|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
08-11-2006, 10:25
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
|
OT: In produzione la serie 7 Hydrogen
Verranno selezionati dei testimonials per il lancio della nuova serie 7 Hydrogen.
Ma come faranno con solo 3 stazioni di rifornimento in Europa e 2 negli USA?
Pare che una arrivi a Milano ....
http://www.ansa.it/opencms/export/si...025063504.html
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
|
|
|
08-11-2006, 10:28
|
#2
|
Entrare da dietro
Registrato dal: 02 Dec 2005
ubicazione: torino
Messaggi: 4.259
|
tanto per dire "io la costruisco"...non ha un utilizzo pratico una vettura ad idrogeno. Non esistono distributori, e se non sbaglio la produzione è costosa e poco ecologica
__________________
c'era una volta, e vissero tutti felici e contenti.
|
|
|
08-11-2006, 10:32
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
|
Quote:
Originariamente inviata da Claus70
poco ecologica
|
poco ecologica rispetto a cosa? ad usare auto diesel?
|
|
|
08-11-2006, 10:37
|
#4
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
rispetto al fatto che per produrre idrogeno bisogna consumare altre fonti di energia... che alla fine sono sempre le stesse... ed inquinanti...
finchè non faranno moto ad energia solare... inutile parlare di NON INQUINANTE...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
08-11-2006, 10:39
|
#5
|
Entrare da dietro
Registrato dal: 02 Dec 2005
ubicazione: torino
Messaggi: 4.259
|
Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso
poco ecologica rispetto a cosa? ad usare auto diesel? 
|
no, rispetto alle elettriche (mi sembra ovvio). Non dico che inquina l'auto, ma il processo per produrre l'idrogeno, e il trasporto, e lo stoccaggio (mi pareva di averlo sentito in una trasmissione)
__________________
c'era una volta, e vissero tutti felici e contenti.
|
|
|
08-11-2006, 10:54
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2006
ubicazione: Da qualche parte al nord
Messaggi: 1.792
|
Potrei scrivere un libro, ma tedierei tutti ed intaserei al forum!
Quindi riassumo.
7 anni fà una ditta di BG che produce frigoriferi industriali ha prodotto modiFICAndo un pò la produzione del frigo un apparecchio che produce H2.
Colleghi la macchina ed in 4-5 ore (quindi durante la notte) carichi l'auto, che poi aveva 250 km di autonomia (allora era il WV). Costo: 7milioni di allora, ma se la produzione era pari a 1000 pezzi costava meno di 3 milioni.
Quindi uno a casa sua si faceva il pieno di notte.
Gli svantaggi dell'H2 sono i bassi rendimenti per estrarlo, cioè i vari sistemi consumano molta energia, in particolare elettrica.
PERO'
La produzione di energia elettrica inquina, certo, ma inquina "localizzato", ed inoltre è molto semplice filtrare le emissioni di grossi impianti di produzione (di energia elettrica). Inoltre stà arrivando il fottofoltaico, ma anche qui sui pregi e difetti potrei aprire un altro libro, asso star (comunque NON fatevi infinocchiare con l'impianto fotovoltaico a casa, MI RACCOMANDO).
QUINDI
pur essendo il processo di produzione dell'H2 a basso rendimento e pure lui inquinante, i vantaggi che ne derivano sono ENORMI, a partire dal semplice "frigo produttore" casalingo.
OVVIAMENTE
questo NON interessa ne ai politici NE tantomeno alle multinazionali, almeno fino a quando il petrolio comincerà veramente a scarseggare.
COMUNQUE
il problema dell'inquinamento delle città NON è dovuto alle auto euro 0, bensì agli impianti di riscaldamento, ai TIR che entrano in città ed ai trasporti locali effettuati nella maggior parte dei casi con bus vecchissssssssimi.
Ma siccome è più facile far cambiare auto al cittadino che flotta o caldaie, ecco che fanno credere che l'inquinamento è colpa delle auto private.
Quello che mi demoralizza, è che il livello culturale è aumentato, però continuiamo a farci infinocchiare con queste cose.
|
|
|
08-11-2006, 10:57
|
#7
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Quote:
Originariamente inviata da Andreapaa
OVVIAMENTE
questo NON interessa ne ai politici NE tantomeno alle multinazionali, almeno fino a quando il petrolio comincerà veramente a scarseggare.
COMUNQUE
il problema dell'inquinamento delle città NON è dovuto alle auto euro 0, bensì agli impianti di riscaldamento, ai TIR che entrano in città ed ai trasporti locali effettuati nella maggior parte dei casi con bus vecchissssssssimi.
Ma siccome è più facile far cambiare auto al cittadino che flotta o caldaie, ecco che fanno credere che l'inquinamento è colpa delle auto private.
Quello che mi demoralizza, è che il livello culturale è aumentato, però continuiamo a farci infinocchiare con queste cose.
|
purtroppo verissimo.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
08-11-2006, 11:03
|
#8
|
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
|
Quote:
Originariamente inviata da Andreapaa
P
PERO'
QUINDI
OVVIAMENTE
COMUNQUE
Quello che mi demoralizza, è che il livello culturale è aumentato, però continuiamo a farci infinocchiare con queste cose.
|
QUOTO + un milionedimiliardi di caratteri!!
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
|
|
|
08-11-2006, 11:18
|
#9
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Dalle MIe Parti
Messaggi: 1.559
|
Quote:
Originariamente inviata da Andreapaa
il problema dell'inquinamento delle città NON è dovuto alle auto euro 0, bensì agli impianti di riscaldamento, ai TIR che entrano in città ed ai trasporti locali effettuati nella maggior parte dei casi con bus vecchissssssssimi.
Ma siccome è più facile far cambiare auto al cittadino che flotta o caldaie, ecco che fanno credere che l'inquinamento è colpa delle auto private.
|
Vogliamo parlare del livello di incidenza delle Moto sull'inquinamento cittadino e di quanto invece ci spaccano le OO personaggi come Formiconi?!?
.
__________________
[I]I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri[/I]
|
|
|
08-11-2006, 12:41
|
#10
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.874
|
Quote:
Originariamente inviata da Andreapaa
(..) Colleghi la macchina ed in 4-5 ore (..) carichi l'auto, che poi aveva 250 km di autonomia (..) Gli svantaggi dell'H2 sono i bassi rendimenti per estrarlo, cioè i vari sistemi consumano molta energia, in particolare elettrica (..)
|
Non mi tornano un paio di cose: in 4/5 ore ricavi ("a casa") QUANTI litri di idrogeno? E con che consumo di energia elettrica? (lasciamo stare il costo iniziale di acquisto dell'apparecchiatura)
Agli "svantaggi" aggiungerei pure lo stoccaggio, il trasporto ed il "trasferimento" tra serbatoi..
Ricordo anch'io al liceo il bicchiere rovesciato, l'elettrolisi e il botto se poi avvicinavi il fiammifero..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
Ultima modifica di paolo b; 08-11-2006 a 12:44
|
|
|
08-11-2006, 11:01
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
|
Quote:
Originariamente inviata da Claus70
no, rispetto alle elettriche (mi sembra ovvio).
|
su questo forum nulla va dato per scontato!
non e' cosi' semplice fare i calcoli sul bilancio energetico e su quello relativo all'inquinamento, chi fa affermazioni un po' avventate sul tema dimostra solo superficialita'.
attualmente le auto piu' inquinanti sono ancora quelle a gasolio.
ci sono diversi prodotti della combustione che causano inquinamento, non ultima l'anidride carbonica.
quindi qualunque processo di produzione di energia che nel suo ciclo produca anidride carbonica e' inquinante.
pero' ci sono anche altri prodotti della combustione, ad esempio il famigerato particolato, ed e' abbastanza facile capire che da quel punto di vista e' preferibile avere una centrale che lo filtra rispetto a milioni di motori con il loro filtrino mal funzionante (e' inevitabile che i dispositivi antiinquinamento delle singole auto non siano monitorabili e affidabili come un sistema centralizzato).
|
|
|
08-11-2006, 11:14
|
#12
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso
non e' cosi' semplice fare i calcoli sul bilancio energetico e su quello relativo all'inquinamento, chi fa affermazioni un po' avventate sul tema dimostra solo superficialita'.
).
|
appunto....
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
08-11-2006, 10:39
|
#13
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
Quote:
Originariamente inviata da Claus70
se non sbaglio la produzione è costosa e poco ecologica
|
infatti sull'articolo è scritto che un pieno di idrogeno permetterà di fare 200km e costerà 70€
in piu mi dici che inquinerà anche.... ma allora a che prò stanno facendo sta cosa????
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
08-11-2006, 10:48
|
#14
|
Entrare da dietro
Registrato dal: 02 Dec 2005
ubicazione: torino
Messaggi: 4.259
|
Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
|
non ti saprei dire, io suppongo per trovare alternative e sopperire (in un futuro non troppo prossimo) alla fine dello sfruttamento dei giacimenti di petrolio
se ti può interessare, anche la benzina senza pb (una volta chiamata verde) non è poi per nulla ecologica....il benzene inquina ed è pure cancerogeno
__________________
c'era una volta, e vissero tutti felici e contenti.
|
|
|
08-11-2006, 13:34
|
#15
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
|
Alcuni giacimenti petroliferi sono in fase di esaurimento , da questi giacimenti oramai si estrae solo una sabbia bitumosa di bassa qualita' ed ovviamente i costi di estrazione sono alti , i costi di conversione sono alti ed il prezzo della benzina ricavata e' basso (ricordiamoci che industrialmente la benzina costa 35 centesimi al litro).
Per rendere economicamente vantaggiosi questi pozzi i petrolieri stanno cercando di modificare la richiesta di prodotto finito passando dalla benzina all' idrogeno, che e' un prodotto con un valore aggiunto molto piu' alto.
Parallelamente anche la "lobby" dei produttori di carbone e' interessata all' idrogeno perche' mentre e' costoso e complicato convertire il carbone in benzina e' invece piu' semplice ed economico convertire il carbone in idrogeno ... la diffusione dell' indrogeno permetterebbe una buona ripresa del mercato del carbone che e' attualmente in crisi.
Riassumendo l'idrogeno serve a:
permettere ai petrolieri di ricavare ancora denaro da pozzi quasi esauriti
permettere la ripresa del mercato del carbone.
|
|
|
08-11-2006, 14:11
|
#16
|
Guest
|
Impossibile affrontare seriamente un argomento come questo su un forum come questo, in tempi come questi, in un paese come questo (per molti versi antidiluviano sul piano della politica energetica).
Mi permetto solo di dare un consiglio spiccio:
per farvi una base culturale minima sulle fonti energetiche comprate la rivista " Le Scienze" n. 459- novembre 2006, proprio l'ultima uscita. E' lo stato dell'arte.
Non voglio insegnare niente a nessuno, ma leggete prima di fare i vostri post.
|
|
|
08-11-2006, 10:30
|
#17
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Dalle MIe Parti
Messaggi: 1.559
|
Quote:
Originariamente inviata da Motopoppi
Pare che una arrivi a Milano ....
|
In effetti ci manca solo il distributore che se esplode cancella l'intera città dalla faccia della terra...
__________________
[I]I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri[/I]
|
|
|
08-11-2006, 11:00
|
#18
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
.................................................. .........
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Ultima modifica di Diavoletto; 08-11-2006 a 11:03
Motivo: mejo de no
|
|
|
08-11-2006, 11:04
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2006
ubicazione: Treviso
Messaggi: 2.855
|
senza contare che molte produzioni industriali producono idrogeno come prodotto di scarto e finisce che lo bruciano per buttarlo via.
A Porto Marghera si brucia tanto di quell'idrogeno che potrebbe alimentare le auto di tutta la provincia di Venezia...
__________________
K 1600 GT | Speed Triple 955
Ultima modifica di Marzi; 08-11-2006 a 11:06
|
|
|
08-11-2006, 11:15
|
#20
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
Quote:
Originariamente inviata da Marzi
senza contare che molte produzioni industriali producono idrogeno come prodotto di scarto e finisce che lo bruciano per buttarlo via.
A Porto Marghera si brucia tanto di quell'idrogeno che potrebbe alimentare le auto di tutta la provincia di Venezia...
|
non tutta ma verrebbe fuori una bella flotta.
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
08-11-2006, 12:41
|
#21
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
ecCCCCcezionali........
....l'avete letto su quattroruote???
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Ultima modifica di Diavoletto; 08-11-2006 a 12:44
|
|
|
08-11-2006, 12:44
|
#22
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Quote:
Originariamente inviata da Diavoletto
ecCCCCcezionali........
....
|
ti fremono le recchie?
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
08-11-2006, 12:46
|
#23
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
Quote:
Originariamente inviata da il barba
ti fremono le recchie? 
|
certe cose non le capisco.
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
08-11-2006, 12:56
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2006
ubicazione: Da qualche parte al nord
Messaggi: 1.792
|
Circa la q.ta' di H2 prodotto, come ho scritto, in 4-5 ore era quella necessaria per far fare alla WV 250km, e non sò quanti KWh consumava, anche perchè, ripeto, essendo quello un prototipo non era ottimizzato.
Per il resto, io la penso così, e non compro un altra macchina solo perchè ha l'x-drive, si chiama suv o toyota o mercedes, ma bensì se mi si rompe quella che ho oppure se sul mercato si affacciano tecnologie che siano veramente nuove.
Non ditemi che l'euro x è una tecnologia nuova rispetto al motore ford di 120 anni fà: la tecnologia infatti è quella del ciclo otto o diesel o wankel, l'euro x è solo una evoluzione di quella tecnologia, ma la tecnlogia è sempre quella.
Io la penso così, e quando la bmw mi ha mandato l'invito per la x-drive o la volvo o la mercedes gli ho pure risposto in questo modo, e cioè che non vado perchè non vedo alcuna innovazione nei loro PIU' NUOVI prodotti.
Ah, la mia auto ha 13 anni, quando giro per UD non mi caga nessuno, però non mi ha mai lasciato a piedi, non ha un filo di riggine, la vernice è sempre brillante, è a benzina euro 1 e consuma meno di una a benzina nuova euro 4.
Ultima modifica di Andreapaa; 08-11-2006 a 13:00
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità ibrida
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:05.
|
|
|