Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-06-2021, 06:36   #1
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.496
predefinito Le molle a spillo

Una recente pubblicità in TV mostra uno Scrambler Ducati, moto che ho avuto e mi è rimasta nel cuore.

Mi è venuto in mente che il motore di questa moto, almeno nella prima versione, aveva le valvole con molle a spillo.

So di vecchi motori con valvole con molle a spillo addirittura esterne, ma questo capolavoro dell' Ing. Taglioni era già un motore "moderno".

Qual è il motivo di questa scelta tecnica ?
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2021, 06:56   #2
torecipo
Mukkista doc
 
L'avatar di torecipo
 
Registrato dal: 15 Mar 2007
ubicazione: palermo
Messaggi: 3.614
predefinito

Qui ci vuole Aspes
__________________
gs 100 90, g/s 80 85
torecipo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2021, 06:57   #3
haemmerli
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 3.885
predefinito

Penso siano diversi i fattori
Intanto una molla elicoidale "classica" lavora a torsione, mentre una a spillo lavora a flessione
Questo potrebbe influire, dati gli spazi a disposizione, sul range di carico da minimo a valvola chiusa al massimo a valvola aperta, e magari una molla a spillo potrebbe essere meno soggetta a rotture
Un tempo, infatti, le molle delle valvole erano critiche, e stressare meno il materiale poteva essere importante
Essenzialmente, direi comunque che la scelta è questione di ingombri, lunghezza degli steli valvola, quindi altezza della testa.
Forse anche sensibilità alle risonanze a certi regimi, forse
E pure facilità di sostituzione della molla stessa.

Le soluzioni tecniche sono sempre state diversificate, anche solo per vezzo tecnico del progettista
Ad esempio a me è sempre piaciuta la soluzione della barra di torsione, che però è piuttosto rara.
haemmerli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2021, 07:13   #4
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.088
predefinito

Forse perché aveva la distribuzione desmodromica?
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
ilprofessore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2021, 07:14   #5
ChArmGo
Mukkista doc
 
L'avatar di ChArmGo
 
Registrato dal: 23 Feb 2010
ubicazione: pavia
Messaggi: 2.904
predefinito

articolo di massimo clarke
__________________
r1100s
ChArmGo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2021, 08:21   #6
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.812
predefinito

quanto detto al post 3 e al post 5 esaurisce efficacemente l'argomento.
haemmerly ha pure ricordato che la molla cilindrica lavora a torsione (anche se di istinto si direbbe di no) e che quella a spillo lavora a flessione. SIcuramente e' meno sollecitata e quindi adatta al tempo, in cui anche le alzate erano probabilmente minori (non ci giurerei pero' per motori da corsa)
Ricordo ancora la honda 450 con le barre di torsione che diedero diversi problemi. Curiosamente sono pure io molto affascinato dalle barre di torsione, ma per le sospensioni. LE hanno i maggiolini e le vecchie porsche se ricordo bene, hanno il pregio di essere estremamente compatte e semplici. Credo pero' che sia molto complicato fare lunghe escursioni "torcendo" una barra, e se si rompe in marcia sono dolori .
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2021, 08:42   #7
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.496
predefinito

Per le sospensioni c'era anche la Renault R4, indistruttibile....
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2021, 08:50   #8
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.496
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilprofessore Visualizza il messaggio
...perché aveva la distribuzione desmodromica?
No, la distribuzione desmodromica serve proprio ad eliminare le molle, che oltre un certo regime non riescono a richiamare le valvole.

Sullo scrambler Ducati, la distribuzione desmodromica fu installata solo sull'ultima serie, a mio parere in modo assolutamente inutile, visto la "tranquillità" di quel motore.

Forse, e dico forse, fu più che altro una prova per quello che sarebbe diventato il "pompone" 900SS, che era un accoppiamento di due 450 messi ad L.

Forse, ed anche qui dico forse, è vero anche il contrario, cioé avendo a disposizione dei pezzi per dei cilindri desmo da 450 cc, più che altro per economizzare la produzione, si pensò di utilizzare questi per una moto che, in sostanza, era a fine carriera.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018

Ultima modifica di Bassman; 21-06-2021 a 09:10
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2021, 08:51   #9
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.812
predefinito

alla fine e' tutta questione di materiali. Una molla deve lavorare per milioni di cicli senza rompersi. Se si pensa che un pezzo di lamiera o peggio alluminio se lo tieni in mano e cominci a piegarlo lo segni e poi lo rompi dopo pochi cicli.....una molla valvola fa poca escursione ma frenetica, una molla sospensione fa tanta escursione ma molto lenta, solo che prende colpi a profusione. I progressi nei motori sono venuti essenzialmente dai materiali, dalla precisione di lavorazione e dagli olii. Credo che questi tre elementi siano stati tutto nella affidabilita' odierna rispetto al passato.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2021, 08:53   #10
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.812
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bassman Visualizza il messaggio
No, la distribuzione desmodromica serve proprio ad eliminare le molle, che oltre un certo regime non riescono a richiamare le valvole.

.
questo un tempo. poi le motivazioni sono state diverse ma ne abbiamo parlato tante volte. Una piccola molla c'e' anche con il desmo, proprio perche' la tenuta sulla sede non puo' garantirla la distribuzione , che deve avere sempre un minimo gioco col bilancere. Ovviamente e' una molla molto "insignificante".
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2021, 08:58   #11
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.496
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ChArmGo Visualizza il messaggio
...articolo di massimo clarke...
Grazie, me l'ero perso...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2021, 09:04   #12
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.496
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
.... Una piccola molla c'e' anche con il desmo, proprio perche' la tenuta sulla sede non puo' garantirla la distribuzione , che deve avere sempre un minimo gioco col bilancere. Ovviamente e' una molla molto "insignificante".
Infatti, non è certo deputata a richiamare la valvola, più che altro è un "tampone" per riprendere il gioco.

P.S. La "i" ha preso gioco ed è sparita...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:52.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©