![]() |
la vera moto commerciale
Da premettere che la mia discussione non ha un obiettivo polemico, ma vorrei sapere cosa ne pensate.
Da anni sento dire che questa o quella moto è un vero assegno circolare, BMW in primis, ma ho l'impressione che il vero assegno circolare su 2 ruote non esista. -se vuoi vendere una bmw di 1 o 2 anni a privati non ce la fai perchè conviene comprarla nuova. -le bmw di 4,5 anni come la mia gs del 2002 non si vende perchè con 55000 km sulle ruote portati benissimo, (è risaputo che i boxer x frullare bene devono percorrere almeno 20000 km) è impossibile venderla a privati, perchè chi non è bmwista si spaventa del kilometraggio e chi è bmwista magari acquista il nuovo, ho inserito l'annuncio su vari siti e Motociclismo ma nessuna risposta. Io personalmente non ho nessun timore ad acquistare una moto usata, specialmente bmw soprattutto xchè con il num. di telaio si può sapere vita morte e miracoli della moto in questione. Le giapponesi, che ho avuto modo di possedere svalutano in maniera allucinante e i modelli si rinnovano ogni anno, anche se si trovano delle HORNET 600-900 di 2 anni a 6000 euro, metà di un gs 1200 usato. Per concludere, voi cosa ne pensate? è meglio rinnovare la moto ogni 2 anni e venderla al conce o guidarla fino alla morte??:confused: CIAO A TUTTI |
Non capisco quelli che pretendono di fare più di 10.000 km con una moto...
|
Quote:
....minkia! allora io tra un poco la mia la devo cambiare!! credo di arrivare ai 10mila verso la fine di aprile....mo allora dici che è meglio se vado ad ordinare un gs1200 Adv?? :-) eheheheheheheh saluti bissio |
Quote:
il sottoscritto gs 1150 del '02 con 81.000km e via andare....;) |
Forse è meglio tenere la moto il più possibile ( almeno la si ammortizza su un periodo più lungo)
Io il Gs del 2005 l'avevo pagato 16.000eros, per prender l'adventure me lo ritirano a 12500, vuol dire che ho perso 3500eros in meno di un'anno. Mi sembra tanto. D'altra parte 3 ani fà ho venduto a 7.000.000 di lire un80 P/D e ora vale 7.500 eros. Meditate..meditate Ps io l'adventure non lo prendo ma me lo faccio |
...penso che 20 anni fa di moto Bmw ce ne fossero in circolazione 1/3 rispetto ad oggi (se non di meno), quindi per chi se la voleva prendere risparmiando qualcosa, cercava tra l'usato e per il veditore non era un gran problema trovare a chi darla...
...oggi sono aumentate in gran numero e chi ha l'usato deve competere con chi, senza grandi problemi, la cede ad un prezzo quasi "stracciato" e magari con poca strada, per prendere il modello nuovo: chi l'ha usata come si deve o l'ha tenuta qualche anno in più, o abbatte il prezzo o se la tiene fino a quando diventa d'epoca.... ...la moto conveniente e' quella presa da chi la "regala" con poca strada (con un pò di pazienza e magari fuori stagione, si trova) e dopo averla usata per 1 o 2 anni, si prova vendere leggermente deprezzata.... ...le moto nuove, per chi fa i calcoli della convenienza, stanno meglio in vetrina!! |
in che modo si puo' risalire con il numero di telaio ???
|
Be`, qualche modello che tiene il prezzo c'e`, prova a cercare un'Honda XR 650, magari con doppia omologazione, o una gold wing...
|
Quote:
|
Quote:
|
io penso che,salvo rare eccezioni,quando si vende una moto si perde sempre,
per cui la cosa migliore sarebbe di sfruttarla il più possibile e le BMW si prestano in modo ottimale a questo sistema perchè sono più longeve e robuste di altre marche di moto. Io dico così,ma poi in realtà ho cambiato molte moto,sempre BMW,in pochi anni,sempre facendo permute poichè ho trovato difficoltà a vendere ai privati. |
Se non si hanno troppe :arrow: riguardo a marca e modello (io ho provato un po' di tutto, restando nel settore grosse enduro da turismo e sport-touring da strada), allora conviene comprare con gli sconti e vendere quando hanno meno di un anno e mezzo, cercando di non superare i 30/35.000 km. Facendo così non ho (quasi) mai perso molto. Anche nel caso di permuta, devo dire (per esempio anche l'ultima, dando in permuta una KTM LC8 di 10 mesi e 25.000 km per una R 1100 S nuova...sì, lo so che è un fine serie, ma va bene così, penso continuerà ad avere un suo valore visto che è l'ultima BMW sport-touring del "vecchio corso").
|
la moto non è commerciale.... si perdono soldi ad ogni permuta...
l'unico modo di perderne meno è passare sempre da USATO ad USATO... ogni 2-3 anni per passare in permuta al nuovo dello stesso modello bisogna cacciare dai 5000 ai 6000 euro se si passano i 50.000 km |
Da quello che si capisce pensando alla clientela BMW, quella che è definita "Dentistica", è che in realtà il livello medio di potenziale di spesa è elevato. Per cui il capriccio viene esaurito comperando l'ultimo modello anche rimettendoci nella permuta con l'usato.
Almeno qui a BS è cosi... Pochissimi hanno voglia e tempo di vendere da soli la moto...e quando sale la febbre della scimmia nessuno scampa. Da quello che ho visto dal conce Nanni Nember BS, parlo di usato...si possono fare buoni affari su modelli passati...hanno tante 1100/1150 RT, diverse K...molti GS...ma sopratutto se sei fortunato puoi beccare l'acquisto sbagliato...cioè quella moto seminuova con pochi km che al cliente non ha dato feeling. Certamente su tutte le moto che ho dato indietro allo stesso conce io ci ho smenato sempre almeno 2000 euro....e chi le avesse avrebbe fatto un affare. Duecentosessanta |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Diciamoci la verità, le bmw si conoscono solo dopo 20000 km e te ne affezioni come poterle cambiare?? Io la vorrei cambiare solo xchè tornando dalla Norvegia con 80000 km la moto sarebbe difficile piazzare a un privato, si la soluzione è il conce, ma xchè non risparmiare quando si può.:lol: |
Quote:
CARISSIMO ti rendi conto di ciò che dici. So perfettamente che a quel prezzo la vendo ma la quotazione è di 2000euro superiore e soprattutto non sono disperato, ripeto la moto va benissimo.:) |
Quote:
intendevo venderlo tu a privato... prima... e poi comprare usato...;) |
La moto non è un investimento. Si compra con il cuore e 'di pancia'; in alternativa si può fare un acquisto razionale puntando su modelli molto commerciali, ma entro due anni bisogna rivenderle per non perderci troppo. Con alcuni modelli jap sono pure riuscito a fare un'asta (tanti interessati) e a concludere in 48 ore :D . Con le grosse ci si smena sempre e tanto, quindi scelta la moto bisogna puntare sull'usato: ho acquistato moto di due anni con 2.825 km risparmiando il 50% :) .
Purtroppo le Mukke non sono più un assegno circolare :mad: |
Quote:
il problema è ke lì il 1200 usato non c'è! dobbiamo aspettare il cadavere sulla riva del fiume ed avere moooolta pazienza! |
Io ho appena sostituito il 1150 gs con 56.000km per un 1200 nuovo (ovviamente). dopo qualche titubanza la quotazione è stata ottima.
Certo è che i privati non le vogliono per i km , perchè noi non diamo garanzia e perchè non ritiriamo usato :argue: Per la quotazione; hai provato a vendere una Hornet con 55.000 km?????? :mad: |
io una hornet 900 praticamente nuova con 14000 km l'ho dovuta svendere a 4500....fate voi....e poi con l'aiuto del mecca che me l'ha piazzata.
so' che che ci ho rimesso il suo ricarico, pero' da solo me la sono tenuta x piu' di un anno senza avere offerte. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©