![]() |
R ninet 100years
Davvero bella, costa un botto ma cavoli che abbinamenti
|
|
Bellissima, appaga sicuramente la vista,ma rimane identica nella ciclistica e meccanica…
|
l' R18 100years in confronto è un affare!
|
Quote:
|
mi sembra una gran tamarratta invece
|
Il prezzo mi pare decisamente esagerato. Il fatto di essere una versione euro5 non mi pare che presenti degli svantaggi ma felice di essere illuminato al riguardo.
|
una krukkata!
|
ciao, domanda da ignorante: l'anniversario vedo dal sito che ha il monoposto... ma è solo una cover e sotto c'è la sella passeggero o proprio non c'è? come si fa a portare la morosa? stesso dicasi credo per option 719???
|
tranquillo, grafica a parte rimane la solita Ninet due posti, il codino é una cover infatti vedi la presenza delle pedane passeggero.
|
ti rispondo perchè ho una 719 col "monoposto".
Puoi sostituire il monoposto (codino) con la sella svitando una vite con chiave apposita (per evitare che qualcuno te lo freghi). Sostituirle costa 5 minuti |
Scusate ma sono confuso!
La sella passeggero c’è o è da acquistare a parte? |
Sotto il guscio si cela la sella.
|
No, sotto al guscio non c'è la sella che invece va messa al posto del guscio....
Ma viene fornita con la moto. Fabio |
Vero, chiedo venia, ero convinto che sotto ci fosse la sella dato che il vano portaoggetti é piuttosto risicato e pensavo fosse dato dal fatto che la sella portasse via spazio.
|
grazie a tutti....
|
Qualcuno ha da girarmi qualche link di portatarga omologati, da sostituire al catafalco di serie?
Grazie |
|
Se ti interessa dovrei avere questo in entrambe le versioni (con e senza telaietto portapedane posteriori) da qualche parte in garage.
Contattami e se vuoi lo possiamo anche montare da me visto che non siano troppo distanti. https://www.8-racing-motorcycleparts...r-soziusanbau/ Ma la qualità dell'evotech performance che ti hanno segnalato qua sopra è irraggiungibile. Anche se non omologato . Fabio |
Evotech molto figo!
peccato non omologato! |
Perchè evotech non sarebbe omologato, da noi in Svizzera è perfettamente OK, mantiene faro e frecce originali (io le frecce le ho poi sostituite), illumina perfettamente la targa che mantiene una corretta angolazione, e monto pure il catarifrangente posteriore.
[IMG]https://i.postimg.cc/Tyj1tpwp/20211120-133935.jpg[/IMG] [IMG]https://i.postimg.cc/47Jdqs7w/202206...-resized-1.jpg[/IMG] |
Credo che in Italia la targa debba essere inclinata di massimo 30° rispetto alla verticale e lui non lo è.
Poi sono d'accordo con te che mantenendo le luci originali e permettendo una visione perfetta della targa dovrebbe essere considerato a norma, ma purtroppo da noi ( e specialmente in Francia) così non è. Io che ce l'ho montato corro il rischio perché esteticamente è quello che mi piace di più e devo dire che anche quando mi hanno fermato non mi hanno mai contestato nulla. Ma sono un fermone, con lo scarico originale e anche un po' anzianotto che non guasta mai:lol::lol: https://i.imgur.com/vtG9Esv.jpg Fabio |
però avevo letto, ma magari mi sbaglio, che l'inclinazione si potrebbe variare sull'evotech....
|
no assolutamente, sull'Evotech non si può modificare l'inclinazione. E per fortuna aggiungo, viste le precedenti esperienze con un Wunderlich che lo consentiva.
|
La parte che sorregge la targa è composta da una spessa lastra di alu.. si potrebbe provare a piegarla di qualche grado ma non lo consiglio.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©