Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-04-2011, 21:15   #1
V-Marco
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Oct 2010
ubicazione: Brescia e/o Lecco
Messaggi: 229
predefinito RT1200 montaggio autoradio e comandi remoti

Ho letto molti thread a riguardo, ma credo che questo possa essere interessante sopprattutto per la questione dei comandi remoti.

Infatti per il montaggio dell'autoradio non ci sono stati particolari problemi, ho semplicemente preso corrente direttamente dalla batteria
per l'alimentazione principale, e il positivo dalle luci di posizione per il contato "ON" in modo che il tutto si accenda e si spenga con la chiave.
Il contatto ON (in genere filo giallo dell'autoradio) è un semplice segnale +12 che richiede pochi mA e non da noia al canbas.
Per l'antenna non volevo forare la scocca quindi per il momento ho optato per un cavo elettrico che corre lungo la moto fino al codino



Uploaded with ImageShack.us

Per il montaggio delle casse c'è voluto un po più di impegno, anzi a dire la verità il lavoro è ancora molto provvisorio.


Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us

Avevo inizialmente utilizzato delle casse molto piccole da 87mm ma si sono dimostrate molto poco effcienti e le ho bruciate in pochi km.
Le ho sotituite con casse da 100mm che svolgono meglio il lavoro anche se credo si possa fare ancora di più.
Come vedete dalla foto le ho fissate brutalemente con delle staffettine senza schermi o camera di risonanza, ora che ho risolto gli altri problemi vedrò di migliorare anche queto aspetto.
Tenterò di utilizzare casse da 130mm creando un supporto in vetroresina che possa funzionare anche come cassa di risonanza.

Il pezzo forte a mio parere riguarda i comadi remoti.
Partendo dal concetto dei comandi al volante delle auto, ho scoperto che oltre al sistema più evuluto canbus,
alcune autoradio (pioneer e sony di fascia medio bassa ma probabilmente anche altre) adottano un sistema elementare di tipo resistivo molto semplice da interpretare e replicare.

gugolando ho trovato tutta la documantazione a riguardo sia di Pioneere che di Sony
e con qualche ora di garage ho risolto a parer mio egregiamente il problema dei comandi proncipali (volume soprattutto).

metto i link per le Pioneer e le sony

http://www.jvde.net/pioneer_wired_re...red_remote.htm

http://www.panuworld.net/minidisc/fordsony/index.htm#




Con queste informazioni è stato semplice realizzre una schedina su basetta millefori con le resistenze specifiche.



Uploaded with ImageShack.us

il tutto poi inserito in una scatolina di protezione


Uploaded with ImageShack.us

i comandi li ho montati sul pannellino a SX dove c'è la presa di corrente,
e il jack maschi femmina che vedete l'ho previsto per permettere lo smontaggio veloce della fiancatina.


Uploaded with ImageShack.us


Uploaded with ImageShack.us


Uploaded with ImageShack.us

ecco il risultato finale


Uploaded with ImageShack.us

I pulsanti utilizzati sono IP56 in gomma adatti all'uso esterno. Recuperati tramite catalogo RS alla modica cifra di circa 3.5€ l'uno

ho optato per le sei funzioni principali che per me sono:

mute
vol+
vol-
sinto+
ch+
mode radio/cd

La radio che ho usato giaceva inutilizzata nel box da qualche anno e purtroppo non è ne MP3 ne usb, ma a questo si puo provvedere in qualsiasi momento con qualcosa di più recente.



PS
si lo so, la pellicola simil carbonio è un'autentica "froceria" ma è troppo gajarda!!!
__________________
BMW R 1200 RT
Cagiva V-Raptor 1000
V-Marco non è in linea   Rispondi quotando
 

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:56.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©