|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
06-02-2015, 00:26
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
Messaggi: 6.389
|
Tra catena e Cardano
Vuoi vedere che il terzo gode? : La cinghia
Se ormai la HD ha da anni la cinghia che va cosi' bene (ne ho avute 3) e con la coppia di un 1700 ormai non dovrebbe far piu' paura a nessuno prevedere una bella cinghia. Non va bene per il fuori strada? Nemmeno il Cardano , si spacca prima o poi e ...pesa, mentre una cinghia di ricambio la si puo' portare dietro senza troppa fatica...
__________________
+
|
|
|
06-02-2015, 00:41
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
Ottima la cinghia, grande durata e zero manutenzione, in pù è pulita, ma come il cardano se si rompe lì sei e lì rimani, per nulla semplice la sostituzione.
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
06-02-2015, 08:32
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2009
ubicazione: sul carso sloveno
Messaggi: 1.486
|
sempre convinto ed a favore della catena......
__________________
AfricaTwin dct
|
|
|
06-02-2015, 14:01
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2013
ubicazione: Tra mare e campagna (VE)
Messaggi: 7.520
|
Ciao ragazzi,
io vengo da uno spooterone ovviamente cinghiato, e sinceramente non è che mi dispiaccia ritrovarmi incatenato.
Lì la cinghia la cambiavo ogni 20.000 km (più o meno un anno sì e uno no) e mi costava 100 eurozzi tondi tondi solo di ricambio!
Poi ci veniva il resto, cioè la mandopoera per smontare il tutto nonchè una chiave apposita per smontare la campana, quindi giocoforza il lavoro lo facevo fare in un'officina.
Certo in una moto è diverso, ma comunque ora che viaggio con la catena sinceramente non mi dispiace.
Dico anche, poi, che dipende dall'uso del mezzo: a me che sono 100% asfalto, una moto con la cinghia ci potrebbe anche stare, però in questo caso valuterei bene il discorso dei costi di manutenzione: se già il solo ricambio di uno spooter costa 100 euro, figuriamoci quello di una cinghia da moto dove il materiale della stessa sarà sicuramente più performante dato che la potenza da scaricare è molto maggiore!
Per ora, dunque, sono pro-catena... anche se una strizzatina d'occhio al cardano gliela faccio volentieri!
Sandro
__________________
R 1200 GS Rallye - 2018
CRF 1000 L - Africa Twin
F 650 GS Twin - 2012
|
|
|
06-02-2015, 16:43
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
Quote:
Originariamente inviata da s.milan
....
Lì la cinghia la cambiavo ogni 20.000 km (più o meno un anno sì e uno no) e mi costava 100 eurozzi tondi tondi solo di ricambio!
|
secondo me c'è una confusione di fondo (almeno per la maggior parte degli scooter)... ovvero che la cinghia del cvt è parecchio diversa dalla cinghia delle HD e di quella di pura trasmissione che qualche altra moto utilizza.
discorso credo diverso se si parla di cinghia che fa solo il mestiere di trasmissione, come mi sembra sia su tmax e pochi altri.
comunque la catena, sebben duri di più di quei 20.000 che citi (in media... perchè c'è anche chi la fa fuori in meno).... non è che costi molto meno quando ci aggiungi pignone e corona... anzi...
io non ho mai avuto cinghia, una sola catena (30+ anni fa) e svariati cardani (e mai avuto problemi con nessuna moto sulla trasmissione finale).
tra catena e cardano preferisco il cardano... (meno rotture di b....) ma la cinghia mi sembra la soluzione migliore se si considera il peso ed il costo di produzione.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
06-02-2015, 16:56
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
Quote:
Originariamente inviata da s.milan
.
Lì la cinghia la cambiavo ogni 20.000 km (più o meno un anno sì e uno no) e mi costava 100 eurozzi tondi tondi solo di ricambio!
|
Vabbè, la cinghia HD si cambia se vuoi e di solito non si fa, ogni 80000 km.
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
06-02-2015, 14:05
|
#7
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.562
|
il giorno che la cinghia sarà standard QDE potrà chiudere causa crollo immediato dei threads sulla catena e sul cardano.
La mia prossima moto mi piacerebbe molto se avesse una cinghia.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
06-02-2015, 18:04
|
#8
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da RedBrik
QDE potrà chiudere causa crollo immediato dei threads sulla catena e sul cardano..
|
finchè ci sarà l' olio nei motori, QdE sarà sempre sulla cresta ! ahahahah
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
06-02-2015, 14:19
|
#9
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
La mia prossima moto mi piacerebbe molto se avesse la trazione diretta invece, per ora ci sono solo le lavatrici che la implementano.
|
|
|
20-08-2015, 19:25
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Sep 2008
ubicazione: Palermo
Messaggi: 368
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
La mia prossima moto mi piacerebbe molto se avesse la trazione diretta invece, per ora ci sono solo le lavatrici che la implementano.
|
E i giradischi da DJ
Cmq cinghia ... perchè no
__________________
BMW K100RS 16V '91
Ultima modifica di GM@1977; 21-08-2015 a 19:56
|
|
|
06-02-2015, 14:37
|
#11
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
Le prossime trasmissioni saranno magnetiche
__________________
...Ager
|
|
|
06-02-2015, 14:43
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.503
|
A favore della catena
ancora più convinto da quando ho il cardano, che non mi da noie, ma la catena è un'altra cosa...e poi il cardano non è vero che è esente da manutenzione
Va be, cose già dette!
buon gasssss
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
06-02-2015, 15:38
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.503
|
Quote:
Originariamente inviata da eaGarage
...e poi il cardano non è vero che è esente da manutenzione
Va be, cose già dette!
|
Infatti+10maglieconOR
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
06-02-2015, 18:25
|
#14
|
Papà* doc
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
|
Quote:
Originariamente inviata da Il Maiale
Le prossime trasmissioni saranno magnetiche
|
Così addio carte di credito...
Sent from my iPhone
__________________
💔 - Un Pirla®️
|
|
|
06-02-2015, 14:45
|
#15
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
La catena è il miglior compromesso tra economia, doti dinamiche, leggerezza e versatilità.
L'unico pregio della trasmissione a cardano è la totale assenza di manutenzione da parte dell'utente.
|
|
|
06-02-2015, 15:12
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: Valdobbiadene D.O.C.G
Messaggi: 2.832
|
La spensieratezza che mi da il cardano è impagabile, ma una catena ben lavata, ingrassata, registrata e piripim  non è da meno.
Però cambiare catena-corona-pignone e parastrappi su una moto (moto=moto!...non motorino!) è una bella supposta!
__________________
BMW.Hp2 & TSpeed.RS
...Bisolfito, ostia! Bisolfito per tutti!!
|
|
|
06-02-2015, 15:59
|
#17
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.562
|
Quote:
Originariamente inviata da Biemmevuo
La spensieratezza che mi da il cardano è impagabile
|
inzomma...
Una catena se va male si rompe e rimango senza trazione.
Il cardano se va male si rompe e mi si blocca la ruota dietro.
Tra i due sistemi quello che mi dia più spensieratezza è proprio la catena. Vero, richiede un attimo, ma proprio un attimo, di attenzione in più. Però niente da non dormirci la notte...
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
06-02-2015, 16:55
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: Valdobbiadene D.O.C.G
Messaggi: 2.832
|
Quote:
Originariamente inviata da RedBrik
inzomma...
Una catena se va male si rompe e rimango senza trazione...
|
...questa è la versione "se ti va bene"...
...e quoto il maiale.
__________________
BMW.Hp2 & TSpeed.RS
...Bisolfito, ostia! Bisolfito per tutti!!
|
|
|
07-02-2015, 16:42
|
#19
|
Guest
|
|
|
|
06-02-2015, 15:52
|
#20
|
Alto rispetto la mortazza
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: tra una zanzara e l'altra
Messaggi: 8.797
|
"e"
+10 settimana enigmistica
__________________
Ci sono sempre 2 modi per intendere quello che scrivo.
Se uno ti infastidisce,intendevo l'altro
|
|
|
06-02-2015, 16:29
|
#21
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
Hai mai rotto una catena? Hai mai rotto un catdano?
__________________
...Ager
|
|
|
06-02-2015, 17:51
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Quote:
Originariamente inviata da Il Maiale
Hai mai rotto una catena? Hai mai rotto un catdano?
|
Una volta mi si strappó la catena del
CRE nel bel mezzo del nulla,in un bosco..
Bell'avventura trovare campo al Cell e la prima casa....
Mai uscire da solo in enduro.
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
06-02-2015, 17:55
|
#23
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.935
|
peraltro la cinghia non si presta al fuoristrada per ovvi motivi, ma potrebbe essere racchiusa in un carter stagno come quello degli sputer,complicando la sostituzione ma nemmeno di tanto. Solo che poter cambiare i rapporti in ambito racing e' necessario.
Secondo me il motivo principale per cui non si e' ancora imposta in ambito stradale sono le dimensioni non compatibili con tutte le moto, e una certa tradizione.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
07-02-2015, 01:40
|
#24
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
....Secondo me il motivo principale per cui non si e' ancora imposta in ambito stradale sono le dimensioni non compatibili con tutte le moto, e una certa tradizione.....
|
soprattutto i Jap di fronte ad un razionale beneficio finale non si tirano indietro
in campo manifatturiero e locomozione le cinghie dentate sono utilizzate in larga scala da oltre 40 anni, tranne come trasmissione finale per le moto
se al netto di ogni condizione la cinghia dentata offrisse dei vantaggi rispetto alla catena oggi le moto stradali (le off sono un caso a parte) avrebbero la trasmissione a cinghia, dal cinquantino stradale al Kawa H2
ma non è così,
perché la cinghia offre tutti i suoi vantaggi ad una condizione:
linearità dinamica e costante geometrica, che è l'esatto contrario della trasmissione finale di una moto, dovuto alla ridotta altezza del dente rispetto alla catena
non è un dettaglio quello dell'altezza dente
è quello che permette ad una trasmissione a catena di "sopravvivere&durare" alla continua e istantanea variazione dell'interasse fra pignone e corona senza utilizzare un tendicatena elastico
tendicatena elastico che ogni progettista cerca di evitare in una trasmissione dove il lato motrice si alterna continuamente col lato condotto (situazione tipica nel Apri-Chiudi)
per utilizzare la cinghia senza un galoppino bisogna trovare la quadra fra:
interasse pignone-perno forcellone-perno ruota-escursione forcellone- variazione piano lavoro pignone/corona-sviluppo cinghia pignone/corona........per limitare entro certi limiti la variazione dell'interasse pignone-corona
nel campo stradale se la trasmissione finale a cinghia avesse più vantaggi della catena tutte le problematiche dovute all'ingombro (questione geometrica) erano già risolte da molto tempo
|
|
|
07-02-2015, 09:27
|
#25
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da sartandrea
nel campo stradale se la trasmissione finale a cinghia avesse più vantaggi della catena tutte le problematiche dovute all'ingombro (questione geometrica) erano già risolte da molto tempo
|
ma, di vantaggi la cinghia ne ha molti di più della catena, in primis l'assenza di manutenzione, in secondis, la durata ben superiore.
Per quanto riguarda le geometrie fra perno puleggia posteriore, oscillazione del forcelle e puleggia anteriore sono identici a qualsiasi altra moto a catena.
Non necessariamente la tensione deve essere uniforme su tutto l' arco di oscillazione, non per ultimo il fatto che è molto più elastica della catena.
Sono anche io convinto che se la cinghia non viene montata su quasi tutte le moto, è solo per questione di ingombri e costi.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità ibrida
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:46.
|
|
|