Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-11-2006, 14:21   #1
Titospy
Mukkista doc
 
L'avatar di Titospy
 
Registrato dal: 09 Jan 2003
ubicazione: Imola <---> Pesaro
Messaggi: 3.711
predefinito Problema col Bagster! IMPORTANTE

IMPORTANTE SOPRATTUTTO PER I POSSESSORI DI 1150 GS ADV LE

Questa mattina decido di lavare la moto visto che da quando l'ho presa a maggio l'ho lavata solo il giorno in cui ho comprato il bagster.......

Stacco tutti i legacci, dopo aver smontato sella e tolto le fascette e mi porto il bagster in casa per pulirlo internamente con la spazzola ed esternamente con una spugnetta ed acqua.

Poi vado alla moto per prepararla al lavaggio e cavoli! è tutta con righe rosa-viola che la segnano come quei bovini che nei disegni hanno la tratteggiatura per il sezionamento del macello! sulle prime rido pensandoci poi guardo bene e ste righe non sono mica tanto belle! Chiamo SirJo per sapere se gli è capitato e dopo alcuni consigli scendo nuoavamente con secchio ed acqua calda, spugnetta e detergente neutro, alcool, candeggina, polish.......

ho preso un pezzettino come riferimento dove il serbatoio ha quel nastro nero e viene coperto dalla sella! Ci ho dato con tutto ed il risultato è deprimente...... le righe rimangono...... sembrano penetrate nella vernice

Ho controllato bene ed il colore si presenta a strisce perchè segue le cuciture del bagster....... come se il filo o non so cosa in corrispondenza dei tagli e cuci della pelle abbia perso il colore.......

Ma porca zozza! possibile che compre stò coso per proteggere il serbatoio ed invece me lo rovina?

Che faccio? Consigli? Sono nero!
__________________
Piemontese al confino.....

Ultima modifica di Titospy; 04-11-2006 a 14:24
Titospy non è in linea  
Vecchio 04-11-2006, 14:30   #2
maxcsbbiagi
SModeratore
 
L'avatar di maxcsbbiagi
 
Registrato dal: 30 Aug 2002
ubicazione: Villars sur Ollon
Messaggi: 4.374
predefinito

....prenditi una electra glide!!!
maxcsbbiagi non è in linea  
Vecchio 04-11-2006, 14:32   #3
framura
Mukkista
 
L'avatar di framura
 
Registrato dal: 03 Sep 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 976
predefinito

Benesum!!! L'ho comprato per il Gs1200 ma l'ho montato da pochi giorni, però nel montarlo effettivamente mi domandavo se quelle cinghie e gli attacchi in plastica, nel tempo e con lo sfregamento, non avrebbero segnato il serbatoio e le parti verniciate. Quanto tempo è che lo hai su? Per lavarle la moto però bisogna toglierlo e se ci metto lo stesso tempo che ci ho messo a montarlo, la lavo quando la rivendo!
__________________
R 1250 Gs Adventure Kalamata My2019
framura non è in linea  
Vecchio 04-11-2006, 14:34   #4
GSRIDER
Pivello Mukkista
 
L'avatar di GSRIDER
 
Registrato dal: 11 Aug 2006
ubicazione: LECCE
Messaggi: 77
predefinito Siamo sicuri?

Scusa la franchezza!
Ma il serbatoio ha la verniciatura originale della fabbrica?
A sentir quel che dici sembra piuttosto un problema della vernice che del Bagster.
Lamps
__________________
R1200GS ADV - giÃ* R1200RT - giÃ* R1200GS - gia' R1150GS - giÃ* R80G/S
GSRIDER non è in linea  
Vecchio 04-11-2006, 14:40   #5
maxthud
Mukkista doc
 
L'avatar di maxthud
 
Registrato dal: 27 Feb 2005
ubicazione: Santarcangelo di Romagna
Messaggi: 1.191
predefinito

Tito, ti conviene smontare il serbatoio e andare da un carrozziere
sicuramente le righe non sono profonde e se ne ha voglia in 5 minuti ti risolve il problema con della pasta abrasiva spendendo una sciocchezza

il bagster io non l'ho mai voluto proprio per quel motivo: quando vai in giro con la pioggia la ruota davanti solleva acqua mista a schifezze
l'acqua "ha le ossa sottili" e si infila sotto il bagster
poi quando si asciuga con i piccoli movimenti che il bagster fa (anche se fissato molto bene) la polvere trasportata dall'acqua ti carteggia ben bene il serbatoio

comunque quella moto lavala un po' piu' spesso di 2 volte all'anno ziolupo
__________________
mai rimanere senza una 1150gs nel garage
maxthud non è in linea  
Vecchio 04-11-2006, 14:40   #6
Titospy
Mukkista doc
 
L'avatar di Titospy
 
Registrato dal: 09 Jan 2003
ubicazione: Imola <---> Pesaro
Messaggi: 3.711
predefinito

La ADV LE è bianca! Verniciata così dalla fabbrica e le righe danno sul violetto come può essere un problema di vernice? Poi tutto il resto del serbatoio è perfetto quindi non è questione se non di qualcosa che ha perso colore nel bagster!
__________________
Piemontese al confino.....
Titospy non è in linea  
Vecchio 04-11-2006, 14:44   #7
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Suvvia Tito, adesso è una vera mukka!

Hai la prima GS1150ADV LE "pezzata" e ti lamenti?

__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea  
Vecchio 04-11-2006, 14:44   #8
Titospy
Mukkista doc
 
L'avatar di Titospy
 
Registrato dal: 09 Jan 2003
ubicazione: Imola <---> Pesaro
Messaggi: 3.711
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maxthud
Tito, ti conviene smontare il serbatoio e andare da un carrozziere

comunque quella moto lavala un po' piu' spesso di 2 volte all'anno ziolupo

Non mi sono spiegato bene...... non è che ho delle righe intese come graffi

ma questo colore violetto disegna fedelmente le righe del tagli e cuci del bagster!

In pratica il serbatoio sembra disegnato



La mukka la lavo poco perchè l'acqua fà male ai metalli!
__________________
Piemontese al confino.....
Titospy non è in linea  
Vecchio 04-11-2006, 14:45   #9
Alting
Mukkista doc
 
L'avatar di Alting
 
Registrato dal: 14 May 2006
ubicazione: Genova Pegli
Messaggi: 2.300
predefinito

Ahi, ahi, io l'ho montato da tre mesi, serbatoio argento, ma non l'ho ancora smontato, pur avendo lavato la moto diverse volte.

Viste le discussioni precedenti:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...hlight=bagster

il tuo problema sembra proprio il primo. Un carrozziere ti potrebbe dare un primo responso.

Certo che la cosa è veramente strana.

Prova a postare anche qualche foto.

Ciao
__________________
BMW i giorni pari, Royal Enfield i giorni dispari
Alting non è in linea  
Vecchio 04-11-2006, 14:53   #10
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
predefinito

urka Tito che problemone

credo che se il colorante del bagster è penetrato attraverso il trattamento trasparente della verniciatura del serbatoio..... non ci sono soluzioni .....

ti posso però tirare un pò le orecchie ??? ...... caspita ma uno con la tua esperienza motociclistica ..... non lo sai che sotto al bagster si mette sempre uno strato di pellicola domopack per evitare che la polvere e le terra che si infila tra il copriserbatoio e il serbatoio faccia da smeriglio e ti rovina la vernice ..... e purtroppo nel tuo caso non solo

non so che dirti ...... per aiutarti ......

sono dispiaciuto dell'accaduto spero che qualcuno ti dia qualche consiglio migliore

guidopiano non è in linea  
Vecchio 04-11-2006, 14:55   #11
Titospy
Mukkista doc
 
L'avatar di Titospy
 
Registrato dal: 09 Jan 2003
ubicazione: Imola <---> Pesaro
Messaggi: 3.711
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da guidopiano
Io il domopack lo uso solo per i panini! e dura pure poco
__________________
Piemontese al confino.....
Titospy non è in linea  
Vecchio 04-11-2006, 14:56   #12
Titospy
Mukkista doc
 
L'avatar di Titospy
 
Registrato dal: 09 Jan 2003
ubicazione: Imola <---> Pesaro
Messaggi: 3.711
predefinito

Stò caricando le batterie dell macchina digitale poi faccio foto!
__________________
Piemontese al confino.....
Titospy non è in linea  
Vecchio 04-11-2006, 15:02   #13
bubu64
Mukkista doc
 
L'avatar di bubu64
 
Registrato dal: 03 Jul 2005
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.501
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Titospy
Stò caricando le batterie dell macchina digitale poi faccio foto!
anche io ho su il bagster.....
__________________
k 100 LT "LA PINA" EX R1150R "LA PODEROSA" ne rimarrÃ* uno solo!
bubu64 non è in linea  
Vecchio 04-11-2006, 15:03   #14
Sampei
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Aug 2006
ubicazione: Tra Ancona e Roma, praticamente sulla Somma!
Messaggi: 1.050
predefinito

ciao io proverei a sentire la bagster se hanno già avuto sti problemi magari hanno anche la soluzione..poi mi sarei anche un po' incazzato visto che, se il problema è già stato lamentato da altri, la ditta costruttrice avrebbe potuto avvertirti o consigliarti di usare una guaina protettiva...parliamo di un po' di pelle che costa come un giubbotto rifinito...cavolo
__________________
La societÃ* spesso perdona il criminale ma non perdona mai i sognatori, conoscendo il prezzo di tutto e il valore di niente.

[SIZE="4"][COLOR="DarkOrange"]R1200GS[/COLOR][/SIZE]
Sampei non è in linea  
Vecchio 04-11-2006, 15:11   #15
sailmore
Mukkista doc
 
L'avatar di sailmore
 
Registrato dal: 23 Mar 2005
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.034
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luca7416
ciao io proverei a sentire la bagster se hanno già avuto sti problemi magari hanno anche la soluzione..poi mi sarei anche un po' incazzato visto che, se il problema è già stato lamentato da altri, la ditta costruttrice avrebbe potuto avvertirti o consigliarti di usare una guaina protettiva...parliamo di un po' di pelle che costa come un giubbotto rifinito...cavolo
magari fosse pelle... parliamo di plastica che sembra pelle e ti fanno pagare uno sproposito.
io ho sempre usato bagster e non ho mai avuto problemi su nessuna moto... ma erano neri!!
visto questo problema userò il domopack ora che lo rimetto sul gs... questo è grigio e rosso
__________________
SAILMORE
BMW K1300GT
KTM SA1290R
KTM 790ADV
sailmore non è in linea  
Vecchio 04-11-2006, 15:19   #16
GSRIDER
Pivello Mukkista
 
L'avatar di GSRIDER
 
Registrato dal: 11 Aug 2006
ubicazione: LECCE
Messaggi: 77
predefinito

Dovresti provare da un buon carrozziere perchè se la vernice è quella originale è probabile che il colore perso dal bagster sia solo superficiale e con una buona pasta abrasiva vada via.
__________________
R1200GS ADV - giÃ* R1200RT - giÃ* R1200GS - gia' R1150GS - giÃ* R80G/S
GSRIDER non è in linea  
Vecchio 04-11-2006, 15:20   #17
Gary B.
Doc
 
L'avatar di Gary B.
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: in the neighbourhood
Messaggi: 4.671
predefinito

MAh, da quattro anni monto il bagster sulla esse, senza domopack, e la vernice del serbatoio e' bella come il giorno in cui comperai la moto.
Non ne fano piu' cosi'
__________________
Dops'll get you through times of no money better than money'll get you through times of no dope.
Gary B. non è in linea  
Vecchio 04-11-2006, 15:38   #18
diego@
Mukkista doc
 
L'avatar di diego@
 
Registrato dal: 24 Dec 2005
ubicazione: Moltrasio(como lake)
Messaggi: 1.045
predefinito

non saprei, ho il bagster grigio sul gs grigio e per ora ( 10 mesi ) non ho avuto problemi.
Sull' Africa@ bianca ho avuto il bagster nero per 6 anni, senza mai toglierlo a parte x i tagliandi e dopo 6 anni il serbatoio sembrava nuovo.
Mi dispiace x il tuo problema, spero che si risolva con una bella lucidatura, magari dal carrozziere.
Tienici aggiornati visto che può essere un problema comune.
............ma davvero mettete il domopack sul serbatoio..... sotto il bagster......
__________________
"vorrei essere come il mio cane crede che io sia"
GS1150adv
Montesa Cota 4RT
diego@ non è in linea  
Vecchio 04-11-2006, 15:42   #19
Luciano
Kappista doc
 
L'avatar di Luciano
 
Registrato dal: 01 Jun 2005
ubicazione: threeface
Messaggi: 643
predefinito

in tanti anni e varie moto, mai nessun problema col Bagster, anzi: i serbatoi sono rimasti perfetti.
non è che sul Bagster si sia rovesciato un qualche tipo di solvente?
__________________
[SIZE=1][COLOR=Black]Speed 1050 black per la curva[/COLOR], [COLOR=Blue]RT 1200 per il viaggio[/COLOR] [/SIZE]

[FONT="Garamond"][COLOR="Blue"][SIZE="2"]Invece che per una causa mi piacerebbe battermi per un effetto[/SIZE][/COLOR][/FONT]
Luciano non è in linea  
Vecchio 04-11-2006, 15:46   #20
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da diego@
............ma davvero mettete il domopack sul serbatoio..... sotto il bagster......
vero vero !!!!

uhei !!!......... io non ho detto che deve rovinarsi per forza la vernice del serbatoio se non metti il domopack...... ho detto che POTREBBE succedere che se la polvere si infila tra l'uno e l'altro POTREBBE crearsi l'effetto smeriglio .... è logico che non tutti i colori sono uguali ..... bianco non si noterebbe ...grigio non si noterebbe.....nero POTREBBE rovinarsi assai

io quando avevo il bagster lo usavo il domopack..... poi l'ho venduto .....
guidopiano non è in linea  
Vecchio 04-11-2006, 15:50   #21
diego@
Mukkista doc
 
L'avatar di diego@
 
Registrato dal: 24 Dec 2005
ubicazione: Moltrasio(como lake)
Messaggi: 1.045
predefinito

io quando avevo il bagster lo usavo il domopack..... poi l'ho venduto .....




.........cosa, il domopack??.
__________________
"vorrei essere come il mio cane crede che io sia"
GS1150adv
Montesa Cota 4RT
diego@ non è in linea  
Vecchio 04-11-2006, 16:00   #22
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da diego@

.........cosa, il domopack??.
Nooooooooooo !!!...... il bagster ...... anzi per dirla proprio tutta l'ho venduto dopo averlo usato solo un viaggio di 2 anni fa nelle ferie

devo essere sincero io credo che il bagster e quindi la borsa sul serbatoio è una vera M.I.N.C.H.I.A.T.A, scomoda nei rifornimenti , tela devi sempre portare appresso se non vuoi che te la fottano , quando fai manovre va a toccare i comandi e una volta suoni , un'altra volta ci metti la freccia .......
non mi venite a dire che quel poco che ci sta in una borsa da serbatoio non riuscireste a farlo stare comunque nelle valigie o in una sacca legata con un ragno sopra alle valigie !!!!

abbasso il bagster .
guidopiano non è in linea  
Vecchio 04-11-2006, 16:03   #23
el_conguero
Mukkista doc
 
L'avatar di el_conguero
 
Registrato dal: 14 Sep 2006
ubicazione: Aversa
Messaggi: 1.841
predefinito

io manderei una piccola mail minatoria, corredata di foto, alla beneamata casa francese, informandoli di rivolgerti alle più grandi testate motociclistiche italiane e siti e forum sulla rete.
Vedi un po' che succede....
__________________
wlamoto.com
el_conguero non è in linea  
Vecchio 04-11-2006, 16:49   #24
Ice
Mukkista doc
 
L'avatar di Ice
 
Registrato dal: 01 Apr 2005
ubicazione: Italia
Messaggi: 2.484
predefinito

Controllato anche la mia...nulla da segnalare
__________________
Ktm 1290 SADV S : ritorno alle origini
Ice non è in linea  
Vecchio 04-11-2006, 16:49   #25
el_conguero
Mukkista doc
 
L'avatar di el_conguero
 
Registrato dal: 14 Sep 2006
ubicazione: Aversa
Messaggi: 1.841
predefinito

ma al posto del domopack, nastrare le cuciture??
__________________
wlamoto.com
el_conguero non è in linea  
Chiudi la discussione

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:57.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©