|
06-01-2023, 17:33
|
#1
|
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2020
ubicazione: Genova
Messaggi: 699
|
R ninet 100years
Davvero bella, costa un botto ma cavoli che abbinamenti
|
|
|
08-01-2023, 00:17
|
#2
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Mar 2013
ubicazione: Milano Nord/Est
Messaggi: 220
|
__________________
R 9T Racer
ex- F800s
ex- F650
--- Che la piega sia con voi! ---
|
|
|
08-01-2023, 09:15
|
#3
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Sep 2017
ubicazione: Lecce
Messaggi: 487
|
Bellissima, appaga sicuramente la vista,ma rimane identica nella ciclistica e meccanica…
|
|
|
11-01-2023, 14:22
|
#4
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Mar 2013
ubicazione: Milano Nord/Est
Messaggi: 220
|
Quote:
Originariamente inviata da Zio Fabri
...rimane identica nella ciclistica e meccanica…
|
Inoltre e' sicuramente un Euro5 con tutti i rispettivi svantaggi.
__________________
R 9T Racer
ex- F800s
ex- F650
--- Che la piega sia con voi! ---
|
|
|
08-01-2023, 10:11
|
#5
|
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.925
|
l' R18 100years in confronto è un affare!
__________________
RT LC' 14 86K-CB1300S '13 36K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
|
|
|
11-01-2023, 14:55
|
#6
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2007
ubicazione: Povegliano
Messaggi: 1.961
|
mi sembra una gran tamarratta invece
|
|
|
11-01-2023, 15:32
|
#7
|
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Jan 2021
ubicazione: Giubiasco
Messaggi: 609
|
Il prezzo mi pare decisamente esagerato. Il fatto di essere una versione euro5 non mi pare che presenti degli svantaggi ma felice di essere illuminato al riguardo.
|
|
|
12-01-2023, 09:39
|
#8
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.100
|
una krukkata!
__________________
R1200R-MY2012/R1250GSA-MY2024
|
|
|
16-01-2023, 20:53
|
#9
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Jan 2023
ubicazione: Casale monferrato
Messaggi: 43
|
ciao, domanda da ignorante: l'anniversario vedo dal sito che ha il monoposto... ma è solo una cover e sotto c'è la sella passeggero o proprio non c'è? come si fa a portare la morosa? stesso dicasi credo per option 719???
|
|
|
17-01-2023, 13:22
|
#10
|
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2020
ubicazione: Genova
Messaggi: 699
|
ti rispondo perchè ho una 719 col "monoposto".
Puoi sostituire il monoposto (codino) con la sella svitando una vite con chiave apposita (per evitare che qualcuno te lo freghi).
Sostituirle costa 5 minuti
|
|
|
17-01-2023, 10:53
|
#11
|
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Jan 2021
ubicazione: Giubiasco
Messaggi: 609
|
tranquillo, grafica a parte rimane la solita Ninet due posti, il codino é una cover infatti vedi la presenza delle pedane passeggero.
|
|
|
17-01-2023, 13:28
|
#12
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Jan 2023
ubicazione: Casale monferrato
Messaggi: 43
|
Scusate ma sono confuso!
La sella passeggero c’è o è da acquistare a parte?
|
|
|
17-01-2023, 15:57
|
#13
|
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Jan 2021
ubicazione: Giubiasco
Messaggi: 609
|
Sotto il guscio si cela la sella.
|
|
|
17-01-2023, 16:13
|
#14
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.216
|
No, sotto al guscio non c'è la sella che invece va messa al posto del guscio....
Ma viene fornita con la moto.
Fabio
__________________
Gs1300 Trophy
Vespacesarina
|
|
|
17-01-2023, 17:07
|
#15
|
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Jan 2021
ubicazione: Giubiasco
Messaggi: 609
|
Vero, chiedo venia, ero convinto che sotto ci fosse la sella dato che il vano portaoggetti é piuttosto risicato e pensavo fosse dato dal fatto che la sella portasse via spazio.
|
|
|
17-01-2023, 19:08
|
#16
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Jan 2023
ubicazione: Casale monferrato
Messaggi: 43
|
grazie a tutti....
|
|
|
26-01-2023, 11:19
|
#17
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.620
|
non è possibile piegare l'evotech senza riscaldarlo, salvo rovinarlo completamente. La lastra di alluminio è bella spessa, direi 4-5 mm, e questo è il suo pregio.
Peraltro l'inclinazione sarà pure maggiore dei trenta gradi sulla verticale, ma mica di tanto. intendo dire che a vista non è certamente un portatarga estremo di quelli che attirano l'attenzione delle Forze dell'Ordine. Bisogna veramente trovare un pignolo per aver problemi.
|
|
|
26-01-2023, 11:43
|
#18
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Jan 2023
ubicazione: Casale monferrato
Messaggi: 43
|
Mah…. Dalle foto sembrerebbe quasi a 45^
|
|
|
28-01-2023, 18:27
|
#19
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.620
|
tornando in topic, vista dal vero a Verona in fiera, prescindendo dal costo è davvero bellissima.
|
|
|
30-01-2023, 21:05
|
#20
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Jan 2023
ubicazione: Casale monferrato
Messaggi: 43
|
Era numerata? Era la numero 1?
Monta anche lei l'Akra?
|
|
|
31-01-2023, 13:41
|
#21
|
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2020
ubicazione: Genova
Messaggi: 699
|
Anche per me è stupenda
|
|
|
31-01-2023, 15:40
|
#22
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.620
|
non quanto la mia Racer alla carbonara però
|
|
|
31-01-2023, 10:46
|
#23
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.620
|
non ho fatto caso se fosse numerata, aveva comunque le targhette 100years. Monta l'Akrapovic doppio sovrapposto solito di tutte le R ninet dal 2014. Stupenda la verniciatura del serbatoio.
|
|
|
13-02-2023, 15:38
|
#24
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Jan 2023
ubicazione: Casale monferrato
Messaggi: 43
|
Ciao. Che ne pensate del portatarga alto della Unit?
Ho chiesto e mi hanno confermato che è omologato….
|
|
|
13-02-2023, 16:36
|
#25
|
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Jan 2021
ubicazione: Giubiasco
Messaggi: 609
|
Dal momento che, almeno dalle fotografie, mantiene l'angolazione della targa di quello di serie e va a riutilizzare faro e frecce originali direi che omologato lo è di certo, dal lato estetico non mi entusiasma, lascia tutti i cavi in vista e l'aspetto è decisamente spartano, direi che dipenda dall'impostazione che vuoi dare alla moto.
Io odio vedere cavi in vista quando già di serie non si vede nulla (credo che l'unico che faccia meglio dell'originale sia solo l'evotech) ma capisco che possa piacere, ma se vuoi ricreare una scrambler ispirata al passato con pochi fronzoli e se lo abbini al loro portapacchi posteriore il tutto diventa più armonico e i cavi si notano meno.
Tutto sommato ha un suo perchè e non fa che riprendere il telaio sotto sella sino alla targa.
Ultima modifica di TeamSabotage; 13-02-2023 a 16:46
|
|
|
| Strumenti della discussione |
|
|
| Modalità di visualizzazione |
Modalità ibrida
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:37.
|
|
|