|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| "Elica Eretica"  il Tuning Sacrilegio! 
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |  
	
	
		
	
	
	
		|  19-01-2006, 18:47 | #1 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 31 Oct 2005 ubicazione: napoli 
					Messaggi: 35
				      | 
				 gs kakka sul bagnato ??? 
 
			
			      Ciao cari amici miei, 
ieri verso le ore 17,00 a napoli incominciava a piovere ed io mi trovavo alla guida della beneamata gsooona e circolavo su strada cittadina a bassa velocità quando, l'auto che mi precedeva frenava all'improvviso per evitare altra auto che...come al solito dalle nostre parti...si immetteva nel flusso veicolare maldestramente; ovviamente tento una frenata di emergenza per evitare di urtare il veicolo che mi si era fermato davanti ed ecco...come d'incanto...che la mia beneamata endurona mi stramazza al suolo in quanto l'avantreno mi si chiude senza lasciarmi la possibilità di effettuare qualsiasi manovra. mi domando: è possibile che l'endurona abbia una idiosincrasia per i fondi con scarsa aderenza (vedi asfalto napoletano)...??? Possi bile trisolvere il problema con nuovi ammortizzatori...??? La kappona adventure ha lo stesso tipo di problema di avantreno??? attendo ansioso una Vs. gradita risposta onde risolvere l'arcano.    Vi abraxxxxxxxx e baxxxx.   Vittcat
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  19-01-2006, 18:55 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Jun 2005 ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro... 
					Messaggi: 5.876
				      | 
				 ti posso capire 
 
			
			è capitato anche a me in una situazione analoga...solo che dopo la prima pinzatina, ho lasciato al leva, mi si è raddrizzata e con la moto dirtta ho frenato meglio...anche se era umidicccio... anche con l'auto è peggio che col bagnato.
 Quando ho pinzato la prima volta ero leggermente sottosterzo e immagion che qualsiasi moto tenderebbe a chiudere...
 
 Sono anch'io ansioso di sentire altri pareri...
 
 PS: mi auguro che si sia solo sdariata con pochi danni.
 
 
 Ciao
 
				__________________GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  19-01-2006, 19:08 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Nov 2005 ubicazione: Copparo 
					Messaggi: 1.067
				      | 
 
			
			ma hai l'ABS?
		 
				__________________R1200GS
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  19-01-2006, 19:09 | #4 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 11 Aug 2002 ubicazione: Monca l'ieri 
					Messaggi: 29.262
				      | 
 
			
			per ovviare a questi problemi c'è l'ABS! Che funziona ancora meglio con delle buone sospensioni in grado di copiare la meglio il terreno    |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  19-01-2006, 19:23 | #5 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2003 ubicazione: Londra/Roma 
					Messaggi: 38.661
				      | 
 
			
			Analizza bene le condizioni: pioggia, asfalto viscido, freddo, moto pesante, gomme, frenata d'emergenza, panico... calcola anche il fattore umano. 
Di sicuro delle buone sospensioni e/o l'ABS aiutano, ma ci siamo sempre noi a  "tirare i fili".
   
				__________________DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
 [I'm the biggest limit on my bike]
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  19-01-2006, 19:30 | #6 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 31 Oct 2005 ubicazione: napoli 
					Messaggi: 35
				      | 
 
			
			ragazzi capisco tutte le vostre osservazioni, ma stiamo parlando di quelle situazioni di emergenza che nella mia città si creano ogni 5 secondi. non puoi pensare di guidare una moto ed essere teso con la speranza di non dover mai effettuare una frenata all'improvviso. Tenete conto che il tutto è accaduto a velocità bassissima su strada a lieve pendenza (stavo salendo). con anni di moto sportive non mi era mai capitato. In ordine all'abs in una città come la mia me l'hanno sconsigliato perchè è continuamente in azione (buche, avvallamenti, sconnessioni).
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  19-01-2006, 19:41 | #7 |  
	| kappista di ritorno 
				 
				Registrato dal: 28 Nov 2004 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.040
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da vittcat
					
				  In ordine all'abs in una città come la mia me l'hanno sconsigliato perchè è continuamente in azione (buche, avvallamenti, sconnessioni). |  Sei stato mal consigliato    
				__________________k 100 rs 16v ''90
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  19-01-2006, 19:55 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2005 ubicazione: nel paese de "I Frenetici" 
					Messaggi: 16.614
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da vittcat
					
				 ......... In ordine all'abs in una città come la mia me l'hanno sconsigliato perchè è continuamente in azione (buche, avvallamenti, sconnessioni). |  E con  ciò ???        
se avevi l'abs non ti succedeva
   
				__________________Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  19-01-2006, 20:10 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Jun 2005 ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro... 
					Messaggi: 5.876
				      | 
				 Abs 
 
			
			nela situazione da me descritta non mi rendo conto se l'ABS è entrato in funzione o no. Ma la pinzatina è stata proprio leggera. 
In un'altra situzione ho sperimentato l'ABS e senza credo che una scivolata non me la toglieva nessuno.
    
Non credo comunque che l'ABS entri in funzione continuamente su buche e avvallamenti...
		
				__________________GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  19-01-2006, 23:01 | #10 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2004 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 28.897
				      | 
 
			
			ho maledetto l'abs in una città come napoli tutti i giorniè davvero impossibile...............
 sono anche caduto per colpa sua
 alla fine lo disinserivo appena salivo in sella
 con una sospensione più rigida sarebbe stato anche peggio
 
				__________________R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  19-01-2006, 23:55 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Apr 2005 ubicazione: Recanati  sur mer ! 
					Messaggi: 2.265
				      | 
 
			
			Tranquillo, può succedere ovunque e a parer mio non dipende dalla tua moto.Ricordiamoci che stiamo sempre in equilibrio precario anche su fondi apparentemente ottimi , figuriamoci in condizioni di umido e asfalto lisciato a specchio dall'usura del traffico, dallo sporco depositato, aloni di gasolio, olio, liquido refrigerante ...ecccc.
 Tutte situazioni che trovi amplificate propio in corrispondenza dei semafori. !!!
 ciao
 
				__________________" Prinz Eugen " Kgt 1200 my08  l' incrociatore
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  19-01-2006, 23:56 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2004 ubicazione: Lecce 
					Messaggi: 7.265
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da vittcat
					
				  In ordine all'abs in una città come la mia me l'hanno sconsigliato perchè è continuamente in azione (buche, avvallamenti, sconnessioni). |  Ed hanno fatto bene, perchè se l' asfalto non è buono stai sempre con ABS inserito ed ogni volta che freni ti si allunga a dismisura la frenata... 
Forse con delle ottime sospensioni che tengono le ruote più attaccate a terra il problema si potrebbe ridimensionare...       
				__________________Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  20-01-2006, 00:45 | #13 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Feb 2005 
					Messaggi: 35
				      | 
 
			
			L'Abs riduce gli spazi di frenata non li allunga. La sensazione di 'liscio' è solo tale.Basta fare un semplice test.sono necessari: un rettilineo;2 persone; un moto con Abs disinseribile. Chiedeti al vostro amico di frenare con tutta la forza una volta superato un punto fisso sul rettilineo(questo sarà il vostro pericolo). Fatelo fare prima senza l'Abs e poi con,noterete che lo spazio di frenata si riduce di molto con l'abs e la moto è più stabile.
 PROVATE GENTE!!!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  20-01-2006, 00:55 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 May 2005 ubicazione: Italia 
					Messaggi: 1.134
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da vittcat
					
				       Ciao cari amici miei, 
ieri verso le ore 17,00 a napoli incominciava a piovere ed io mi trovavo alla guida della beneamata gsooona e circolavo su strada cittadina a bassa velocità quando, l'auto che mi precedeva frenava all'improvviso per evitare altra auto che...come al solito dalle nostre parti...si immetteva nel flusso veicolare maldestramente; ovviamente tento una frenata di emergenza per evitare di urtare il veicolo che mi si era fermato davanti ed ecco...come d'incanto...che la mia beneamata endurona mi stramazza al suolo in quanto l'avantreno mi si chiude senza lasciarmi la possibilità di effettuare qualsiasi manovra. mi domando: è possibile che l'endurona abbia una idiosincrasia per i fondi con scarsa aderenza (vedi asfalto napoletano)...??? Possi bile trisolvere il problema con nuovi ammortizzatori...??? La kappona adventure ha lo stesso tipo di problema di avantreno??? attendo ansioso una Vs. gradita risposta onde risolvere l'arcano.    Vi abraxxxxxxxx e baxxxx.   Vittcat |      ECCO UN ESEMPIO DI QUANDO OCCORRE L'ABS!      
				__________________...con un cacciavite in mano fa miracoli...
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  20-01-2006, 01:01 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2004 ubicazione: Lecce 
					Messaggi: 7.265
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Sergi1
					
				 L'Abs riduce gli spazi di frenata non li allunga. La sensazione di 'liscio' è solo tale.Basta fare un semplice test.sono necessari: un rettilineo;2 persone; un moto con Abs disinseribile. Chiedeti al vostro amico di frenare con tutta la forza una volta superato un punto fisso sul rettilineo(questo sarà il vostro pericolo). Fatelo fare prima senza l'Abs e poi con,noterete che lo spazio di frenata si riduce di molto con l'abs e la moto è più stabile.
 PROVATE GENTE!!!
 |  Proviamo a farlo sul pave ?       
Io senza abs mi fermo nella metà del tempo    
Quando avevo l' abs mi è successo diverse volte di arrivare veloce prima di uno stop e quando ho iniziato a frenare, ho preso una buca ed ho passato dritto l' incrocio; poi dopo a casa mi sono dovuto cambiare di ugenza le mutande...       
				__________________Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  20-01-2006, 01:15 | #16 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 25 Nov 2005 ubicazione: Colline di Reggio Emilia 
					Messaggi: 313
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da vittcat
					
				       Ciao cari amici miei, 
ieri verso le ore 17,00 a napoli incominciava a piovere ed io mi trovavo alla guida della beneamata gsooona e circolavo su strada cittadina a bassa velocità quando, l'auto che mi precedeva frenava all'improvviso per evitare altra auto che...come al solito dalle nostre parti...si immetteva nel flusso veicolare maldestramente; ovviamente tento una frenata di emergenza per evitare di urtare il veicolo che mi si era fermato davanti ed ecco...come d'incanto...che la mia beneamata endurona mi stramazza al suolo in quanto l'avantreno mi si chiude senza lasciarmi la possibilità di effettuare qualsiasi manovra. mi domando: è possibile che l'endurona abbia una idiosincrasia per i fondi con scarsa aderenza (vedi asfalto napoletano)...??? Possi bile trisolvere il problema con nuovi ammortizzatori...??? La kappona adventure ha lo stesso tipo di problema di avantreno??? attendo ansioso una Vs. gradita risposta onde risolvere l'arcano.    Vi abraxxxxxxxx e baxxxx.   Vittcat |  Quella cosa lì si chiama "frenata da panico", oppure assenza di abs. 
Se qualcuno ti ha detto che l'abs sarebbe sempre in funzione, significa che l'abs sarebbe veramente utile!!!! Non un motivo per non averlo!!!     
Gio     
				__________________BMW R 1150 GS ADV 25° L.E.
 www.motocontemplativi.it
 www.bmwgsclub.com
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  20-01-2006, 01:35 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2004 ubicazione: Lecce 
					Messaggi: 7.265
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da SirJo
					
				 Io non mi stancherò mai di ripeterlo. 
L'ABS funziona tanto meglio quanto meglio lavorano le sospensioni. 
Il momento critico di un ammortizzatore è il continuo lavoro di estensione/richiamo. Un buon ammortizzatore non si vede tanto da quanto bene riesce ad assorbire una singola buca, per quanto pronunciata, ma da quante asperità in rapida successione riesce ad assorbire in modo corretto. 
Il lavoro dell'ammortizzatore (e quindi la capacità di tenere la ruota collegata aderente al suolo) scade in efficienza tanto più la serie di asperità è ravvicinata. In parole povere il su e giù dell'ammortizzatore è via via meno adeguato man mano che in un breve periodo incontra sollecitazioni. 
Quando l'ammortizzatore (per fattori che dipendono soprattutto dalla scarsa qualità progettuale/costruttiva e dalla ridotta capacità di disperdere l'energia termica in cui trasforma quella cinetica del lavoro che compie) si surriscalda ed il fluido in esso contenuto varia di densità, perde la capacità di lavorare correttamente in equilibrio con la molla. 
In linea di principio non dovrebbe esistere asfalto che riesca a mettere in crisi una buona sospensione e di conseguenza l'ABS. 
Quando questo accade si verifica la mancanza di contatto tra ruota ed asfalto che innesca l'ABS per effetto del freno tirato. 
Ovviamente lo stesso discorso non può valere per l'off road che, per definizione, è un susseguirsi continuo di asperità che sarebbe fisiologicamente impossibile da assorbire per qualsiasi sospensione (è per questo che si disinnesta l'ABS in fuoristrada ed è per questo che in off si guida in piedi, supplendo con il lavoro delle articolazioni alle carenze delle sospensioni). 
Personalmente ho sperimentato sul precedente GS quanto sia importante avere delle sospensioni efficienti per il buon funzionamento dell'ABS. 
Dopo un periodo che definirei un calvario ho cambiato le Showa alla frutta con una coppia di Ohlins. La musica è cambiata radicalmente. 
Le ruote copiavano perfettamente l'asfalto e l'ABS entrava solo raramente, quando era effettivamente necessario.
 
Scusate il pistolotto e adesso scostatevi che arriverà Diavoletto a massacrarmi...        |  Ti difendo io a spadatratta         ; concordo al 100%
		 
				__________________Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  20-01-2006, 10:50 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2004 ubicazione: Lecce 
					Messaggi: 7.265
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da SirJo
					
				 Minkia Pier! 
Birra pagata e un brindisi d'obbligo...     
Per una volta che ci troviamo d'accordo!        |  Aspetta che me lo segno sul calendario, potrebbe non ricapitare         
				__________________Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  20-01-2006, 10:54 | #19 |  
	| Zam Il saputello doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jul 2003 ubicazione: Finland 
					Messaggi: 22.004
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da SirJo
					
				 |  
guarda che io cio' altro da fare  
ti mando guanaco...
		 
				__________________Wer zuletzt lacht, lacht am besten
 Avete ragione....
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  20-01-2006, 17:19 | #20 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 31 Oct 2005 ubicazione: napoli 
					Messaggi: 35
				      | 
 
			
			buonasera carissimi mukkisten e non,l'argomento a quanto pare ci appassiona...comunque per la mia piccola esperienza e con grande rispetto delle opinioni di tutti ritengo c\he la cosa importante è cercare di far diventare quel granitico ma poco comunicativo avantreno più sensibile, più confidenziale che ti consenta di gestire la moto nel migliore dei modi in determinate situazioni. Maggiore scorrevolezza e maggiore escursione per fuoristrada ancorchè leggero.
 
 vittcat
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  20-01-2006, 17:43 | #21 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 31 Oct 2005 ubicazione: napoli 
					Messaggi: 35
				      | 
 
			
			buonasera carissimi mukkisten e non,l'argomento a quanto pare ci appassiona...comunque per la mia piccola esperienza e con grande rispetto delle opinioni di tutti ritengo c\he la cosa importante è cercare di far diventare quel granitico ma poco comunicativo avantreno più sensibile, più confidenziale che ti consenta di gestire la moto nel migliore dei modi in determinate situazioni. Maggiore scorrevolezza e maggiore escursione per fuoristrada ancorchè leggero.
 
 vittcat
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  20-01-2006, 18:33 | #22 |  
	| CAPADIBOMBA 
				 
				Registrato dal: 24 Jun 2005 ubicazione: Catania              ~~Vista mare~~ 
					Messaggi: 2.095
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da SirJo
					
				 Io non mi stancherò mai di ripeterlo. 
L'ABS funziona tanto meglio quanto meglio lavorano le sospensioni. 
Il momento critico di un ammortizzatore è il continuo lavoro di estensione/richiamo. Un buon ammortizzatore non si vede tanto da quanto bene riesce ad assorbire una singola buca, per quanto pronunciata, ma da quante asperità in rapida successione riesce ad assorbire in modo corretto. 
Il lavoro dell'ammortizzatore (e quindi la capacità di tenere la ruota collegata aderente al suolo) scade in efficienza tanto più la serie di asperità è ravvicinata. In parole povere il su e giù dell'ammortizzatore è via via meno adeguato man mano che in un breve periodo incontra sollecitazioni. 
Quando l'ammortizzatore (per fattori che dipendono soprattutto dalla scarsa qualità progettuale/costruttiva e dalla ridotta capacità di disperdere l'energia termica in cui trasforma quella cinetica del lavoro che compie) si surriscalda ed il fluido in esso contenuto varia di densità, perde la capacità di lavorare correttamente in equilibrio con la molla. 
In linea di principio non dovrebbe esistere asfalto che riesca a mettere in crisi una buona sospensione e di conseguenza l'ABS. 
Quando questo accade si verifica la mancanza di contatto tra ruota ed asfalto che innesca l'ABS per effetto del freno tirato. 
Ovviamente lo stesso discorso non può valere per l'off road che, per definizione, è un susseguirsi continuo di asperità che sarebbe fisiologicamente impossibile da assorbire per qualsiasi sospensione (è per questo che si disinnesta l'ABS in fuoristrada ed è per questo che in off si guida in piedi, supplendo con il lavoro delle articolazioni alle carenze delle sospensioni). 
Personalmente ho sperimentato sul precedente GS quanto sia importante avere delle sospensioni efficienti per il buon funzionamento dell'ABS. 
Dopo un periodo che definirei un calvario ho cambiato le Showa alla frutta con una coppia di Ohlins. La musica è cambiata radicalmente. 
Le ruote copiavano perfettamente l'asfalto e l'ABS entrava solo raramente, quando era effettivamente necessario.
 
Scusate il pistolotto e adesso scostatevi che arriverà Diavoletto a massacrarmi...        |  
Davvero illuminante     grazie!        
				__________________Your Potential. Our passion
 
 Hp2e Sold...Now:
 Adv Lc
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  20-01-2006, 20:25 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 May 2005 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 3.137
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da microcefalo
					
				 Sei stato mal consigliato   |  
Tutt'altro! è stato CONSIGLIATO BENISSIMO!!    
l'ABS sul porfido bagnato ti rende la fenata INESISTENTE!!      
				__________________SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  20-01-2006, 20:27 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 May 2005 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 3.137
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Pier_il_polso
					
				 |  
STRAQUOTO per esperienza fatta!!        
				__________________SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  27-01-2006, 16:57 | #25 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 02 Dec 2005 ubicazione: Trevi - Perugia 
					Messaggi: 506
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da tonigno
					
				 Tutt'altro! è stato CONSIGLIATO BENISSIMO!!    
l'ABS sul porfido bagnato ti rende la fenata INESISTENTE!!     |  L'ABS entra in funzione quando una ruota tende al bloccaggio.....  
teoricamente si può "strizzare" la leva del freno con meno timore in quanto è l'ABS che deciderà la pressione massima da dare alle pastiglie dei freni. (ottenendo uno spazio di frenata più breve possibile in relazioni alle condizioni del fondo). 
Se con l'ABS la frenata si allunga (rispetto a cosa poi??) significa che senza staresti già a terra.      
				__________________Ex R 1200 GS  del 2005
 Ex Honda CRF450 X
 Ora.. R 1200 GS del 2009
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:11. |  |     |