In questo forum si è parlato molto di Bbpower, molto poco di Power Commander, perciò può essere utile, sopratutto istruttivo, fare una comparativa sull'acquisto.
La
bbpower è una eprom venduta dalla omonima ditta tedesca, ovvero è un chip del valore grezzo di pochi euro, un circuito integrato che sostituisce quello originario e contiene in memoria delle mappe software di gestione del motore.
Secondo i diagrammi dichiarati dal produttore:
- nello step 1 (tutto di serie) si ha una leggera perdita di potenza e coppia nei bassi-medi regimi, con un aumento di coppia e potenza solo dai 6mila giri in su. Prima di detto regime i valori restano inferiori o -- dopo i 4200 giri -- simili rispetto al settaggio di serie. L'incremento di potenza finale sarebbe di 6-7 hp;
- nello step 2 (con scarico sportivo), la potenza aumenta di pochissimo dai 4200 giri in su, e sensibilmente dai 6000, idem per la coppia. Prima di detto regime i valori restano inferiori rispetto all'assetto di serie. L'incremento di potenza finale sarebbe di 7-8 cavalli;
- nello step 3 (presilenziatore senza cat, scarico sportivo) le curve di coppia e potenza sarebbero superiori in tutto l'arco dei giri, fino a un massimo di ca 12 hp di differenza.
- nello step 4 (pistoni, valvole, camme, presilenziatore, scarico sportivo), la curva di coppia e di potenza diventa più irregolare (sale e scende rispetto al settaggio di serie), ma con un notevole incremento finale di potenza, fino a un massimo di ca 21 hp.
Il costo della eprom Bbpower sullo shop online è di circa 380 euro.
La
Power Commander per Bmw consiste in una intera centralina elettronica (quindi non solo la eprom, ma tutto l'insieme dei circuiti e la logica di elaborazione dei dati) fabbricata dalla Dynojet, che sostituisce quella originale o la bypassa, utilizzando gli stessi connettori, più una sonda lambda a maggiore spettro che sostituisce quella originale.
Vi sono 3 mappature fornite a corredo (una per l'assetto di serie con il rapporto aria benzina di 13,8:1, due per assetti modificati), ma tutto è modificabile via pc per adattarlo a componenti particolari e alle esigenze del pilota, anche con la assistenza al banco di prova della filiale italiana (Ferracci, Bologna). La mappatura di serie rappresenta, anche grazie alla più performante sonda lambda, un miglioramento non solo prestazionale (modesto), ma anche tecnico, con l'eliminazione delle irregolarità a marcia costante (surging, seghettamento).
Il costo di listino della centralina elettronica più la sonda lambda è di 595.00 dollari, ma si trova a 429 dollari (= 366 euro).
Quanto sopra premesso, alcune considerazioni ad uso del cervello.
- La bbpower, anzitutto, ha un costo folle, 379 euro per un semplice chip eprom programmato. A titolo di esempio, le eprom programmate per moto vendute dalla Dynojet costano 65 euro netti in Europa (99 dollari di listino negli USA). L'intera centralina elettronica Power Commander con relativi cablaggi costa meno della bbpower, anche se per le Bmw va aggiunta la sonda lambda (circa 100 dollari a listino, quindi in tutto circa 370 euro più Iva e trasporto). Si può ben comprendere come qualsiasi preparatore possa vendere, guadagnandoci, delle eprom programmate a 60-70 euro, il valore è tutto nel software, chiaramente Bbpower sfrutta una nicchia suggerendo pacchetti di modifiche pre-testati per attrarre i clienti.
- Una semplice eprom non dà vantaggi su una Bmw con componenti di serie. Gli step 1 e 2 della bbpower riducono le prestazioni sino ai medi regimi, snaturando il boxer. E' perciò indispensabile ricorrere allo step 3 (il 4 è una vera preparazione "da gara", se così si può dire di una moto che non potrebbe comunque competere con una jap di serie). La Dynojet non ha ritenuto utile mettere in commercio una semplice eprom per le Bmw, ma ha preferito commercializzare l'intera centralina, risolvendo alla radice ogni problema di seghettamento con il cambio della sonda lambda, quindi mantenendo fin dove si vuole il controllo dei valori di inquinamento e linearità, ferme restando le regolazioni più spinte per ogni assetto modificato.
Dopodichè, naturalmente, esiste il libero arbitrio...
Alcuni link:
La centralina Power Commander per il 1150 GS:
http://www.powercommander.com/919-611.shtml
Il file scaricabile con le illustrazioni di montaggio:
http://www.powercommander.com/maps/install/I919-611.pdf
P. S.: mi piacerebbe prendere la Power Commander per il Bmw 1150 GS, nel mio caso dovrei togliere la centralina originale, in quanto dietro la batteria ho l'antifurto. Di sicuro non pagherò mai cose come bbpower più di 80 euro.