Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-05-2016, 17:50   #1
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.224
predefinito Che spettacolo

E non parlo valentino Rossi...


BMW S1000RR Praem, l'iper sport rétro

2 maggio 2016 - Arriva dalla Francia questa riuscitissima special. I parigini di Praem hanno trasformato una iper sportiva moderna come la BMW S 1000RR in una raffinata racer che si ispira alle moto da Endurance dei primi anni Ottanta
Sylvain e Florent Berneron, il primo ex progettista BMW Motorrad e il secondo prototipista aerospaziale, hanno creato la Praem nel 2014 con l'obiettivo di realizzare pezzi unici. I due parigini questa volta sono partiti da una BMW S1000RR per ottenere una sportiva dagli evidenti richiami alle moto da Endurance dei primi anni Ottanta.
All'epoca c'erano le quattro cilindri in linea raffreddate ad aria come le Honda RS 1000, le Kawasaki Z 1000 o le Suzuki 1000 GS. Normalmente avevano la mezza carenatura, con un cupolino molto protettivo e il motore accessibile per i controlli e le riparazioni di emergenza, la batteria sistemata nel codone per essere facilmente sostituita. Ovviamente c'erano molti espedienti per facilitare i montaggi rapidi di gomme e freni, rabboccare l'olio, sostituire velocemente parti danneggiate da una scivolata o guaste.
I due di Praem si sono fermati all'ispirazione estetica, ma ciò non toglie che la loro S1000RR attinga a piene mani dal mondo super sportivo dei nostri tempi. La mezza carenatura ha il faro decentrato e la presa d'aria per alimentare l'air-box dove un tempo era invece sistemato il radiatore dell'olio.
La colorazione e la grafica sono invece una chiara citazione alla BMW 3.0 CSL disegnata da Alexander Calter che disputò la 24 ore di Le Mans del 1975: il numero di gara era il 93, sulla S1000RR è invece l'83.
Alcune componenti sono state scelte dai cataloghi di specialisti, vedi Rizoma, poi ci sono lo scarico dell'americana Werkes, le ruote in fibra di carbonio costruite da Rotobox, i dischi freno carboceramici della Sicom e le gomme slick Pirelli.
Sono stati costruiti a mano alcuni dettagli speciali di alluminio, con la vetroresina e la fibra di carbonio sono stati costruiti il serbatoio, la carenatura, il codone monoposto e i parafanghi. Finito il montaggio la moto è ritornata in BMW Motorrad France per una riconfigurazione dell'elettronica (ci sono le sospensioni semi attive, il race Abs, il launch control e il controllo di trazione) e la verifica dei vari cablaggi.
E poi l'uscita al Paul Ricard, sede del Bol d'Or, in attesa di andare al raduno BMW di Garmisch di inizio luglio.

E' su Moto.it (con foto).
Se non si può cancellate pure, ma...se qualcuno riesce a mettere le foto...è splendida
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone ora è in linea   Rispondi quotando
 

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:27.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©