Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-11-2005, 16:59   #1
Westender
Mukkista doc
 
L'avatar di Westender
 
Registrato dal: 05 Oct 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.527
predefinito consigli su gs1100

buongiorno a tutti, sono nuovo nel NG (appena ho un pò di tempo, posto un bel thread di presentazione prometto).
Vorrei prendere un GS 1100 e mentre ho esperienza di boxer 2V - ho avuto un g/s e ho un 100S - ma nessuna di 4V, volevo chiedere a chi conosce meglio il modello quali sono i punti critici. Mi hanno parlato di cambi deboli e cardani. Confermate? Che altro va controllato secondo voi?
Graziemille!
Westender non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2005, 18:32   #2
FRANZ.cesco
Mukkista in erba
 
L'avatar di FRANZ.cesco
 
Registrato dal: 20 Mar 2005
ubicazione: TREVISO
Messaggi: 497
predefinito

Ciao, non so dirti se il cambio è debole, il mio regge bene, almeno per ora, certo che tende a volte ad impuntarsi ma ho visto tirando poco la frizione e accompagnando la cambiata va come un'orologio...svizzero. Comunque è sicuramente metereopatico, in certe giornate non ne vuole sapere. Non ho riscontrato altri inconvenienti, anzi, ho amici con il 1150 che hanno continuamente problemi con il battito in testa, consumo eccessivo di olio, etc. cose che nel mio 1100 gs non si sono mai verificate. Forse è ancora presto per dirlo, in fondo ha solo 43000 km o forse sono solo fortunato.... Lamps.
FRANZ.cesco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2005, 18:54   #3
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Se non dico una caxxata, il gambio del GS1100 è stato rivisto nel corso degli anni, per un totale di tre diverse versioni, e ne hanno progressivamente migliorato la robustezza.

Mi pare che ci sia un post molto dettagliato qui in giro, ma non l'ho trovato... sicuramente qualcuno ti saprà aiutare.

Il mio è del 98, ha 60.000 km e funziona molto bene... aspetta che devo fare una cosa con la mano... ecco.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2005, 09:26   #4
enzy
Mukkista
 
L'avatar di enzy
 
Registrato dal: 13 Jan 2005
ubicazione: Massa Carrara
Messaggi: 668
predefinito

Anch'io ho un GS 1100.

Confermo la tipicita' del cambio BMW con impuntamenti e qualche grattatina ogni tanto... pero' devo dire che la situazione col tempo e' migliorata sia perche' un po' ci ho fatto l'abitudine, sia perche' sicuramente si e' piu' "rodato".

Putroppo la mia, con il caldo, batte in testa... probab. perche' essendo un '99 e' catalizzata. In effetti i battiti in testa sul 1100 GS sembrano un problema di pochi esemplari... forse solo quelli catalizzati.

A consumo di olio sono su 0,7 litri per 10.000 km. Praticamente nulla!

L'unico vero "neo" di questa moto e' secondo me l'assenza della 6' marcia! Soprattutto per chi fa spesso autostrada.

Io per ora ci ho fatto poco piu' di 10.000 km e ... !!!

Ciao
__________________
Enzy
BMW R 1150 GS ADV (Ex R1100GS)
enzy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2005, 12:14   #5
ɐlɔɐlɔ
il Tom Bonzo di qde
 
L'avatar di ɐlɔɐlɔ
 
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
Messaggi: 9.263
predefinito

Ciao, io in 40.000 km con questa moto ho lasciato per strada un paio di cavi frizione e un cardano...

Il cambio è molto... "teutonico"... ma questo rientra nelle caratteristiche che già conosci bene visto il parco moto...

Globalmente sono comunque soddisfatto di questa moto, infatti probabilmente 'st'inverno la "restaurerò"...

NB nei primi 2 anni il serbatoio era in materiale plastico

PS dai un occhio anche al telaietto reggisella o come cavolo si chiama... so che se sottoposto a lungo a carichi importanti si può danneggiare

Ciao, Claudio
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
ɐlɔɐlɔ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2005, 12:51   #6
Bullock
Mukkista in erba
 
L'avatar di Bullock
 
Registrato dal: 06 May 2005
ubicazione: Calabria Nord
Messaggi: 451
predefinito

che io sappia i primi modelli di GS quelli con il serbatoio in plastica, avevano la crociera del cardano un pò debole, infatti qualcuno la spaccata... poi modificata in seguito con una più robusta per il resto questa moto in base a come la tratti lei si comporta nel senso che se farai sempre la manutenzione scrupolosamente, sarà difficile che questo motore ti lasci a piedi
Bullock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2005, 17:50   #7
Lo Zingaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Lo Zingaro
 
Registrato dal: 29 Mar 2005
ubicazione: Merano (BZ)
Messaggi: 6.545
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da enzy
Anch'io ho un GS 1100.

Confermo la tipicita' del cambio BMW con impuntamenti e qualche grattatina ogni tanto... pero' devo dire che la situazione col tempo e' migliorata sia perche' un po' ci ho fatto l'abitudine, sia perche' sicuramente si e' piu' "rodato".

Putroppo la mia, con il caldo, batte in testa... probab. perche' essendo un '99 e' catalizzata. In effetti i battiti in testa sul 1100 GS sembrano un problema di pochi esemplari... forse solo quelli catalizzati.

A consumo di olio sono su 0,7 litri per 10.000 km. Praticamente nulla!

L'unico vero "neo" di questa moto e' secondo me l'assenza della 6' marcia! Soprattutto per chi fa spesso autostrada.

Io per ora ci ho fatto poco piu' di 10.000 km e ... !!!

Ciao
Quoto al 100%!!! Ho avuto un 1100 comprato usato per 47.000 Km nessun problema!!! Per questo ora ho il 1150 comprato nuovo con 43.000 Km nessun problema!!!
Lo Zingaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2005, 18:04   #8
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da enzy
Putroppo la mia, con il caldo, batte in testa... probab. perche' essendo un '99 e' catalizzata. In effetti i battiti in testa sul 1100 GS sembrano un problema di pochi esemplari... forse solo quelli catalizzati.
Veramente anche il mio, che non è catalizzato, quando si spalanca il gas in ripresa in 5a batte in testa che è un piacere.

Il meccanico mi ha detto di rassegnarmi, e leggendo qui in giro mi sa che ha ragione... diciamo che sto cominciando a considerala più una caratteristica che un difetto!
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2005, 19:01   #9
caballero
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Mar 2005
ubicazione: arezzo
Messaggi: 149
predefinito

è la piu legnosa(cambio) e allo stesso tempo la più divertente(il tiro del motore è entusiasmante) delle gs 4 v. Il cambio se si rompeva, succedeva nei primi km, oramai non si rompe più. Io ho avuto un 95 con serbatoio in plastica, ora ce l'ha mio fratello, con oltre 90.000 km all'attivo. Confermo la fragilità del ponte che tiene il portapacchi posteriore se il top case(se ce l'ha) è stato caricato troppo. Secondo me grande moto ed al prezzo più basso del momento, visto che ancora non ha interesse storico(come il gs 80-100). Fatti fare un buon prezzo e prendila.
__________________
Mauro Morelli
caballero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2005, 16:54   #10
enzy
Mukkista
 
L'avatar di enzy
 
Registrato dal: 13 Jan 2005
ubicazione: Massa Carrara
Messaggi: 668
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tommygun
Veramente anche il mio, che non è catalizzato, quando si spalanca il gas in ripresa in 5a batte in testa che è un piacere.

Il meccanico mi ha detto di rassegnarmi, e leggendo qui in giro mi sa che ha ragione... diciamo che sto cominciando a considerala più una caratteristica che un difetto!
Considerarla "caratteristica" ? In pratica ci autoconvinciamo che non e' un difetto ... non e' un difetto .... non e' un difetto .... non e' un difetto .... non e' un difetto .... non e' un difetto .... non e' un difetto .... non e' un difetto .... non e' un difetto .... non e' un difetto .... non e' un difetto ....
Ciao Ciao
__________________
Enzy
BMW R 1150 GS ADV (Ex R1100GS)
enzy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:49.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©