![]() |
Anche io invecchio...
Eh sì. E forse invecchio prima, e peggio, di tanti altri.
Fra tre mesi sono 46, che in realtà sono ben meno di 64... ma inizio a sentirmi un po' stufo. Per la prima volta, questa estate non ho praticamente uscito le Ducati. Giusto qualche giretto col 750, mentre il Superlight non ha visto la strada, e non ne ho sentito la mancanza: ho attaccato l'assicurazione per un giorno, giusto per non farla decadere. Ormai da un mese ho staccato anche l'assicurazione del K, e nelle precedenti due o tre settimane praticamente nono ero quasi mai uscito. Anche in estate, quest'anno, mi ha fatto più da mezzo da diporto, visto che ero rimasto senza macchina, che da mezzo da divertimento o vacanza. Sono andato via per quattro giorni, ma anni fa queste uscite me le godevo in modo parecchio più pieno. Complice una profonda crisi dalla quale forse stiamo uscendo adesso, la mia fidanzata mi ha seguito solo una volta, per un fine settimana al mare. Ma lei non viene quasi più in moto da anni, ormai. Forse non ho più voglia. Forse dovrei solo cambiare approccio, non lo so. Magari non mi va più la moto come mezzo da turismo, che ne so. A settembre ho fatto una mezza giornata a Magione e mi sono parecchio divertito, per dire, pur con una moto non proprio adattissima a una pista lenta. Moto nuova? No, non credo ne comprerò mai più una. Le novità di oggi sono fuffa che mi annoia. Non ho nessun interesse per cruscotti che sembrano televisori, e che magari si connettono al telefono per diventare navigatori, lettori mp3 per la moto-radio nel casco, per sospensioni elettroniche che ad oggi non funzionano neanche lontanamente come quelle tradizionali ma buone, per le 80 mappature motore... niente. Trovo tutto questo di una noia mortale, come la ricerca di motori da 200 cavalli per dei suv da almeno due quintali e mezzo con cui sentirsi esploratori delle galassie dietro l'angolo. Ho rivisto in questi giorni qualche foto di una Gilera Saturno Bialbero, e ho risolto che non esisterà mai più nulla di così semplice, leggero, bello e di qualità. La moto per come la intendo io, da guidare, capire, rispettare, da cui imparare, è tramontata, e devo solo capire se è una mia percezione data dal fatto che sto davvero diventando vecchio, o se è un dato di fatto del quale magari mi dispiaccio solo io. E comunque sarebbe lo stesso testimonianza del mio invecchiamento. Se penso al mio invecchiare in compagnia della moto come passione, lo vedo con un garage "stabile", non influenzato dalle novità del momento, e fatto di scelte consapevoli e mature. Ci vorrei forse ancora dentro il mio K, nel caso mi venga ancora voglia di qualche viaggetto: non sono sicuro, però. Il 750 forse lo sacrificherei e lo sacrificherò: prima o poi mi lascerò convincere a vendere, chi lo sa. Il Superlight no, non credo. Non lo uso mai, ma è con me dal 2006, ed è una moto rara da cui mi separerei con dispiacere. Devo capire se mi piacerebbe ancora portarlo in giro, anche se credo di non essere più ai suoi livelli. E poi... e poi? E poi vorrei un Saturno Bialbero, ma ci vogliono troppi soldi, anche se 12000€ per il fondo di magazzino che ho trovato in Germania sono ai miei occhi più giustificabili degli stessi soldi in qualunque altra moto da comprare nuova e rivendere annoiato dopo due anni. Forse alla fine comprerò una Tornado Tre, al posto del 750SS. Moto particolare, strana, per certi versi geniale, per la quale non ho mai fatto mistero di provare una attrazione non indifferente. Non ho ancora accantonato l'idea di mettere in casa una 999S: ogni tanto butto un occhio, e chissà... In ogni caso, forse sto cercando la quadra per il mio garage definitivo, quello da non toccare più fin quando avrò voglia di andare in moto. Troppo presto, a 46 anni? |
Condivido molti passaggi di quanto hai scritto, ma rinunciare alla moto non riesco e credo (spero) non mi riuscirà mai.
Mi sono "evoluto" (o involuto a seconda di come la si guardi) negli anni e di moto ne ho una sola. Non ho il garage e dunque dev'essere una moto che possa stare fuori. Ho più o meno i tuoi stessi gusti, con qualche anno in più. Forse proprio per questo continuo a ragionare secondo il vecchio motto: "quello che non c'è non costa, non pesa, non si rompe", ma sono sempre più "solo", anche se mi interessa il giusto. Il 900 Superligth non lo venderei neanche io, pur se lo ricordo come una moto che ho guidato con difficoltà (intesa come mancata capacità di farlo andare come avrebbe dovuto). Avrei anche un amico che saprebbe metterci le mani con passione e competenza ed un paio di motori (tra cui un 940) da metterci sotto... Da piccolo avevo sotto casa un vecchietto con due sidecar da cross motorizzati Norton o qualcosa del genere. Avrei voluto invecchiare come lui, ma vedo già che non sarà possibile. Peccato |
Ti son vicino enrí
|
Con il passare degli anni cambia l'approccio con le moto.
Quasi due anni fa ho venduto la Ducati SS1000DS che ormai da anni non usavo più per le uscite di sabato mattina, su e giù per qualche mezz'ora di tornanti. Ormai non mi divertiva più.....ed infatti un anno fa ho "rispolverato" la obosomoto R45. Dopo un bel po' di lavoretti ecco che a settembre ho fatto il periplo della Sicilia, 1.000 km in tre giorni no-stop, riassaporando la moto, come non facevo da anni, da quando usavo con la R1150GS viaggiavo in coppia con la mia fidanzata, poi diventata mia moglie. Ora son contento così e da poco ho nel box anche una vespa che sto restaurando. Per come ti dicevo è cambiata solo la "prospettiva". Di sicuro voglio continuare ad avere 2...3 moto nel box. [emoji16] Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk |
Forse non hai la moto giusta.
Guardati in giro, pensa a quello che ti serve e/o che vuoi, ma non hai mai osato chiedere... Le crisi vanno e vengono, tutto sta a capire perché e se si possa/voglia rimediare. Ci sono passato anche io, poi ho capito cosa volevo. P.S. E non è una questione d'età, i 46 li ho passati da un pezzo (un bel pezzo...). |
Quote:
Che Tu abbia la passione per le moto, si percepisce da ogni scritto. Addirittura quando dici che la Tua voglia sta scemando. E' probabile che sia il " periodo " a non essere propizio. Dal canto mio "credo" di aver risolto. Ho 4 moto d'epoca che non uso, ma adoro guardare, e ogni anno, massimo due, acquisto l'ultimo giocattolo, quello che più mi piace. Per ora funziona così. Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro |
Ti capisco @EnricoSL900 perchè ho più o meno la tua età (47 appena fatti) ed i tuoi gusti. Anche io sto vivendo un cambio di prospettiva ma la voglia di moto non manca mai anzi, se non la guido ne sento la mancanza. Forse devi solo trovare nuovi stimoli, cambiando la (o le) moto che non ti emoziona più con qualcosa che riaccenda l'entusiasmo.
Anche io provo sempre più attrazione per le vecchie sportive e sport touring anni '90 e 2000 e il nuovo mi emoziona sempre di meno. Ho la mia inseparabile, una ZX-9R che guido ancora con molto piacere, e poi tutte le altre che vanno e vengono. Ho la (grande) fortuna di avere una moglie che adora (guidare) la moto e riconosco che questo mi aiuto molto. Se non l'avessi o se avessi una NON motociclista credo che non sarei così sereno ed entusiasta. E, come detto, con l'età sento che stanno cambiando i miei gusti: fino a pochi anni fa attendevo con ansia le novità, ultimamente ho perso interesse nel nuovo e guardo sempre di più quelle che ormai sono d'epoca (ho preso da poco una TL1000R sulla quale sbavo!). Pensa che in questi giorni sto valutando se vendere la nuova Versys 1000 SE (che uso per turismo) per una vecchia sport touring come la CBR1100XX perchè così potrei usarla spesso e non di rado come faccio per le altre due vecchiette. Non ti abbattere, tieni duro che davanti hai ancora tanti anni da passare sulla moto ;) forse basta solo cambiare...moto o fidanzata :lol: P.S.: come vedi in firma ho anche due maxi enduro di ultima generazione ma ci credi che quando vado a dare la buona notte alle bimbe (tutte le sere) i miei occhi si posano sulle vecchie? Ecco, per me questo è un segnale sul quale rifletto, il tuo qual'e? ;) |
Cambia fidanzata, il tuo problema non sono le moto e neanche la (giovane) età.... :)
|
Forse è solo un periodo e magari c'è altro che ti passa x la testa.
Ne ho avuti pure io dei momenti cupi e poi con volontà e un aiuto sono riuscito a metterli dietro le spalle. Hai 46 anni e non sei vecchio,sei solo diversamente giovane. Ce la puoi fare vedrai e ricorda che quando hai la salute tutto il resto si rimedia. |
Cambia genere Enrì!
Ho iniziato con l'offroad a 42 anni, e mi sono pentito di non averlo fatto prima :) |
Quote:
mi sa anche a me. Quote:
|
Quote:
non volevo essere così esplicito. :lol::lol: |
...e lascia che di cominciare a invecchiare cominci a parlare io che ho la tua stessa età.....a cifre invertite........(in verità non ci penso proprio neanche lontanamente.) :lol::lol:
|
la vita è bella anche con una vecchia motorella. :lol:
https://i.postimg.cc/9QgcxHq6/IMG-2502-2.jpgpictures uploader |
enrico SL900
Me dispiace leggerti e pensare che sei MORTO DENTRO, no sai GODERE la luce di ogni giorno,,,, come si ogni giorno ci deve essere per forza,,, Te diro che ogni giorno e un regalo divino,,, il giorno di nascita lo sapiamo,, pero quello di morte NOOOO.. "" ogni uno di noi abbiamo due vite,,,, la seconda la cominciamo a vivere quando ci rendiamo conto di avere una sola """" il problema tuo no e la moto e il pilota,, dove sono finiti tuoi viaggi da sogno,, capo nord, nord Africa, ecc ecc dove sonno i nuovi orizzonti, HAI CHIUSO GLI OCCHI ???? NON CREDO !!!!! IO questo anno vado a Lisbona e a Capo Nord,,, e sto preparando Italia- Vladivostok - Shanghai- San Francisco,,,,,,,,,,,, Ushuaia citta piu a sud del mondo Argentina,,, 40.000 KM un bel viaggio direi sulla RT E te me parli di 46 anni :wave::wave::wave: io 62 anni e appena comincio a girare,, ancora credo de arrivare a 70 sopra la moto,,, CREDO POI VEDIAMO...... no me vedrete sconfitto ne anche si vedete la mia testa rotolare per terra,,, perche si guardate bene,,,,,, io sto RIDENDO :sex::sex::sex::sex: MENOYO |
Quote:
https://i.imgur.com/INjFdfT.jpg https://i.imgur.com/EppMKCE.jpg |
Certo che.... è strano forte parlare così alla tua età, pensa che io ho ripreso ad andare in moto a 56 dopo almeno una 30ina di solo montagna. Dai 14 ai 25 alternavo, poi con la moto ho mollato completamente. Ieri ho fatto 700 km. in Provenza. Al bar di Roreto dove mi fermo di solito a far colazione un tipo di almeno una decina d'anni più giovane, scendendo dall'auto mentre io risalivo in moto, mi fa....beato te che sei giovane e vai in moto con questo freddo.
P.S. Hai l'età di mio figlio. |
Pare ci sia un virus strisciante in QDE...:lol:
Non è la vecchiaia, è la vita... Personalmente non mi sarei mai immaginato di smettere, di punto in bianco, di giocare a basket e tennis. Invece è successo, di punto in bianco. Senza il minimo rimpianto. Beh! Certo. Per aver più tempo di andare in moto...:lol: Enrico, sono fasi. Che passano. E se non passano semplicemente sarai solo l'ennesimo motociclista che appenderà il casco al chiodo...per andare a fare qualcosa di più interessante (per te) ;) |
Quote:
...MA INFATTI!...CAZZ'è?? ...sarà il riscaldamento globale? |
L'autunno. Le foglie che cadono. Le giornate corte e grigie...:lol:
|
E’ un momentaccio
Nessuno viene piu’ al Motoclub, devo attirarli con vino e birra in queste serate invernali Pochi vengono a fare giri Un po’ e’ colpa dei forum.... |
Vecchio a 46 anni? ma che stai scherzando?:cool:siamo coetanei ....ma sarà perchè ho iniziato a girare seriamente non molti anni fa ( pur avendo la moto da 25 anni) ma io appena posso , anche se ho un'ora e mezza libera, mi cambio , prendo e vado ....mi ricarica e mi piace.
Vedrai che è solo un periodo no. P.S.: anche mia moglie non viene più in moto e per questo motivo non facciamo vacanze su due ruote e quindi le vacanze ma non si può avere tutto dalla vita. |
a me basta che continui a scrivere di sportive e soprattutto di Ducati (specie a due valvole) come sai fare, poi se vuoi smettere di andare in moto fai tu.....:lol:
scherzo, sono fasi: di solito passano e sennò fai un fischio per il superlight :eek::lol: |
63, ho appena cambiato moto.... Anche se da dicembre a febbraio la terrò ferma ....a Cuneo è un po' freschetto.
( Ecco fino a una decina di anni fa non la fermavo mai)[emoji846] Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk |
Purtroppo per alcuni è un po un mal comune...il lavoro che va a colpi e tutte le menate che ci vanno dietro, non ti fanno stare molto rilassato e il morale ogni tanto ti va sotto i piedi...e in più ci si mette anche sto tempo che ti fa venire la depressione! Almeno nei week end invernali riuscissi ad andare a pescare...no...neanche quello lì :mad:
Va beh...l'importante è la salute (che non è poco)...prendiamola con filosofia dai :) PS Avevo dimenticato una cosa fondamentale...la moto però non la mollo neanche se mi sparano...a parte nei maledetti mesi invernali. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©