Attenzione, quello dell'ABS non è un richiamo.
E' solo una certificazione della conformità dell'impianto frenante.
L'ho fatta ieri, e l'impressione che ho avuto è che BMW con questo diagnostico che rilascia una certificazione di validità in 2 copie, una per il cliente, firmato dal conce e uno per il conce firmato dal cliente, abbia il duplice scopo di tutelarsi in caso di incidenti, causati da casi estremi in cui l'ABS è stressato oltre il limite, e tranquillizzare il proprietario dopo tutto il polverone alzato dal "ACI tedesco" che con i suoi test era riuscito a mettere in crisi suddetto impianto.
In pratica ho avuto l'imressione che BMW con la documentazione che attesta il perfetto funzionamento dell'impiano ABS firmato dal cliente, si liberi da eventuali penali richieste da clenti che in seguito ad incidenti, chiedano i danni a BMW a causa dell'ABS che va in crisi se messo sotto stress.
Contemporaneamente, un cliente che ha letto in rete delle prove fatte in Germania che hanno testato e bocciato l'ABS BMW, può essere tranquillizzato dalla documentazione del concessionario che attesta il perfetto funzionamento del suo impianto frenante.
Per il resto confermo, cupolino, bauletto come difetti principali, entrambi comunque risolti dal servizio assistenza.
Purtroppo per il Bauletto ancora non c'è una soluzione definitiva.
__________________
Ultimo - Siena
BMW R 1200 GS
-- Sally --
|