|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
04-08-2006, 08:08
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Nov 2003
ubicazione: Paternò
Messaggi: 464
|
Mi ha lasciato a piedi
 E si! Maledetta! Ieri pomeriggio, a pochi km da casa ma mia mukka mi lascia a piedi.
Ero in IV marcia e aprivo il gas: fin qui tutto normale!
Improvvisamente una "sfollata", ....in quarta???? "Caxxo" mi sono detto!
Infatti non era nulla di buono. La moto è rimasta in una condizione simile al folle e in qualunque marcia non si muoveva più e faceva un rumoraccio di ferraglia che si stava "grattugiando" misto a qualcosa di simile ad un trapano fatto girate a vuoto.
Nel panico più totale! Non avevo mai avuto una esperienza simile: ero da solo e non sapevo che fare. La mente pensava solo a "quanto" mi servirà a sistemarla! E anche a "che caxxo di moto ti lascia a piedi in questo modo pur facendo una manutenzione al limite dell'esagerato". Ma così è andata!
Telelefono al mecca: meno male che, anche se non lo frequento spesso, avevo con me il suo numero. Mi indica un "motosoccorso" e in meno di un'ora la moto è dentro al furgone.
Il meccanico alla quale l'ho affidata dice che "probabilmente" è qualcosa tra frizione e cambio. Forse l'accoppiamento frizione/cambio andato a pu##ane. In tali circostanze che fare? É possibile/consigliabile cercare pezzi usati? Conviene? Non economicamente, ma anche come affidabilità!
É mia responsabilità l'accaduto? Voglio dire....è il mio stile di guida (bradipico) ad aver causato la rottura? Ma io non ho l'abitudine di sfrizionare o cambiare senza usare la frizione. Che delusione: proprio adesso poi! Durante le ferie!
__________________
sal
R1150RS 2003 - Hakuna Matata
|
|
|
04-08-2006, 08:11
|
#2
|
sciolto Doc
Registrato dal: 15 Oct 2005
ubicazione: Johannesburg
Messaggi: 1.100
|
Spiace
__________________
Un forumista in cerca d'autore
|
|
|
04-08-2006, 08:13
|
#3
|
CONTAMARCE PROFESSIONISTA
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 224
|
tutto questo ad agosto... proprio una brutta sfortuna. Mi dispiace.
|
|
|
04-08-2006, 08:27
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
Messaggi: 3.618
|
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
|
|
|
04-08-2006, 14:49
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Nov 2003
ubicazione: Paternò
Messaggi: 464
|
Quote:
Originariamente inviata da Cimina
|
Si, potrebbe essere. Anzi, quasi quasi ci spero. Se non ho capito male non è necessario "aprire il cambio" per questo genere di riparazione.
Comunque.....LA COLLETTA LA FATE ANCHE NEL MIO CASO????
__________________
sal
R1150RS 2003 - Hakuna Matata
|
|
|
04-08-2006, 08:34
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jan 2005
ubicazione: Umbria
Messaggi: 5.783
|
Quote:
Originariamente inviata da sal
É mia responsabilità l'accaduto? Voglio dire....è il mio stile di guida (bradipico) ad aver causato la rottura? Ma io non ho l'abitudine di sfrizionare o cambiare senza usare la frizione
|
Le macchine si rompono credo tu ti faccia troppe pippe mentali
__________________
Le mie foto qui: http://marco-marco.magix.net/
1150ADV GS
sputer Panteon 150
KTM EXC 400 by Boogie73
|
|
|
04-08-2006, 08:57
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 30 Nov 2004
ubicazione: Verona
Messaggi: 681
|
Stesso sintomo di quanto è successo a me settimana scorsa. Io ho fatto ciao ciao all'albero terminale del cambio !! :-<
Quanti km ha la tua mukka ?
__________________
_____________________________________________
R.d.G. R1150 GS ADV, DKW 175 gloriosa
[URL]http://www.beemertom.com[/URL]
|
|
|
04-08-2006, 09:08
|
#8
|
MEMBRO
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
|
belin beemer.... addirittura??? mille righe o altro??
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
|
|
|
04-08-2006, 09:16
|
#9
|
Mukkista doc con ADV metrosexual
Registrato dal: 31 Jul 2004
ubicazione: Abbiateciccia
Messaggi: 3.913
|
Bhe che dire un periodaccio........
ieri ...partita la frizione della mucca  sentito il mecca spiegati i sintomi e mi ha confermato i miei sospetti, il fatto è che lui parte per le ferie domani quindi nisba fino a settembre.....
Vabbè vorrà dire che andrò in ferie con la piccina
__________________
HP2E-G450X-GS1200ADV
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
|
|
|
04-08-2006, 14:41
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Nov 2003
ubicazione: Paternò
Messaggi: 464
|
Quote:
Originariamente inviata da BeemerTom
Stesso sintomo di quanto è successo a me settimana scorsa. Io ho fatto ciao ciao all'albero terminale del cambio !! :-<
Quanti km ha la tua mukka ?
|
Si: potrebbe essere la stessa cosa!
Io ho quasi 60mila km.
Una curiosità: la tua frizione è stata mai cambiata?
La mia si: in garanzia intorno ai 10mila km.
__________________
sal
R1150RS 2003 - Hakuna Matata
|
|
|
04-08-2006, 15:02
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 30 Nov 2004
ubicazione: Verona
Messaggi: 681
|
Ahimè per quel che è successo a me è toccato sventrare la moto, tirare giù il cambio e cavare l'albero incriminato. Poi già che siamo li scatta anche la frizione che è bella consunta e una controllata ai cuscinetti del cardano !!
__________________
_____________________________________________
R.d.G. R1150 GS ADV, DKW 175 gloriosa
[URL]http://www.beemertom.com[/URL]
|
|
|
04-08-2006, 15:11
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Nov 2003
ubicazione: Paternò
Messaggi: 464
|
Si okkapito beemer...ma me lo vuoi dire quanto??? O vuoi laciarmi crogiolare nei dubbi più atroci?
__________________
sal
R1150RS 2003 - Hakuna Matata
|
|
|
04-08-2006, 15:17
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 30 Nov 2004
ubicazione: Verona
Messaggi: 681
|
Quote:
Originariamente inviata da sal
Si okkapito beemer...ma me lo vuoi dire quanto??? O vuoi laciarmi crogiolare nei dubbi più atroci?
|
Io ho speso di albero, paraolio e disco della frizione 400 neuri esclusa manodopera ! :-<
__________________
_____________________________________________
R.d.G. R1150 GS ADV, DKW 175 gloriosa
[URL]http://www.beemertom.com[/URL]
|
|
|
04-08-2006, 09:17
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 30 Nov 2004
ubicazione: Verona
Messaggi: 681
|
Sono andato a recuperarlo ieri e ora rimane "solo" da rimontare il cambio e rimetterlo diligentemente sul cancellone mio bello !! Incrocio le dita per rimettermi in sella settimana prox, suvvia ! :-> Non vedo l'ora di rifar tuonare il mio akra senza dbkiller per le vie del centro !!!! Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
__________________
_____________________________________________
R.d.G. R1150 GS ADV, DKW 175 gloriosa
[URL]http://www.beemertom.com[/URL]
|
|
|
04-08-2006, 09:21
|
#15
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da BeemerTom
Non vedo l'ora di rifar tuonare il mio akra senza dbkiller per le vie del centro !!!! Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
|
che tamarro.........
ti darei 1000 euri di multa a decibel superato......
|
|
|
04-08-2006, 11:10
|
#16
|
Guest
|
ti capisco, adesso poi in agosto...
sono scivolato 2 settimane fà, ho rotto 2 cazzzzzz, tra cui il faro, ma in bmw non è ancora arrivato (almeno mi dicono) , giocate le vacanze in moto..
|
|
|
17-10-2006, 18:45
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Jun 2006
ubicazione: genova
Messaggi: 173
|
Certo sarebbe quasi il caso di portarle alla Madonna della Guardia e benedirle .
__________________
BMW R1150R BMW R80G/S
I'not driving too fast.I'm flying too low.
|
|
|
17-10-2006, 22:30
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Nov 2005
ubicazione: Gorizia Bari
Messaggi: 261
|
Mi "prende male" a sentir parlare di tutti sti problemi...
Soprattutto per i disagi a cui si va incontro senza contare che, come qualcuno ha già scritto, molti meccanici sono approssimativi ed a volte anche tecnicamente poco preparati...
Bisogna aver fortuna anche nella diagnosi e risoluzione del problema
__________________
R 1150 GS
|
|
|
18-10-2006, 08:46
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Recanati sur mer !
Messaggi: 2.265
|
Ritirata
Allora, ieri sera il mio amico ha ritirato dal conce la sua gs 1200 dopo la riparazione.....
Sostituzione del trasformatore di tensione ( ??!! ) alimento bobine candele
sostituzione del sensore pressione olio motore ....
sostituzione della centralina antifurto e antennino telecomando al bloccasterzo
sostituzione di un altro marchingegno elettronico che non ricordo ......
Morale, alla fine il mio amico anche per sdrammatizzare con una battuta si rivolge al mecca e dice : adesso allora sarei a posto per fare una puntata nel sahara....!!!
risposta, io non mi allonatanerei troppo dal bar del centro ....
Non vi racconto la reazione e come è andata a finire,
C'è di che stare allegri e tranquilli cari ragazzi ...
__________________
" Prinz Eugen " Kgt 1200 my08 l' incrociatore
|
|
|
05-11-2006, 16:49
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2005
ubicazione: Trento
Messaggi: 996
|
Dopo una ricerca ho letto per bene questa discussione e devo ancora riprendermi
Quote:
Originariamente inviata da sal
Ero in IV marcia e aprivo il gas: fin qui tutto normale!
Improvvisamente una "sfollata", ....in quarta???? "Caxxo" mi sono detto!
Infatti non era nulla di buono. La moto è rimasta in una condizione simile al folle e in qualunque marcia non si muoveva più e faceva un rumoraccio di ferraglia che si stava "grattugiando" misto a qualcosa di simile ad un trapano fatto girate a vuoto.
|
Oggi ho avuto un problema simile anche se molto molto molto meno grave, per lo meno nella situazione attuale e alla mia analisi che di motori non ci capisco una pippa!!
Ho però paura che la cosa potrebbe degenerare in quello che ho letto!!
Mi spiego: anch'io ho la sensazione di sfollata, ma solo quando tiro su le marce, 1a, 2a e 3a già sopra i 3000 giri, le marce più alte proporzionalmente a giri sempre più alti, la 6a a circa 5500 giri.
Se resto sotto le soglie indicate la moto va tranquilla, sopra è come se tirassi di colpo la frizione!!
Anch'io mi sono interrogato sul mio stile di guida, ma in effetti NON ho mai fatto penne, NON ho mai cambiato senza frizione...bohh!!
La moto ha 23500 km e 16 mesi di vita, come è possibile?
La riparazione penso/credo faccia parte dei servizi in garanzia, comunque
SPERO tanto non sia una cosa tanto grave, un intervento come quello descritto da sal porta con se rischi legati alla "competenza" dell'officina!!
Incrocio le dita!!
__________________
Christian
Trento
Ultima modifica di echo21; 05-11-2006 a 16:51
|
|
|
06-11-2006, 17:36
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Nov 2003
ubicazione: Paternò
Messaggi: 464
|
Quote:
Originariamente inviata da echo21
Incrocio le dita!! 
|
...e portala al più presto in officina!
__________________
sal
R1150RS 2003 - Hakuna Matata
|
|
|
06-11-2006, 18:54
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2005
ubicazione: Trento
Messaggi: 996
|
Quote:
Originariamente inviata da sal
...e portala al più presto in officina!

|
Domani appena riapre il conce!!
Sto dicendo a tutti quelli che conosco di incrociare le dita, anche se un amico mi ha detto che forse è un pò d'olio trafilato nella frizione da un paraolio danneggiato..io non ci capisco un H, ma se è così dice che il problema non dovrebbe essere grave..boohh!!
__________________
Christian
Trento
|
|
|
07-11-2006, 17:08
|
#23
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Nov 2003
ubicazione: Paternò
Messaggi: 464
|
Quote:
Originariamente inviata da echo21
Domani appena riapre il conce!!
Sto dicendo a tutti quelli che conosco di incrociare le dita, anche se un amico mi ha detto che forse è un pò d'olio trafilato nella frizione da un paraolio danneggiato..io non ci capisco un H, ma se è così dice che il problema non dovrebbe essere grave..boohh!! 
|
Si, il tuo amico ha ragione. Se un paraolio del cambio (lato frizione) è danneggiato l'olio che cola può finire schizzato sul disco della frizione. Essa quindi tende a slittare. Non fasciarti la testa prima che si rompa. basta farla vedere e, se fosse il paraolio, è una caxxata da nulla cambiarlo. Non deve nemmeno essere aperto il cambio in molti casi.
__________________
sal
R1150RS 2003 - Hakuna Matata
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità ibrida
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:36.
|
|
|