|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
22-11-2005, 16:21
|
#1
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2005
ubicazione: Trasacco (AQ)
Messaggi: 2.122
|
Vento forte
Oggi mentre viaggiavo in macchina(Fiat Ulysse) sulla A1 nel tratto famoso San Vittore-Caianello una raffica di vento per poco mi faceva ribaltare, spingendomi sull'altra carreggiata.
Allora mi è venuto in mente cosa potrebbe accadere se la stessa cosa dovesse capitare mentre si è in moto.
Vista la mia scarsa esperienza di guida in moto, domando a voi più esperti:
Si riesce a guidare una moto in presenza di vento molto forte e per di più laterale?
Oltre a ridurre la velocità quali accorgimenti bisogna adottare per una guida sicura?
Avete esperienze particolari a riguardo da raccontare?
Grazie!!!!!
__________________
gs1200adv-Vespa125 VNB5 '64
http://www.flickr.com/photos/michelemuliere
www.facebook.com/trasacco
|
|
|
22-11-2005, 16:27
|
#2
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2003
ubicazione: Mare di Liguria
Messaggi: 1.221
|
col vento forte cerco innanzitutto di non irrigidirmi, per essere pronto quando ci sono le raffiche, poi, col vento laterale mi "appoggio" al vento.
__________________
Alessandro (plastica gialla kilometrata)
|
|
|
22-11-2005, 16:29
|
#3
|
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
si rallenta finchè non si sente di avere un buon controllo della moto...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
22-11-2005, 16:30
|
#4
|
|
Alfalfa Doc
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Bar Passo del Bernina - HappyHour with BerninaSour
Messaggi: 1.045
|
io c a z z o la randa e entro nella raffica
__________________
r1150r & BerninaSour
|
|
|
22-11-2005, 16:32
|
#5
|
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2005
ubicazione: Milano in settimana...e Lecco (mediamente) nel WE...
Messaggi: 685
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Zapotek
io c a z z o la randa e entro nella raffica
|
si ma non dimenticare di cazzare anche il paterazzo...altrimenti non apri balumina!!!!!
|
|
|
22-11-2005, 16:34
|
#6
|
|
Presidente del C1 fun club
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: dimensione parallela
Messaggi: 1.892
|
per me il vento e' un incubo
qlche buon consiglio me l'han dato qui
__________________
ElikaBradipa® GS1150R n °14 & Caba500 :pirate:
|
|
|
22-11-2005, 17:07
|
#7
|
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.811
|
Quote:
|
Originariamente inviata da NicolaR1150R
si ma non dimenticare di cazzare anche il paterazzo...altrimenti non apri balumina!!!!!
|
Di solito... quando arriva una raffica, 10 secondi al massimo,... si orza .... altrimenti vai giù...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
22-11-2005, 16:35
|
#8
|
|
Mukkista DOP
Registrato dal: 18 Oct 2003
ubicazione: Stradella (PV)
Messaggi: 1.427
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Zapotek
io c a z z o la randa e entro nella raffica
|
forse meglio prendere tre mani di terzaroli e issare la tormentina....
__________________
Tino
BMW R1250GS ADV HP
|
|
|
22-11-2005, 17:03
|
#9
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Andando al "Pinguinos" a Valladolid in Spagna, sono passato per la Camargue, in Francia nei pressi di Marsiglia ed ho beccato il " Mistral"!!!
Abbiamo viaggiato per circa 2 ore con un ventaccio da paura che veniva perfettamente perpendicolare alla moto, sul lato destro.
Abbiamo dovuto mantenere velocità ridottissime, dell'ordine di 40/50 km/h...
e non vi dico cosa succedeva quando ci superavano i camion: si rischiava, ogni volta, di cadere e finire sotto le ruote.
Alla fine della giornata eravamo veramente stanchi.
A volte ho sbandato finendo sulla carregiata opposta.
Trovo il vento molto pericoloso.
CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
22-11-2005, 23:53
|
#10
|
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Salerno
Messaggi: 905
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Tino
forse meglio prendere tre mani di terzaroli e issare la tormentina....
|
...o anche mettere a collo il fiocco e cazzare al centro la randa, timone sottovento...
__________________
Ex BMW R1200R '13
Ex BMW F850GS Rally '20
BMW R NineT Scrambler '22
|
|
|
22-11-2005, 17:06
|
#11
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Messaggi: 13.937
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Zapotek
io c a z z o la randa e entro nella raffica
|
...........io c a z z o e basta
__________________
R 1100 GS
" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
|
|
|
22-11-2005, 17:12
|
#12
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2004
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.386
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Zapotek
io c a z z o la randa e entro nella raffica
|
di bolina voglio sperare!
__________________
KTM 990 Adventure MY2006
KTM 640 Adventure MY2003
|
|
|
22-11-2005, 17:16
|
#13
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Io l'orzo lo prendo al bar, l'orza...magari...
CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
22-11-2005, 16:31
|
#14
|
|
Mukkista
Registrato dal: 25 May 2005
ubicazione: Collegno (TO)
Messaggi: 684
|
Si rallenta molto e si viaggia in modo da avere spazio dalla parte verso cui ti spingono le raffiche...
In Irlanda e in Danimarca mi sembrava di essere il titanica alla deriva, occupavo TUTTA la mia corsia e una parte dell'altra...
E' per me la condizione più odiosa, ogni km equivale a un'ora di palestra, quanto a dispendio di energie...
__________________
R80-R - 1994, "The rubber cow"
- IL MIO SITO: http://paoloB.arty.it -
|
|
|
23-11-2005, 10:42
|
#15
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: acqui terme-grognardo
Messaggi: 3.653
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Barbasma
si rallenta finchè non si sente di avere un buon controllo della moto...
|
1000%
L' altra soluzione e' fermarsi
E' la situazione meteo che soffro di piu', anche piu' della pioggia o del freddo.
Lampssssss.........
__________________
Estremo difensore della K1200LT!
|
|
|
22-11-2005, 16:30
|
#16
|
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2005
ubicazione: Milano in settimana...e Lecco (mediamente) nel WE...
Messaggi: 685
|
|
|
|
22-11-2005, 16:33
|
#17
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Brianza
Messaggi: 1.742
|
Si rallenta
Si prega
Si guardano gli alberi al fianco della strada per rendersi conto dell'arrivo di una eventuale raffica piu' forte del solito dalle loro fronde sbattute dal vento al che si rallenta ancora di piu' e si aumentano le preghiere
Si fa benzina molto spesso per riposarsi ed appesantirsi
__________________
BMW R 1200 GS RALLYE 2018
|
|
|
22-11-2005, 16:34
|
#18
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Sep 2004
ubicazione: Napoli / Roma
Messaggi: 590
|
Prendo spunto da quello che hai detto per segnalare un'altra situazione di pericolo: un paio di settimane fa ero sulla bretella che dai paesi vesuviani arriva sulla tangenziale, andavo molto tranquillo (ero con mia suocera 82enne come zainetto  ) sui 60-70 quando ci supera sparato una motrice di TIR senza rimorchio... beh, lo spostamento d'aria - probabilmente causato dagli spoiler che aveva e che senza il carico la rendono praticamente una scatola che cammina - per poco non mi faceva cadere!!!
Ciao
__________________
Giulio - R65 ('85) "Principessa" ([font=Times New Roman][font=Verdana]©[/font] [font=Verdana][size=2]by[/size][/font] [/font]Giulia, mia figlia :) )
|
|
|
22-11-2005, 20:21
|
#19
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: Palermo
Messaggi: 2.346
|
Quote:
|
Originariamente inviata da quaranta2
Prendo spunto da quello che hai detto per segnalare un'altra situazione di pericolo: un paio di settimane fa ero sulla bretella che dai paesi vesuviani arriva sulla tangenziale, andavo molto tranquillo (ero con mia suocera 82enne come zainetto  ) sui 60-70 quando ci supera sparato una motrice di TIR senza rimorchio... beh, lo spostamento d'aria - probabilmente causato dagli spoiler che aveva e che senza il carico la rendono praticamente una scatola che cammina - per poco non mi faceva cadere!!!
Ciao
|
Come? Come? Tua suocera 82enne ti fa da zainetto?
Incrediiiiiibbbbbbbbbbile!!!!!!!!
|
|
|
22-11-2005, 20:40
|
#20
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
Messaggi: 3.197
|
... E se si viaggia "contrastando" il vento laterale, attenzione ad essere sempre pronti ad un eventuale improvviso calo del vento: l'effetto è lo stesso, solo esattamente al contrario...
__________________
R1200GS ADV vintage
|
|
|
22-11-2005, 20:52
|
#21
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Sep 2005
ubicazione: ai confini della marca aleramica
Messaggi: 451
|
...appena adesso rientrato da zena.....
.......c'è un bel venticello sulla a10 direzione savona.......
personalmente essendoci abituato io continuo ad andare alla mia velocità di crociera (fra i 140 e i 160), naturalmente all'uscita di gallerie o sorpassando camion mi viene una naturale maggiore tensione per contrastare le raffiche ma non ho mai avuto problemi..............merito della moto??
....ah, naturalmente parabrezza abbassato
____________________
Riccardo
r1200rt  (oggi 1°contatto con la  )
|
|
|
22-11-2005, 17:15
|
#22
|
|
Guest
|
andare piano
e stare rilassati per assecondare gli spostamenti laterali senza irrigidirsi.
ricordo anni fa Tarifa, con una cb500, 4 valige e fidanzate, c'erano raffike talmente forti da costringermi a viaggiare de sbies....
li ho imparato a gestire il vento laterale.
|
|
|
|
22-11-2005, 22:37
|
#23
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Sep 2002
ubicazione: fra lodi e pavia
Messaggi: 267
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Manzo
e stare rilassati per assecondare gli spostamenti laterali senza irrigidirsi.
ricordo anni fa Tarifa, con una cb500, 4 valige e fidanzate, c'erano raffike talmente forti da costringermi a viaggiare de sbies....
li ho imparato a gestire il vento laterale.
|
idem, ma a parte il vento sommato al proprio movimento ove ciascuno scende di velocita in funzione di quanto e rafficato e di come si sente lui a guidare ci sono problmi seri anche e soprattutto andando pianissimo o in centri abitati, non si ha abbastanza trazione e il vento riesce a " buttarti giu " facilmente.
dalle parti di tarifa era una impresa da fermi mettere la prima dovendo necessariamente sollevare il piede da terra.
post rifornimento di benzina a moto carica mi sentivo inabile alla guida,
trovammo un vento fortissimo che costrinse vari motociclisti a continuare a guidare nella speranza di veder calare il vento.
preferisco guidare in extraurbano che trovare vento dovendo andare molto piano, almeno c' e' una somma di movimenti.
__________________
[url]http://www.tek64.com[/url]
|
|
|
22-11-2005, 22:46
|
#24
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: tra prosecco e piave
Messaggi: 2.911
|
si zavorra la moto con zainetto e valigie piene di sassi
a parte gli scherzi.....
rallentare e mantenere un'assetto in "sicurezza"
il pericolo poi viene nelle strade alberate che può capitare che qualche ramo secco cada davanti a voi........
__________________
mototurista prestato alla bici
R1250GS ADV "Lumbarda2"
|
|
|
22-11-2005, 23:19
|
#25
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Sono d'accordo quando dite che la velocità superiore mantiene dritta la moto e l'aria dinamica la schiaccia a terra, ma quando ho preso il Mistral, il vento era moooolto violento con raffiche.
Quando c'è vento normale OK, si deve, e si può, mantenere una certa andatura, ma quella volta lì e, ricordo altre 2 volte, il vento era così forte che spesso, dalla striscia bianca della corsia d'emergenza, mi sono ritrovato di colpo a dover schivare il guard reil ( si scrive così?) dalla parte opposta; meno male che non sopraggiungeva nessuno dietro di me, altrimenti mi avrebbe preso di sicuro.
Non ho potuto evitarlo in nessun modo!
E' stato veramente pauroso!
CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
| Strumenti della discussione |
|
|
| Modalità di visualizzazione |
Modalità ibrida
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:40.
|
|
|