![]() |
Mi ha lasciato a piedi
:( E si! Maledetta! Ieri pomeriggio, a pochi km da casa ma mia mukka mi lascia a piedi.
Ero in IV marcia e aprivo il gas: fin qui tutto normale! Improvvisamente una "sfollata", ....in quarta???? "Caxxo" mi sono detto! Infatti non era nulla di buono. La moto è rimasta in una condizione simile al folle e in qualunque marcia non si muoveva più e faceva un rumoraccio di ferraglia che si stava "grattugiando" misto a qualcosa di simile ad un trapano fatto girate a vuoto. :mad: Nel panico più totale! Non avevo mai avuto una esperienza simile: ero da solo e non sapevo che fare. La mente pensava solo a "quanto" mi servirà a sistemarla! E anche a "che caxxo di moto ti lascia a piedi in questo modo pur facendo una manutenzione al limite dell'esagerato". Ma così è andata! Telelefono al mecca: meno male che, anche se non lo frequento spesso, avevo con me il suo numero. Mi indica un "motosoccorso" e in meno di un'ora la moto è dentro al furgone. Il meccanico alla quale l'ho affidata dice che "probabilmente" è qualcosa tra frizione e cambio. Forse l'accoppiamento frizione/cambio andato a pu##ane. In tali circostanze che fare? É possibile/consigliabile cercare pezzi usati? Conviene? Non economicamente, ma anche come affidabilità! É mia responsabilità l'accaduto? Voglio dire....è il mio stile di guida (bradipico) ad aver causato la rottura? Ma io non ho l'abitudine di sfrizionare o cambiare senza usare la frizione. Che delusione: proprio adesso poi! Durante le ferie! |
Spiace:mad:
|
tutto questo ad agosto... proprio una brutta sfortuna. Mi dispiace.
|
ma non è la stessa cosa di Beemer-Tom???
leggi qui: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php5?t=82398 |
Quote:
|
Stesso sintomo di quanto è successo a me settimana scorsa. Io ho fatto ciao ciao all'albero terminale del cambio !! :-<
Quanti km ha la tua mukka ? |
belin beemer.... addirittura??? mille righe o altro??
|
Bhe che dire un periodaccio........
ieri ...partita la frizione della mucca:mad: :mad: sentito il mecca spiegati i sintomi e mi ha confermato i miei sospetti, il fatto è che lui parte per le ferie domani quindi nisba fino a settembre..... Vabbè vorrà dire che andrò in ferie con la piccina :eek: |
Sono andato a recuperarlo ieri e ora rimane "solo" da rimontare il cambio e rimetterlo diligentemente sul cancellone mio bello !! Incrocio le dita per rimettermi in sella settimana prox, suvvia ! :-> Non vedo l'ora di rifar tuonare il mio akra senza dbkiller per le vie del centro !!!! Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
|
Quote:
ti darei 1000 euri di multa a decibel superato......:lol: |
ti capisco, adesso poi in agosto...
sono scivolato 2 settimane fà, ho rotto 2 cazzzzzz, tra cui il faro, ma in bmw non è ancora arrivato (almeno mi dicono) , giocate le vacanze in moto.. |
Quote:
Io ho quasi 60mila km. Una curiosità: la tua frizione è stata mai cambiata? La mia si: in garanzia intorno ai 10mila km. |
Quote:
Comunque.....LA COLLETTA LA FATE ANCHE NEL MIO CASO???? :-o |
Ahimè per quel che è successo a me è toccato sventrare la moto, tirare giù il cambio e cavare l'albero incriminato. Poi già che siamo li scatta anche la frizione che è bella consunta e una controllata ai cuscinetti del cardano !!
|
Si okkapito beemer...ma me lo vuoi dire quanto??? O vuoi laciarmi crogiolare nei dubbi più atroci?
|
Quote:
|
Passo ieri sera dal meccanico deciso a farmi sentire.
Volevo seriamente dirgli di decidersi a mettere mano alla mia moto: possibile che giacce nella sua officina dal 4 di agosto senza aver fatto nulla? E invece......lei è là, sventrata, tutte le budella lì attorno, sul banco. L'occhio mi và subito sulla frizione: era proprio quello che sospettava lui; il mecca. La boccola millerighe sulla frizione è TOTALMENTE limata. Non si nota più che c'era un millerighe. Il meccanico si avvicina e mi fa notare l'altra metà del guaio: l'albero del cambio che ha perso ormai gran parte della "profondità" dei denti del millerighe. In quel momento ho perso idee e parole. Nessuna domanda mi è venuta in mente. Lui, il mecca, mi dice che ha già ordinato i pezze e che la settimana prossima dovrebbe poter rimontare tutto. Saluto, mi giro, mi rigiro e gli chiedo (a titolo di cortesia) se avesse bisogno di qualche acconto, sai, ....per i ricambi. E lui, risponde "no, poi, tutti insieme è più bello!" :-\ GULP! Inghiotto, mi rigiro e me ne vado. Poi, per strada, 1000 domande: - conserva i pezzi, dammeli che li voglio mostrare a qualcuno! - ma cosa può aver causato questo macello? - quello che rimane dei millerighe non sembra essere arrugginito, non è stata l'usura no??? - se c'è bisogno di cambiare qualche paraolio, cuscinetto o puttanate varie cambialo! - verrà un buon lavoro? E adesso aspettiamo solo che l'ascia del conto si abbatta sul mio portafogli. |
Moto finalmente riconsegnata!!!
870 euro, di cui: 490 per l'albero di ingresso completo del cambio, 100 e qualcosa di frizione, 230 di manodopera!!! E non finisce qui. Adesso c'è un rumore "ta-ta-ta-ta-ta-ta" provenire dalla scatola del cambio che aumenta di ritmo all'aumentare di giri e cessa solo in folle e con la frizione tirata. Chiedo a BeemerTom (che ha avuto la stessa sfortuna mia) e agli illustri altri membri di questo rispettabile forum: è vero che il rumore è da attribuire agli ingranaggi che non sono ancora "bene accoppiati"? Così mi dice il meccanico e mi rassicura al 100%. Siamo daccordo con lui che tra 15 giorni ripasso per raccontargli le evoluzioni. Ma che s**** e che rottura infinita!!! |
La mia dopo aver rimesso il cambio di rumore non ne fa, è un violino ! Se non sono bene accoppiati è perchè ha richiuso la scatola del cambio alla kazz..o o non ha sincronizzato come si deve l'albero con gli ingranaggi.
Trafila olio ? Chiudere e sincronizzare il cambio come si deve ti assicuro non è una passeggiata, ho assistito personalmente all'operazione !! Torna dal mecca al volo ed esigi che non faccia rumori o altro, chissà ke minki@ ci ha fatto ! |
Quote:
|
leggere sti racconti mi mette un'ansia.......
|
E' vero... sono quelle cose che senti succedere e speri sempre non succedano a te...
|
15 giorni fa: rottura cuscinetto del cambio a 50 km da casa. cambio bloccato in 5. Tornato a casa a fatica, con grande "goduria" della frizione :mad:
Sabato: rottura (?) e fuoriuscita dalla sede del paraolio del cardano: pisciava olio. Moto lasciata ad Urbino. Tornato a prenderla il giorno dopo con il carrello.:mad: :mad: :mad: nessuno ti capisce quanto me:( |
Quote:
|
speriamo che duri
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©