dovrebbe essere questa:

Quote:

SaraEasyRider è infatti pensata proprio per tutti coloro che hanno un uso esclusivo delle loro moto: se sei l'unico proprietario di due o più mezzi, e dichiari che a guidarli è sempre la stessa persona, avrai una riduzione tariffaria del 20% per la prima e la seconda moto, sconto che arriva al 40% per la terza e addirittura al 50% per la quarta e oltre*.
http://www.sara.it/ProdottoPres.asp?Codice=55

A casa mia se ho due moto e ne guido una alla volta il rischio è sempre di una :lol:
Sarebbe stato bello: paghi un'assicurazione più il 20%. Non il contrario.

alfio 14-12-2006 22:07

:!: :!: :!: :!: :!: Sarebbe molto più semplice, come negli stati uniti assicurare la patente così su qualsiasi mezzo monti usi la tua assicurazione e anche le multe arrivano al titolare della patente e non al proprietario del veicolo, tranne quelle fatte con l'autovelox,discorso a parte come qui.:!: :!: :!: :!: :!:

Huey 14-12-2006 22:13

Quello di SARA assicurazioni è uno specchietto per le allodole. Sono andato a chiedere da loro. E' semplicemente uno sconto sulla seconda polizza, quello che più o meno fanno tutti.

Io se può interessare sono passato da Linear a Genertel perchè avevo la macchina in classe 1 e Genertel permette di applicare alle moto la stessa classe della macchina a parità di conducente, inoltre Genertel permette la sospensione a differenza di Linear.

Non ho trovato di meglio.

frenco 14-12-2006 22:55

In Italia il proprietario di una moto è sempre civilmente responsabile in solido col conducente, chiunque sia, anche un ladro, in caso di danno, incidente eccetera.
Un'assicurazione oltre al rischio del proprietario che guida deve tener conto degli altri rischi (economici) determinati da quella legge.
A meno che l'assicurazione non sia sospesa come con l'opzione genertel.
Potete stare certi che se la legge venisse cambiata e il proprietario non fosse civilmente responsabile in solido (e quindi non ci fosse l'esigenza di assicurarsi) le assicurazioni costerebbero moilto meno e potremmo avere contratti all'americana.
Pensate che negli usa ci sono degli stati no-fault dove in caso di incidente ognuno paga per se, indipendentemente da chi ha causato l'incidente!

calimero 14-12-2006 23:01

In sfizzera è la norma, due mezzi una polizza.

Ad es io pago per la mia R1150R 150 FrS l'anno ovvero ca. 96,75 Euro, se avessi una seconda moto farei la cosidetta assicurazione "targa trasferibile" che mi consentirebbe appunto di spostare la targa dall'una all'altra moto, pagando in base alla cilindrata superiore ovvero al 1150.

;)

...teteschi sfizzeri! :D

ɐlɔɐlɔ 14-12-2006 23:07

Quote:

Originariamente inviata da frenco (Messaggio 1671369)
Potete stare certi che se la legge venisse cambiata e il proprietario non fosse civilmente responsabile in solido (e quindi non ci fosse l'esigenza di assicurarsi) le assicurazioni costerebbero moilto meno

Non so perchè, ma fatico a crederci... :confused: Forse per qualcosa successo qualche anno fa... questioni di "cartellonistica" credo...

frenco 14-12-2006 23:34

Quote:

Originariamente inviata da clacla (Messaggio 1671386)
Non so perchè, ma fatico a crederci... :confused: Forse per qualcosa successo qualche anno fa... questioni di "cartellonistica" credo...

Non posso darti torto, però io vedo anche qualche segnale positivo, grazie alla concorrenza: genertel, linear, zuritel, direct line... ci sono in giro offerte interessanti...

Dave 14-12-2006 23:54

Quote:

Originariamente inviata da alex-lugano (Messaggio 1671377)
Ad es io pago per la mia R1150R 150 FrS l'anno ovvero ca. 96,75 Euro,
:D

96,75 euro..........l'anno?????????????????????:mad: :mad:

ti odio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:lol: :lol:
:lol:

er-minio 15-12-2006 00:33

hahahah appena 600 e rotti euro meno di quanto pago io! :lol: :lol: :lol: :lol:

fortealamo 15-12-2006 00:39

Quote:

Originariamente inviata da alex-lugano (Messaggio 1671377)
...teteschi sfizzeri! :D


e itaGliani :mad::mad::mad:

mike72 15-12-2006 07:47

Quote:

Originariamente inviata da frenco (Messaggio 1671369)
In Italia il proprietario di una moto è sempre civilmente responsabile in solido col conducente, chiunque sia, anche un ladro, in caso di danno, incidente eccetera.
Un'assicurazione oltre al rischio del proprietario che guida deve tener conto degli altri rischi (economici) determinati da quella legge.
A meno che l'assicurazione non sia sospesa come con l'opzione genertel.
Potete stare certi che se la legge venisse cambiata e il proprietario non fosse civilmente responsabile in solido (e quindi non ci fosse l'esigenza di assicurarsi) le assicurazioni costerebbero moilto meno e potremmo avere contratti all'americana.
Pensate che negli usa ci sono degli stati no-fault dove in caso di incidente ognuno paga per se, indipendentemente da chi ha causato l'incidente!


La responsabilità solidale del proprietario è un mezzo per tutelare il danneggiato. Pensa se tu fossi dalla parte di questi, saresti più garantito dell'avere sempre e comunque la responsabilità del proprietario, anche se non guida lui, no?
Non ci possiamo permettere le leggi americane, purtroppo, perché qui si parte dal presupposto che l'italiano è, prima di tutto, un furbo e abbiamo bisogno della legge che garantisca al massimo la parte debole...

bikelink 15-12-2006 07:57

Quote:

Originariamente inviata da Dave (Messaggio 1671442)
96,75 euro..........l'anno?????????????????????:mad: :mad:

ti odio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:lol: :lol:
:lol:


ma no dai..è uno scherzo..manca un 3 o un 4 davanti..

Mauro62 15-12-2006 07:59

sarebbe più giusto fosse lo stato a farsi carico dei danni eventualmente provocati dal ladro, visto che il cittadino paga le tasse anche per avere polizia carabinieri e giudici che dovrebbero tutelarlo, poi lo stato lo prende e si fa risarcire con anni di lavori forzati. Non solo mi rubano un mezzo ma non posso manco comprarne un altro e trasferire l'assicurazione fino a che non ottengo la perdita di possesso 'che se quello mette sotto uno finisco rovinato economicamente.

calimero 15-12-2006 09:26

Quote:

Originariamente inviata da bikelink (Messaggio 1671527)
ma no dai..è uno scherzo..manca un 3 o un 4 davanti..

no è proprio cosi', logicamente solo la RC e non è neanche delle piu' economiche visto che assicuro tutti i miei mezzi con la tedesca Allianz.

Potrebbe anche essere meno scegliendo ad es la zuritel o la winterthur...

:lol:

Ps: non odiatemi, pensate che sono un povero emigrante con valigia di cartone! :confused: :lol:

frenco 15-12-2006 09:31

Quote:

Originariamente inviata da mike72 (Messaggio 1671515)
La responsabilità solidale del proprietario è un mezzo per tutelare il danneggiato. Pensa se tu fossi dalla parte di questi, saresti più garantito dell'avere sempre e comunque la responsabilità del proprietario, anche se non guida lui, no?
Non ci possiamo permettere le leggi americane, purtroppo, perché qui si parte dal presupposto che l'italiano è, prima di tutto, un furbo e abbiamo bisogno della legge che garantisca al massimo la parte debole...

Enunciavo uno stato di fatto, non esprimevo giudizi.
Poi a dirla tutta se la moto non è assicurata (o l'assicurazione è sospesa) e il proprietario è nullatenente, chi lo risarcisce il danneggiato dall'incidente del ladro?

ɐlɔɐlɔ 15-12-2006 09:36

Quote:

Originariamente inviata da Mauro62 (Messaggio 1671528)
sarebbe più giusto fosse lo stato a farsi carico dei danni eventualmente provocati dal ladro

In realtà esiste il fondo di garanzia per le vittime della strada...
Se capisco bene questo fondo dovrebbe garantire un risarcimento alla vittima di un sinistro causato da un mezzo non assicurato...

Ho l'impressione che si pubblicizzi solo quel che conviene... :confused:

cidi 15-12-2006 09:51

le compagnie di assicurazione sono anni che lamentano il passivo nel settore rca. bha.
da quel che ho visto (fatti vissuti in prima persona) la causa maggiore e' nel "foraggiamento legalizzato" del giro di saltimbanchi (periti, avvocati, medici legali etc.) che gravitano attorno alle compagnie, che ne sono consapevoli e acconsentono colpevolmente.

secondo me, truffare una assicurazione non dovrebbe essere reato, ma rientrare nella casistica della leggittima difesa.

Trinitro 15-12-2006 09:55

sob io pago 270 neuri/anno r1100s

calimero 15-12-2006 09:56

X cidi: :lol: :lol: :lol:

abii.ne.viderem 15-12-2006 10:23

Quando stavo a Ginevra le assicurazioni auto-moto mi facevano davvero arrabbiare con le compagnie italiane! Purtroppo però non è possibile assicurare i mezzi con targa straniera con le loro serie compagnie di assicurazione. Per il pietoso caso italiano, sono d'accordo con Huey quando dice che per le moto Genertel applica in assoluto le condizioni migliori.
Ric

Bierhoff 15-12-2006 11:04

Quote:

Originariamente inviata da TrinitroEtc. (Messaggio 1671780)
sob io pago 270 neuri/anno r1100s

ma beato a te ... :mad: :mad: :mad:

roberto 15-12-2006 11:29

Bella la Sfizzera!!

Albus 15-12-2006 11:35

Quote:

Originariamente inviata da Huey (Messaggio 1671317)
Io se può interessare sono passato da Linear a Genertel perchè avevo la macchina in classe 1 e Genertel permette di applicare alle moto la stessa classe della macchina a parità di conducente.

Stessa cosa che ha fatto un mio amico, peccato che dopo un piccolo incidente l'hanno spedito in QUATTORDICESIMA !!!!!

calimero 15-12-2006 11:41

x Roberto: ci sono tante cose che non vanno anche qui, nel complesso comunque un pelino meno che non nella mia amata Italia :mad:

Ti faccio un esempio concreto: sono in Italia da 6 mesi e sto cercando lavoro;

a 40 anni, con diploma di laurea e tre 3lingue ho avuto fino ad ora proposte di lavoro unicamente come libero professionista...
in Sfizzera attualmente ho la possibilità di scegliere l'impiego (da persona assunta ed in regola) tra diversi datori di lavoro.

è la politica e la mentalità corrotta in Italia, sarebbe senno' il piu' bel paese al mondo. :mad: ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©