Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-07-2006, 12:09   #1
Enrox
Mukkista doc
 
L'avatar di Enrox
 
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
predefinito Ma quelli che cambiano l'olio da se'...

quello residuo dove lo "buttano"?
Enrox non è in linea  
Vecchio 03-07-2006, 12:13   #2
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.403
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso
quello residuo dove lo "buttano"?
Che domande: sul prato.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea  
Vecchio 03-07-2006, 12:14   #3
brugola
Mukkista
 
L'avatar di brugola
 
Registrato dal: 15 Mar 2004
ubicazione: Espinasse Avenue Milano, Landa Cisalpina.
Messaggi: 877
predefinito

A Milano c'è il servizio gratuito di conferimento olio usato presso le isole ecologiche dell' AMSA.
__________________
Brugola©-XR1200X ; R100CS "Schwarzer Blitz" - FeldMaresciallo (riservista) dell' ELIKADINAMIKA
brugola non è in linea  
Vecchio 03-07-2006, 12:16   #4
scagno
Mukkista doc
 
L'avatar di scagno
 
Registrato dal: 13 Jan 2004
ubicazione: Gerenzano (VA)
Messaggi: 1.226
predefinito

nel mio paesello lo si butta nella piattaforma ecologica nell'apposito spazio di raccolta olii esausti
__________________
SuperTénéré 750
DRZ - E 400
scagno non è in linea  
Vecchio 03-07-2006, 12:18   #5
emiddio
Mukkista doc
 
L'avatar di emiddio
 
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.047
Red face

Il benzinaio dove faccio spesso rifornimento me l'ha accettato caritatevolmente.........
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"

Tifoso interista da sempre
emiddio non è in linea  
Vecchio 03-07-2006, 12:20   #6
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.403
predefinito

Se vai dal benza o dal mecca con una latta, solitamente te lo fa mettere nei loro scarti.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea  
Vecchio 03-07-2006, 12:21   #7
fanfo
Mukkista
 
L'avatar di fanfo
 
Registrato dal: 19 Sep 2004
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 664
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da emiddio migaldi
Il benzinaio dove faccio spesso rifornimento me l'ha accettato caritatevolmente.........
anche io, se non mi sbaglio sono obbligati a prenderlo
__________________
R1100RS MY95 - XR650R MY02
fanfo non è in linea  
Vecchio 03-07-2006, 12:16   #8
rix62
Mukkista doc
 
L'avatar di rix62
 
Registrato dal: 26 Oct 2004
ubicazione: Utrecht <> Napoli
Messaggi: 1.154
predefinito

dovrebbereo esserci dei centri di raccolta appositi,
ad esempio come per le batterie esaurite.

oppure dallo ad un meccanico o benzinaio loro lo raccolgono
e poi se lo piangono loro.
__________________
GS1200 LC - GS1200 - R1200S - Rockster - Scarver
rix62 non è in linea  
Vecchio 03-07-2006, 12:31   #9
Burro
Mukkista doc
 
L'avatar di Burro
 
Registrato dal: 09 Apr 2004
ubicazione: Firenze - ma in segreteria
Messaggi: 5.251
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rix62
......o benzinaio loro lo raccolgono
....
...sempre che non abbia condor a cena se no lo uso per il fritto
__________________
ho rinnegato TUTTO....

Un "uomo" da marciapiede
Burro non è in linea  
Vecchio 03-07-2006, 12:21   #10
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

benzinaio, senza nessun problema

Ovvio benzinai che fanno cambio olio
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 03-07-2006, 12:30   #11
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

La mia città si è distinta sempre per quanto riguarda la raccolta differenziata.
Qualsiasi piattaforma ecologica ha un fusto per gli olii esausti.
Quando lo cambiavo io lo portavo dal mio benzinaio che non faceva una piega, oltretutto sono quasi sicuro che percepiscono una piccola quota per ogni litro, piccola ma significativa.
10 anni fa sorpresi un pensionato che stava per scaricare una tolla di olio nel tombino, gli dissi che avrei chiamato i vigili e glielo avrei portato via io se lui non poteva piuttosto.
Un litro di olio esausto inquina un milione di litri di acqua.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea  
Vecchio 03-07-2006, 12:43   #12
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.936
predefinito

E' possibile spedirlo alla centrale di raccolta/riciclaggio francese.

Spedire a Louis - Gran Guru de l'Oil - allegando 2 bottiglie di Fernet o l'equivalente in francobolli (quelli celebranti il centenario del Fernet)

Dopo accurata lavorazione, l'olio esausto vi sarà rivenduto come olio sintetico di altissima qualità al modico prezzo di 25 euro al litro.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea  
Vecchio 03-07-2006, 12:49   #13
andrewgs
Pivello Mukkista
 
L'avatar di andrewgs
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Benevento
Messaggi: 208
predefinito

Prova dal benzianaio, lo accetterà sicuramente.
__________________
[COLOR="DimGray"] andrew [/COLOR][COLOR="Yellow"]R1200GS[/COLOR]
andrewgs non è in linea  
Vecchio 03-07-2006, 12:51   #14
emmegey
Guest
 
Messaggi: n/a
Talking

Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso
quello residuo dove lo "buttano"?
Credo che più della metà di loro lo smaltiscano in modo illecito...O forse molto più della metà.....
 
Vecchio 03-07-2006, 12:53   #15
Trinitro
Mukkista doc
 
L'avatar di Trinitro
 
Registrato dal: 06 Jul 2004
ubicazione: Repubblica di San Marino Beach.
Messaggi: 2.137
predefinito

nella nostra isola ecologica, l'olio esausto lo pagano.
g.
__________________
Io so io e voi nun siente n'ca__o
Trinitro non è in linea  
Vecchio 03-07-2006, 12:53   #16
the_one
Mukkista in erba
 
L'avatar di the_one
 
Registrato dal: 30 Jul 2004
ubicazione: Firenze.....e Savona
Messaggi: 577
predefinito

io lo do a mio fratello che lo va a smaltire in fabbrica...ah...l olio che si da ai distributori è saputo che finisce nel serbatoio della loro benzina!!
__________________
Seconda stella a destra, questo è il cammino..
e poi dritti insieme fino al mattino,
se la cerchi la trovi da te... questa è la strada che porta al DUPLÈâ€
the_one non è in linea  
Vecchio 03-07-2006, 13:03   #17
ED IL POLSO
Mukkista doc
 
L'avatar di ED IL POLSO
 
Registrato dal: 20 Oct 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.765
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da the_one
..ah...l olio che si da ai distributori è saputo che finisce nel serbatoio della loro benzina!!
Questa è una cavolata.....I benziani che fanno il cambio d'olio hanno un bidone dove smaltiscono l'olio usato....Quando è pieno passa una ditta specializzata a fare il ritiro e loro pagano per lo smaltimento.....

Se ci fosse stato un delinquente che lo ha fatto non vuol dire che tutti i benzinai lo facciano regolarmente......
__________________
Lento nel veloce....veloce nel lento...
ED IL POLSO non è in linea  
Vecchio 03-07-2006, 13:26   #18
aldo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ED IL POLSO
....Quando è pieno passa una ditta specializzata a fare il ritiro e loro pagano per lo smaltimento.....
anch'io la so così. Lo portavo dal benzinaio, mio amico, e me lo prendeva perchè,diceva, glielo pagavano. Poi hanno cominciato a non pagarglielo più, ma me lo prendeva lo stesso. Ora deve pagare per farlo portare via e non me lo prende più. Lo porto all'isola ecologica, insieme ai filtri, alle batterie ecc. Alcuni, più ecologici di me, portano anche i contenitori vuoti dell'olio nuovo. Io li metto nella plastica.
 
Vecchio 03-07-2006, 13:11   #19
essemme
Mukkista doc
 
L'avatar di essemme
 
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
Messaggi: 7.224
predefinito

boni, state bboni

http://www.coou.it/index.html
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.

R100RS-R1300GS ADV
essemme non è in linea  
Vecchio 03-07-2006, 13:18   #20
Enrox
Mukkista doc
 
L'avatar di Enrox
 
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da essemme
grazie.
Enrox non è in linea  
Vecchio 03-07-2006, 13:34   #21
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.807
predefinito

io so che l'olio esausto viene riciclato con varie procedure e ricompare sui banchi dei supermercati come olio a basso costo. fino a qualche tempo fa lo smaltiva mio papà sul posto di lavoro (settore fritture alle feste dell'unità! scherzo eh!)..... adesso proverò nelle isole ecologiche genovesi, mi pare che avessero anche un servizio per oli esausti.
so che meccanici e benzinai sono poco propensi a ricevere oli da estranei perchè non sanno bene cosa c'è dentro, ed essendo destinati al recupero probabilmente gli vengono rifutati dai produttori di oli riciclati.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea  
Vecchio 03-07-2006, 13:34   #22
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
predefinito

l'olio esausto e' un rifiuto classificato.
chi lo raccoglie, o chi ha una attivita' che ne prevede la produzione (chi fa cambi oli, per esempio, benzinai o meccanici che siano) devono tenere un registro di carico e scarico in cui segnano i movimenti dell'olio esausto, in ingresso ed in uscita, e ovviamente non credo possano "produrre" piu' olio usato di quanto risulterebbe dalle fatture emesse per la sostituzione (cioe', non posso smaltire 10000 litri di olio usato e fatturare un solo cambio olio ad un motorino: la finanza potrebbe fare un controllo incrociato, e chiedermi "da dove minghia viene quest'olio? non e' che non fai le fatture?" almeno, sulla carta...)
quindi quando un meccanico/benzinaio vi prende indietro il vostro olio vi fanno un piacere (l'olio poi lo devono conferire ai centri di raccolta autorizzati per lo stoccaggio, ricicliaggio o altro, ed il trasporto puo' essere fatto solo da vettori autorizzati)

quando si acquista una batteria si paga anche una imposta per lo smaltimento di quella vecchia, quindi il centro commerciale dovrebbe per forza prendere indietro la batteria esausta (pero' non sono sicuro, quanluno ne sa di piu'?)
immagino ci sia qualcosa di simile anche per l'olio...
boh.

il privato che cambia olio da solo e' tenuto a conferirlo ai centri di raccolta comunali, le isole ecologiche, insomma quelle cose la', se si butta nel tombino si va anche nel penale (legge ronchi etc., non sono aggiornato)
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
cidi non è in linea  
Vecchio 03-07-2006, 21:05   #23
zergio
73
 
L'avatar di zergio
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.251
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cidi
l'olio esausto e' un rifiuto classificato.
chi lo raccoglie, o chi ha una attivita' che ne prevede la produzione (chi fa cambi oli, per esempio, benzinai o meccanici che siano) devono tenere un registro di carico e scarico in cui segnano i movimenti dell'olio esausto, in ingresso ed in uscita, e ovviamente non credo possano "produrre" piu' olio usato di quanto risulterebbe dalle fatture emesse per la sostituzione (cioe', non posso smaltire 10000 litri di olio usato e fatturare un solo cambio olio ad un motorino: la finanza potrebbe fare un controllo incrociato, e chiedermi "da dove minghia viene quest'olio? non e' che non fai le fatture?" almeno, sulla carta...)
quindi quando un meccanico/benzinaio vi prende indietro il vostro olio vi fanno un piacere (l'olio poi lo devono conferire ai centri di raccolta autorizzati per lo stoccaggio, ricicliaggio o altro, ed il trasporto puo' essere fatto solo da vettori autorizzati)

quando si acquista una batteria si paga anche una imposta per lo smaltimento di quella vecchia, quindi il centro commerciale dovrebbe per forza prendere indietro la batteria esausta (pero' non sono sicuro, quanluno ne sa di piu'?)
immagino ci sia qualcosa di simile anche per l'olio...
boh.

il privato che cambia olio da solo e' tenuto a conferirlo ai centri di raccolta comunali, le isole ecologiche, insomma quelle cose la', se si butta nel tombino si va anche nel penale (legge ronchi etc., non sono aggiornato)
Si si è la legge ronchi.
Chi per esempio non solo è obbligato per legge ma lo chiede anche agli altri addetti ai lavori (mecca/benza) sono i distributori dell'autostrada.

Lì, infatti, avviene il fenomeno inverso di quello descritto con il registro di carico/scarico fortemente sbilanciato sull'olio venduto.

Fanno infatti parecchi rabbocchi e pochissimi cambi.

In tali casi invece il rapporto olio venduto-olio recuperato giustifica la legittima domanda "hai venduto 100 e hai recuperato 10. i restanti 90 li hai smaltiti irregolarmente?"

secondo la mia esperienza personale il mecca a cui l'ho portato m'ha detto il concetto espresso da guidopiano.
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
zergio non è in linea  
Vecchio 03-07-2006, 13:57   #24
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
predefinito

La legge dice a chiare lettere che chi VENDE al pubblico olio fresco, DEVE ritirare l'olio esausto.

Non dice che deve essere stato comprato nello stesso posto, e non dice nemmeno che deve essere messo dal mecca/benza ecc.

Esempio: settimana scorsa sono andato al Carrefour a comprare il miTTico olio Carrefour minerale 20W50 API SF/CC ottimo e rispondente alle specifiche sia del mio K sia del mio GS.
Gli ho portato un massacro di taniche di olio esausto. Erano effettivamente un po' smarriti, ma quando ho gentilmente fatto presente la legge, mi hanno istantaneamente mandato dal loro gommista lì a fianco il quale si è preso tutto (guardandomi storto, ok.. ma se non conosce le regole del suo lavoro, io che posso farci?).

Poi sono andato a comprare l'olio, che era esaurito. Ne ho ordinato una cassa (4 taniche da 4 litri.. a proposito ... se qualcuno ne gradisce un po'...)
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea  
Vecchio 03-07-2006, 21:21   #25
Alvit
Mukkista doc
 
L'avatar di Alvit
 
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
Messaggi: 6.389
predefinito

Io l'ho sempre buttato nel...serbatoio di un diesel, (consigli di quattroruote) aumenta anche il numero di cetano pero' i diesel di quando ero in Italia erano di "GHISA" e adesso in USA non si trova un diesel manco a...se no dovrei comprarmi un mercedes
Comunque un litro 2 litri per pieno vanno bene ....
__________________
+
Alvit non è in linea  
Chiudi la discussione

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:15.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©