|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
31-10-2006, 00:00
|
#1
|
Obsoleto DOCG
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.083
|
Chi se la ricorda!?!
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
|
|
|
31-10-2006, 00:29
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Apr 2006
ubicazione: Verona
Messaggi: 99
|
un mito...io ho posseduto un altro 2 tempi da favola; Rd 350 Lc II Mod. 31k...una favola.
__________________
R 1100 R 1998
...quando l'arcobaleno incontra l'infinito...
|
|
|
01-11-2006, 03:18
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
Messaggi: 6.389
|
Quote:
Originariamente inviata da SirJo
|
Quella era una rollsroyce al confronto del K750, infatti costicchiava ben 200 mila lire in piu' e comunquegia' allora ero gia' alquanto pirla da scegliere la kawa, era color oro, consumava piu' candele che benzina, 90km con un pieno  e fu l'unica moto che mi scarico' in un fosso  
Diciamo che invece la 500 kawa, quelle prime coi freni a tamburo, avevano un urlo per me irresistibile, vere sirene di ulisse che mi fecero rientrare nel mondo delle moto....
__________________
+
Ultima modifica di Alvit; 01-11-2006 a 03:30
|
|
|
01-11-2006, 07:47
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Parigi
Messaggi: 690
|
Questa é la mia. L'ho restaurata nel 2002 e malgrado i sui 34 anni da ancora delle emozioni fortissime  .

Malgrado le leggende metropolitane dell'epoca é una moto quasi "normale". Paragonata ai mezzi di oggi ha un telaio un po' ballerino e non frena granché.
Negli hanni 70 molta gente si é fatta male sopratutto perché le prestazioni comparate alle moto dell'epoca erano decisamente superiori. Accelerazione bruciante e velocità di poco inferiore ai 200km/h.
Il vero problema sono le nuvole di fumo che il 2 tempi da 750 cc produce quando la si mette in moto.
Per i primi cinque minuti si genera una coltre di nebbia che oscura il sole ed in una epoca di Euro 3 non é proprio il massimo...
Buona strada
__________________
R69S, R90S, R80GS Basic, più chincaglieria Cinese, Americana e Italiana
|
|
|
31-10-2006, 00:58
|
#5
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Dalle MIe Parti
Messaggi: 1.559
|
La mia prima "stradale", aveva però i cerchi in lega e i 2 freni a disco (per fortuna ...), il manubrio a corno di bu e la sella col codino rialzato e bombato.
Ultima modifica di ITALO; 18-06-2007 a 23:58
|
|
|
31-10-2006, 09:05
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.398
|
Quote:
Originariamente inviata da ITALO
La mia prima "stradale", aveva però i cerchi in lega e i 2 freni a disco (per fortuna ...), il manubrio a corno di bu e la sella col codino rialzato e bombato.

|
La mia era esattamente come quella della foto
Solo che aveva i freni a tamburo
Diaciamo che, all'epoca, sentivo meno l'esigenza dei freni
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
31-10-2006, 06:17
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
Messaggi: 4.428
|
Me le ricordo tutte ma all'epoca ero troppo giovane anche per il CIAO...........
|
|
|
31-10-2006, 07:09
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
Messaggi: 7.216
|
Quote:
Originariamente inviata da president
|
la bara volante infatti
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.
R100RS-R1300GS ADV
|
|
|
31-10-2006, 09:06
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2004
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 3.203
|
Quote:
Originariamente inviata da president
|
la bara volante era il 500 mach3 con freni a tamburo anno 69 70
__________________
la mia rovina è stato il barba
|
|
|
31-10-2006, 09:17
|
#10
|
Guest
|
L'ho avuta per un po'...
Era chiamata "bara" soprattutto perché non frenava... e posso confermare.
Era però in questo senso un po' meglio della precedente 500 cc.
La ruota davanti era più grande di quella dietro.
Assetto stranissimo a bordo, ma non proprio scomodo.
Motore 2 tempi con relativo tipico odore allo scarico.
Prendeva i giri con una facilità disarmante, ma non superava i 7000 rpm... Dal rumore sibilante sembrava molto di più. Uiiiii, uiiiiiiii....
Era una delle moto più veloci, se non proprio la più veloce in assoluto.
Era la classica bruciasemafori.
Era intorno ai 200 kg, ma me la ricordo come un pezzo di ferro pesantissimo...
|
|
|
31-10-2006, 09:18
|
#11
|
Guest
|
c'e' ne una simile nel garage condominiale dei miei, purtroppo in condizioni pietose.
|
|
|
31-10-2006, 12:31
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2004
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 3.203
|
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
(..) Prendeva i giri con una facilità disarmante, ma non superava i 7000 rpm (..)
|
il 500 superava gli 8000 giri
__________________
la mia rovina è stato il barba
Ultima modifica di paolo b; 01-11-2006 a 00:31
|
|
|
01-11-2006, 00:49
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Sep 2006
ubicazione: Ululì
Messaggi: 2.131
|
forse di 750 ne abbiamo viste poche in giro per i danni che aveva fatto il 500
e comunque sottolinerei il nome "bara volante"
per il fatto che non andava sulla strada...ma svolazzava!!!! e non si riusciva a tenerla a terra
__________________
r80g/s_ R1200 ADV LC.
ex rt 1200 - 1200 adv 2009 - 1100 gs - k100 rs 16v - honda ft 500
D.I.Y.
|
|
|
31-10-2006, 12:52
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Oct 2005
ubicazione: roma- Country of little river
Messaggi: 3.886
|
la bara volante eraa la prima serie senza ypvs e freno a tamburo stile vespa
170 kg di puro godimento...se nn superava i 7000 forse erano le valvoline incrostate
Quote:
Originariamente inviata da president
|
__________________
La Signora 75s wpizzata nera topa:
>|Art kappista in cerca di inspirazione|<
Ultima modifica di Ciro_kappino; 31-10-2006 a 12:53
|
|
|
31-10-2006, 08:23
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Dec 2005
ubicazione: Lecce
Messaggi: 169
|
Quote:
Originariamente inviata da briscola
....
|
Quella moto aveva un fascino pari solo alla sua pericolosità...ma quanto mi sarebbe piaciuto averla...
NdM
Punto 4 del regolamento del forum "Non Quotare MAI le foto"
__________________
[COLOR=Navy]The accidental tourist[/COLOR]
Ultima modifica di SirJo; 31-10-2006 a 12:32
|
|
|
31-10-2006, 08:54
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jul 2006
ubicazione: mi ()
Messaggi: 3.495
|
Quote:
Originariamente inviata da briscola
........
|
verde era verde.
veniva dopo un ktm ( ussignur se u scritt) 360 e la chiamavamo il bruciagomme.
chiamare la moto baravolante non mi sembrava di buon auspicio ma ero a conoscenza della sua triste fama.
rubata.
__________________
Qui ne risque rien, n'a rien.
|
|
|
31-10-2006, 09:11
|
#17
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
|
me le ricordo tutte, siamo praticamente coevi...
una volta, da ragazzino al liceo, facevo l'autostop per tornare a casa dopo la scuola e si fermo' un tipo con un mach3, fece un sorriso completamente senza i denti davanti e io, che conoscevo la fama della moto, m'immagginai che gia' s'era spiaccicato contro qualche muro e rifiutai il passaggio...
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
|
|
|
31-10-2006, 12:06
|
#18
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Dalle MIe Parti
Messaggi: 1.559
|
Ce n'era una nera con i filetti oro (proprio da fighetti) nel garage dove parcheggiavo il Suzuki 380. La cosa bella era che il propietario, un tizio molto fighetto con aria molto inglese, ci andava in giro con il suo cagnolino Yorkshire, bello diritto sulle 4 zampe, sul serbatoio!!! Come facesse a non cadere resterà per sempre un mistero...
|
|
|
31-10-2006, 13:02
|
#19
|
Guest
|
Mi sai dire che prestazioni aveva questa che allora era nei miei sogni ?
CV? Velocità? Accelerazione?
MAXNEOGS
|
|
|
31-10-2006, 13:32
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
|
Un grande motore su una moto senza telaio e senza freni....
Poi hanno cominciato a fare freni e telai e per le case europee sono cominciati i casini ....
Ogni tanto capita di vederne qualche esemplare ai raduni.....
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
|
|
|
31-10-2006, 13:52
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
|
certo che questo forum è pieno di vecchi
io quando penso a una moto preistorica mi viene in mente l'aprilia pegaso
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
|
|
|
31-10-2006, 14:52
|
#22
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Dalle MIe Parti
Messaggi: 1.559
|
Quote:
Originariamente inviata da Supermukkard
certo che questo forum è pieno di vecchi
io quando penso a una moto preistorica mi viene in mente l'aprilia pegaso 
|
Abbiamo dovuto lavorare a lungo prima di poterci permettere una BMW...
|
|
|
31-10-2006, 15:02
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2004
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 3.203
|
Quote:
Originariamente inviata da MAXNEOGS
Mi sai dire che prestazioni aveva questa che allora era nei miei sogni ?
CV? Velocità? Accelerazione?
MAXNEOGS
|
motore 40kw circa 70cv velocita sui 200km ora accellerazione da 0 a 100 in 4 secondi
freni a tamburo con 4 ganasce che a 60 inchiodavi a 120 dovevi solo sperare di girare,stampella laterale pericolosissima senza rientro ha fatto piou morti la stampella che i freni,
__________________
la mia rovina è stato il barba
|
|
|
31-10-2006, 18:27
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.398
|
A Roma chiamavano "bara volante " la Yamaha 350 con motore bicilindrico (credo fosse la RD) derivato dal motore da corsa.
La Kawasaki 500 mach III è stata in testa ai miei sogni per lungo tempo
Amavo anche la Bonneville, finchè un mio amico non raggiunse il paradiso dei motociclisti causa stampella laterale abbassata
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
31-10-2006, 18:42
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: In un libro
Messaggi: 4.188
|
Grazie alla Kawa750 sono nato io!
In tutti i sensi.....
Mia madre qui' spiega il perchè
http://www.motocicliste.net/motocicliste/gabriella.asp
-
-
-
Ultima modifica di Barney Panofsky; 31-10-2006 a 18:44
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità ibrida
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:09.
|
|
|