Da premettere che la mia discussione non ha un obiettivo polemico, ma vorrei sapere cosa ne pensate.
Da anni sento dire che questa o quella moto è un vero assegno circolare, BMW in primis, ma ho l'impressione che il vero assegno circolare su 2 ruote non esista.
-se vuoi vendere una bmw di 1 o 2 anni a privati non ce la fai perchè conviene comprarla nuova.
-le bmw di 4,5 anni come la mia gs del 2002 non si vende perchè con 55000 km sulle ruote portati benissimo, (è risaputo che i boxer x frullare bene devono percorrere almeno 20000 km) è impossibile venderla a privati, perchè chi non è bmwista si spaventa del kilometraggio e chi è bmwista magari acquista il nuovo, ho inserito l'annuncio su vari siti e Motociclismo ma nessuna risposta.
Io personalmente non ho nessun timore ad acquistare una moto usata, specialmente bmw soprattutto xchè con il num. di telaio si può sapere vita morte e miracoli della moto in questione.
Le giapponesi, che ho avuto modo di possedere svalutano in maniera allucinante e i modelli si rinnovano ogni anno, anche se si trovano delle HORNET 600-900 di 2 anni a 6000 euro, metà di un gs 1200 usato.
Per concludere, voi cosa ne pensate?
è meglio rinnovare la moto ogni 2 anni e venderla al conce o guidarla fino alla morte??
CIAO A TUTTI