Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-12-2022, 07:57   #1
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito pregiudizi (giustificati!) distrutti in pochi anni

RIcordo meno di 10 anni fa vicino a dove lavoro un piccolo negozio di un "modificatore" di moto, definirlo concessionario era decisamente troppo, era un paciugatore /preparatore/meccanico/restauratore.
Ebbene, non si sa da dove e come ma rappresentava le royal enfield.
Ricordo benissimo che ne teneva un paio nuove in esposizione, in pausa pranzo facevo un giretto e le guardavo. Devo dire con compatimento. FInitura che definire grezza era poco, verniciature di stampo sovietico, ruggine sulla bulloneria da nuove, saldature inguardabili, fusioni orripilanti. Era proprio una moto degli anni 50 peggiorata rispetto alle originali inglesi.
Come sono le royal enfield di oggi e' un gran passo avanti, anche se tecnicamente non sono e non vogliono essere prodotti di avanguardia, ma.....
da appassionato di processi industriali l'altra sera mi capita di vedere una di quelle trasmissioni tipo "megafabbriche".
Ebbene, viene mostrato uno stabilimento spaziale, tutto automatizzato e robotizzato, con lavorazioni modernissime, tutto pulitissimo e organizzato, stazioni di lavorazione oserei dire con piu' automazione che in ducati o bmw, molte lavorazioni che normalmente sono manuali anche nelle fabbriche di moto piu' moderne erano robotizzate. Poi ho capito il perche' di una produzione cosi' spinta sulla automazione da avvicinare quella automobilistica. Fanno 3000 pezzi al giorno !!!!
son rimasto basito.

Pubblicità

__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2022, 08:34   #2
Omega_Lex
Mukkista doc
 
L'avatar di Omega_Lex
 
Registrato dal: 29 Nov 2005
ubicazione: Fiorentino al sicuro in Svizzera
predefinito

Te la vuoi accattare?
__________________
R1200RT Kate
(R100GS - R1150GS ADV - R1200GS Rallye Charlize)
Omega_Lex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2022, 08:40   #3
indianlopa
Il TRANS africano
 
L'avatar di indianlopa
 
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
predefinito

per mie esperienza, le re sono delle gran moto se cerchi una passeggiatrice, quella è la tua moto, mi ci avvicinai come unica chanches x avere una moto in india, che le riparassero ovunque, ci ho girato l'india in lungo e in largo più di un tot di km, una lampadina delle frecce bruciata! portata fino 5000mt slm, l'importante è che arriva, del suo passo ma arriva. se tieni le luci accese mentre vai ti si scarica la batteria, ma solo in india....qui già meglio...d'altronde non si può chiedere di più al dio delle motorbike...!

ps.: adesso ne ho una qui e una li...
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via

Ultima modifica di indianlopa; 06-12-2022 a 08:45
indianlopa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2022, 08:45   #4
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

non ho in programma di comprarne, ma mi ha impressionato il salto generazionale che hanno fatto, quella fabbrica era del tutto al livello delle migliori europee. Parlo quindi di tecnologie produttive di assoluta avanguardia per realizzare finalmente BENE moto dalla tecnologia d'epoca.
La differenza e' abissale, vuol dire lavorazioni accurate, tolleranze, materiali, trattamenti. E' la differenza tra avere una cosa affidabile e duratura piuttosto che un ferrovecchio che in pochi anni e' fatiscente.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2022, 08:51   #5
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da indianlopa Visualizza il messaggio
..se tieni le luci accese mentre vai ti si scarica la batteria, ma solo in india......
Immagino in India non ci sia l'obbligo degli anabbaglianti accesi anche di giorno..
__________________
Senza una BMW..
LoSkianta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2022, 09:00   #6
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

senza andare molto lontano ricordo bene certa produzione italiana anche anni 80 dove succedeva uguale...alternatori microscopici e che cominciavano a caricare un po' dai 3000 giri in su...per rimediare un po' alla nostra scarsissima componentistica elettrica la Laverda montava tutto giapponese, compresi strumenti.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2022, 09:11   #7
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
predefinito

Visto anche io a megafabbriche
Pazzesco. Pazzesco
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2022, 09:22   #8
Vincenzo
Mukkista doc
 
L'avatar di Vincenzo
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Verona
predefinito

Chissà se avranno eliminato anche l’omino che faceva il controllo qualità finale su dei rulli fatiscenti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Vincenzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2022, 09:29   #9
Lone wolf 48
Mukkista doc
 
L'avatar di Lone wolf 48
 
Registrato dal: 02 Nov 2017
ubicazione: Napoli
predefinito

Anch’io sono appassionato di processi industriali. Negli anni 80 e 90 progettavo e costruivo impianti in campo metalmeccanico/siderurgico per aumentare la produttività, diminuire gli organici e gli infortuni. I famosi “robot” come li chiamavamo anche se la grande massa di pubblico conosce solo quelli che vede in TV. 10 anni fa, ma anche qualcuno in più l’India pur avendo l’atomica era un paese ricco solo di popolazione e le RE le compravano solo loro e quindi erano come le volevano loro. Scarsa qualità perché era più importante che consumassero poco, che non si fermassero piuttosto di una bella saldatura o una cromatura lucida. Ora l’India è un altro mondo, sono diventati leader in siderurgia, una potenza emergente anche nell’asse politico mondiale. Hanno deciso di esportare, quindi non più produzioni per il mercato interno o per qualche snob occidentale ( mi ci metto pure io che volevo comprarla) quindi un salto di qualità eccezionale ed un rapporto prezzo/qualità ottimo. E, non lo nascondo, sempre tentato di prenderne una.
__________________
Non morire prima di morire.
R 75/6 del 1976; R 1100 GS del 1996
Lone wolf 48 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2022, 09:41   #10
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
predefinito

Un paio di settimane fa ero in Liguria e ne ho viste diverse.
Ho (malevolmente) pensato fosse per il rapporto qualità prezzo
Ma in realtà non dispiacciono neppure a me, specie il 650.
Sotto al mio ufficio ne parcheggia una un po' modificata un ragazzo che dice ne è contento. La moto sta fuori notte e giorno e non è tutta un blocco di ruggine.
Prima o poi ne voglio provare una, Pepo Rosell (XTR) ne customizza di bellissime!
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2022, 10:39   #11
Toto4
Mukkista doc
 
L'avatar di Toto4
 
Registrato dal: 21 Mar 2018
ubicazione: SERENISSIMA VENETA REPUBBLICA
predefinito

Io ho una Scram411 e confermo la bontà del prodotto e delle lavorazioni solo impensabile fino a pochi anni fa quando facevano praticamente un solo modello basato su una antenata del dopoguerra.
Toto4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2022, 10:49   #12
Boccia1
Mukkista
 
L'avatar di Boccia1
 
Registrato dal: 12 Nov 2006
ubicazione: Firenze
predefinito

Io ho avuto una bonneville dei primi anni 2000 a carburatori e provato più volte le nuove Enfield 650 con l'idea di prendere una interceptor. Le trovo migliori , almeno rispetto alle Triumph di quegli anni, e ci tocco più "materia" che in una Honda CB 500X che, per carità, va strabenissimo, ma mi attizza meno. Ho un amico meccanico (vero, lavora da 30 anni su vecchi guzzi e bmw) che adesso lavora per il conce Enfield e mi parla molto bene sia della qualità che dei servizi
__________________
R80 G/S '85 - 35 anni insieme..
K100 Rs Motorsport
Suzuki Dr-Z 400S (ex)
Boccia1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2022, 10:51   #13
okpj
Mukkista doc
 
L'avatar di okpj
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Pavia
predefinito

D'altronde non potevano che migliorare, a moto così economiche era davvero l'unico critica che si poteva muovere.
Ricordo quando anni fa c'era forse solo un concessionario che le aveva, si chiamava Royal McQueen ed era a Bologna. Era decisamente stiloso. Chissà perchè ha chiuso.
__________________
KTM 1290 Super Adventure R
Royal Enfield Classic 500 Battle Green
Yamaha MT-01 (in vendita)
okpj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2022, 11:59   #14
Roccabz
Mukkista doc
 
L'avatar di Roccabz
 
Registrato dal: 05 Jul 2018
ubicazione: Bozen
predefinito

Rimpiango la mia Classic Chrome del 2018. Magari un giorno riuscirò a riprendermela.

Qui al confine fra Francia e Spagna.

__________________
Four wheels move the body, two wheels move the soul

Ultima modifica di Roccabz; 06-12-2022 a 12:01
Roccabz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2022, 12:14   #15
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
predefinito

Che poi (finchè non diventeranno "moda" anche quelle), forse è anche quella sottile perversione che nel 1993 mi fece prendere uno dei primi Monster per poi modificarlo con pezzi di altre moto o fatti a mano... (finito sul I° volume de: "Il libro del Monster").
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2022, 12:18   #16
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
predefinito

Anch’io sono molto attratto dalle R.E.
La SCRAM 411 e le Classic mi piacciono …e prima o poi…
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2022, 12:28   #17
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Someone Visualizza il messaggio
Che poi
Auto cit.
Potrei diventare il Carlo46 dei poveri
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2022, 12:29   #18
nic65
Mukkista doc
 
L'avatar di nic65
 
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
predefinito

io invece sono ancora tra quelli che pensa che una giapponese di pochi anni fa ancora quello che fa una RE oggi,ma lo fa meglio....
solo che una jappa di qualche anno è "out" e non è "alternativa" come una RE
nic65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2022, 12:31   #19
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Someone Visualizza il messaggio
Un paio di settimane fa ero in Liguria e ne ho viste diverse.
Qui in UK ce ne sono a pacchi.
Questa estate, in viaggio in Europa, ne ho incrociate diverse. Ed era tutta gente che stava chiaramente viaggiando distanze lunghe.

L'unica cosa che ho notato, sentendo e parlando con chi le ha comprate, è che la qualità dell'assemblato (ruggine, parti rovinate, etc.) non è ancora il max nonostante le megafabbriche.

Anche vero che visto il prezzo... ci si passa su.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 06-12-2022 a 13:22
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2022, 12:32   #20
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
predefinito

@nic65, tutto vero.
Tutto
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2022, 12:39   #21
slowthrottle
Mukkista in erba
 
L'avatar di slowthrottle
 
Registrato dal: 30 Nov 2019
ubicazione: val Seriana
predefinito

Anch'io ho iniziato a seguire questo marchio, lavorano bene.

Non mi stancherò mai di guardare gli operai che tirano col pennello a mano le decorazioni sui serbatoi.
__________________
maxime
slowthrottle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2022, 12:40   #22
grevins75
Mukkista doc
 
L'avatar di grevins75
 
Registrato dal: 15 Oct 2010
ubicazione: Lombardia
predefinito

Come nn quotare nic65

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
__________________
Vins75
******
river -zzr - zxr - gsr 600 - gsx r - gs1150 - r1150r - Varadero 1000
grevins75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2022, 13:12   #23
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

Nic65 ha ragione ovviamente sull'oggetto in se e per se'. Io pero' puntavo il dito sulla megafabbrica. I jap non sono affatto cosi' automatizzati. E probabilmente manco gli europei.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2022, 13:15   #24
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
predefinito

4 o 5 anni fa provai la Himalayan a Monza, nuova nuova, era piena più punti di ruggine, peggio delle italiane anni 79/80 poi ho preso uno scooter italiano che essendo di plastica non ha questi problemi e va il doppio!
Da prevenuto, quindi non le ho piu’ guardate ….vedremo in futuro.
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2022, 13:42   #25
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
predefinito

Sulle Scram/Himalayan ci sono salito a Eicma e me le sono guardate con occhio "clinico" (ho lavorato per più di un marchio moto, sul prodotto) e per quello che costano sono fatte bene. Non benissimo, non così così...bene

Nel senso che c'è sostanza dove serve ci sia e c'è la staffa tranciata/piegata dove è giusto che ci sia quella (e dove altri mettono un pressofuso da mezzo chilo...)

Quando ne faranno una adatta agli spilungoni ci penserò. Per ora ci sto (e neanche scomodo) ma sono di una taglia in meno
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:44.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati