Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R1100S - R1200S


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 08-05-2006, 17:17   #1
aranbenjo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di aranbenjo
 
Registrato dal: 18 Jan 2006
ubicazione: Roma - Pescara
Question R1100S '01................................come si controlla il livello olio freni????

ciao ragazzi,
ho provato nelle FAQ ma non mi sembra di aver trovato niente di specifico al riguardo?
il mio problema è il seguente: come si controlla il livello del liquido dei freni anteriori??? ovviamente sul cavalletto centrale ma con il manubrio diritto, come riportato sul manuale d'officina, o con il manubrio tutto girato a sinistra, come sostiene il concessionario????

ho una eSSe del 2001 con 35000 Km, non ho mai cambiato il liquido dei freni anche se sulla scheda della manutenzione programmata c'è scritto di cambiarlo ogni anno e quindi avevo deciso di cambiarlo, insieme a quello della frizione, al prossimo tagliando dei 40000 Km. volevo però controllare di averne a sufficienza fino al tagliando senza correre rischi e così ho letto sul manuale come fare, risultato: a manubrio diritto l'indicazione è al minimo!
trovandomi dal concessionario per una guarnizione ho chiesto anche a lui se poteva controllare il livello del liquido dei freni e lui mi ha detto che il livello del liquido dei freni si controlla con il manubrio tutto girato a sinistra, risultato: il serbatoio sul manubrio in questo caso è pieno!!!
gli ho detto che sul manuale è scritto che quello è il modo di controllare il livello del liquido frizione (ovviamente con il manubrio girato a destra!) e lui mi ha risposto che il criterio è lo stesso e che quindi non c'è motivo per cui il manubrio dovrebbe essere in posizione diversa nei due casi

ammetto colpevolmente di non avere altre misurazioni precedenti con cui raffrontare il livello, ma a questo punto vorrei sapere: c'è un errrore sul manuale o è un pirla il meccanico???

un'ultima cosa: premesso che la moto frena e ha sempre frenato benissimo, è necessario cambiare il liquido dei freni e della frizione con la cadenza riportata sul manuale (freni ogni anno, frizione ogni 40000Km o max ogni 2 anni) o si può aspettare che il livello effettivamente scenda???

grazie a tutti
mimmo
__________________
R1100S '01 52K km

gli uomini si dividono in due categorie: chi controlla prima di sedersi....e chi si accorge che la carta igienica è finita quando ormai è troppo tardi
aranbenjo non è in linea   Rispondi quotando
 

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:17.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati