Per niente OT: i filtri (elettrici)
i filtri, siano essi L/C, R/C R/L/C, devono avere un loro Q ed una curva di risposta adeguata al circuito ove sono inseriti.
Ad esempio, una media frequenza mal tarata, mal costruita o mal progettata, oppure male reperita sul mercato, riduce la larghezza di banda, fa un filtro notch troppo stretto o troppo largo a suo piacimento di difetto, riduce la fedeltà di riproduzione e limita la "libertà di espressione" alla catena audio oltre lo stadio rivelatore.
Una media frequenza mescolatrice, essendo pilotata da un oscillatore assai preciso del quale -di solito- non è lecito dubitare, se difettosa come sopra è lei stessa foriera di autoscillazioni parassite, che poco c'entrano con le risultanti armoniche di sottrazione e somma che la mf stessa dovrebbe autonomamente moderare.
Di questo difetto viene colpito ogni componente del circuito che costituisce il sistema
|