Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-05-2006, 04:49   #1
Marco_AA
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 May 2006
ubicazione: Treviso
Messaggi: 32
predefinito R 1150 R: i miei primi c...inquecento Km

Dopo parecchi anni trascorsi su moto da enduro (Yamaha Xt 500, Xt 600
Z - Tènèré, Bmw F 650) sono passato alla "R" e vorrei sapere le vostre considerazioni sulle mie prime impressioni.

Saluti a tutti.

--------------------------------------------------------------------------

R 1150 R - Deep blu - ABS - kit touring - valigie touring

595 Km percorsi con passeggero 55 Kg - pilota 75 Kg
e valigie lat. 9 Kg + 1 Kg contenuto


1) leva cambio troppo bassa e non regolabile

2) cambio duro in alzata

3) azionamento cavalletto centrale disagevole

4) specchietti retrovisori visibilità scarsa e vibrazioni

5) pedane passeggero troppo larghe (sporgenti)

6) azionamento frizione non morbidissimo

7) freno su leva manubrio (con ABS) poco modulabile a basse velocità

8) sella: protezione serbatoio scarsa da bottoni o cintura giacca

9) manca livello carburante

10) vuoti di potenza a 2500 giri

11) "seghettamenti" a velocità costante 3000 giri in particolare
in terza marcia

12) sospensione anteriore non regolabile, capacità di assorbimento
grosse asperità non eccellente

13) sospensione posteriore "molto scarsa", provata in tutte le regolazioni,
a basse velocità (3000-3500 giri, 3-4a marcia) in caso di asperità
(es. serie di buchette) sembra trasmettere dei colpi alla trasmissione
(cardano)

14) comandi elettrici sul manubrio migliorabili:
- con la F 650 potevo attivare molto agevolmente il lampeggio
contemporaneamente al clakson
- la disattivazione delle "frecce" non è molto pratica da fare
con la mano destra impegnata con l'acceleratore
- pulsante devio luci/lampeggio duro

15) le finiture si stanno pian-piano avvicinando alle moto delle
altre marche, ad esempio il retro della sella, la borsa attrezzi,
la sistemazione dei cavi elettrici sotto lo sterzo e altri
particolari in plastica

16) raggio di sterzata un po' scarso (data la mia provenienza da enduro)

17) sensazione di torsione sulla parte posteriore (forcellone) in caso
brusche accelerazioni o decelerazioni (freno motore)

18) manubrio troppo avanzato (altezza pilota = 170)

Per quanto riguarda i punti 10 e 11, il mecc. Bmw mi ha garantito che
dipendono dalla fasatura delle farfalle e che miglioreranno con il tagliando dei 1000 Km (come ho letto anche sul forum).

Diciamo che sono leggermente deluso anche se per il resto la MOTO è molto apprezzabile in particolare per la guidabilità.

Spero di poter cambiare idea.

--

Marco

http://xoomer.virgilio.it/alessi
Marco_AA non è in linea  
 

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:17.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©