|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Anche io invecchio...
Eh sì. E forse invecchio prima, e peggio, di tanti altri.
Fra tre mesi sono 46, che in realtà sono ben meno di 64... ma inizio a sentirmi un po' stufo.
Per la prima volta, questa estate non ho praticamente uscito le Ducati. Giusto qualche giretto col 750, mentre il Superlight non ha visto la strada, e non ne ho sentito la mancanza: ho attaccato l'assicurazione per un giorno, giusto per non farla decadere.
Ormai da un mese ho staccato anche l'assicurazione del K, e nelle precedenti due o tre settimane praticamente nono ero quasi mai uscito. Anche in estate, quest'anno, mi ha fatto più da mezzo da diporto, visto che ero rimasto senza macchina, che da mezzo da divertimento o vacanza.
Sono andato via per quattro giorni, ma anni fa queste uscite me le godevo in modo parecchio più pieno. Complice una profonda crisi dalla quale forse stiamo uscendo adesso, la mia fidanzata mi ha seguito solo una volta, per un fine settimana al mare. Ma lei non viene quasi più in moto da anni, ormai.
Forse non ho più voglia. Forse dovrei solo cambiare approccio, non lo so.
Magari non mi va più la moto come mezzo da turismo, che ne so. A settembre ho fatto una mezza giornata a Magione e mi sono parecchio divertito, per dire, pur con una moto non proprio adattissima a una pista lenta.
Moto nuova? No, non credo ne comprerò mai più una.
Le novità di oggi sono fuffa che mi annoia. Non ho nessun interesse per cruscotti che sembrano televisori, e che magari si connettono al telefono per diventare navigatori, lettori mp3 per la moto-radio nel casco, per sospensioni elettroniche che ad oggi non funzionano neanche lontanamente come quelle tradizionali ma buone, per le 80 mappature motore... niente.
Trovo tutto questo di una noia mortale, come la ricerca di motori da 200 cavalli per dei suv da almeno due quintali e mezzo con cui sentirsi esploratori delle galassie dietro l'angolo.
Ho rivisto in questi giorni qualche foto di una Gilera Saturno Bialbero, e ho risolto che non esisterà mai più nulla di così semplice, leggero, bello e di qualità. La moto per come la intendo io, da guidare, capire, rispettare, da cui imparare, è tramontata, e devo solo capire se è una mia percezione data dal fatto che sto davvero diventando vecchio, o se è un dato di fatto del quale magari mi dispiaccio solo io. E comunque sarebbe lo stesso testimonianza del mio invecchiamento.
Se penso al mio invecchiare in compagnia della moto come passione, lo vedo con un garage "stabile", non influenzato dalle novità del momento, e fatto di scelte consapevoli e mature.
Ci vorrei forse ancora dentro il mio K, nel caso mi venga ancora voglia di qualche viaggetto: non sono sicuro, però. Il 750 forse lo sacrificherei e lo sacrificherò: prima o poi mi lascerò convincere a vendere, chi lo sa.
Il Superlight no, non credo. Non lo uso mai, ma è con me dal 2006, ed è una moto rara da cui mi separerei con dispiacere. Devo capire se mi piacerebbe ancora portarlo in giro, anche se credo di non essere più ai suoi livelli.
E poi... e poi?
E poi vorrei un Saturno Bialbero, ma ci vogliono troppi soldi, anche se 12000€ per il fondo di magazzino che ho trovato in Germania sono ai miei occhi più giustificabili degli stessi soldi in qualunque altra moto da comprare nuova e rivendere annoiato dopo due anni.
Forse alla fine comprerò una Tornado Tre, al posto del 750SS. Moto particolare, strana, per certi versi geniale, per la quale non ho mai fatto mistero di provare una attrazione non indifferente.
Non ho ancora accantonato l'idea di mettere in casa una 999S: ogni tanto butto un occhio, e chissà...
In ogni caso, forse sto cercando la quadra per il mio garage definitivo, quello da non toccare più fin quando avrò voglia di andare in moto. Troppo presto, a 46 anni?
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|