|
01-08-2011, 07:59
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 17 May 2005
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 738
|
1150 gs - cigolio mono ohlins
mi sono accorto che nel primissimo tratto di corsa (in pratica facendo affondare la moto sul posteriore a mano) si sente un cigolio provenire dal mono.
cosa puo' essere ??
ho gli ohlins da circa 20000 km.
chi e' che li rigenera in zona emilia ??
__________________
Tiger 900 Rally Pro
Dominator '92
|
|
|
01-08-2011, 08:13
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.620
|
Attenzione...anche la mia lo fa (a caldo), ma dopo aver revisionato il mono posteriore che era proprio arrivato il cigolio è rimasto. Sembre una vecchia poltrona con le molle arrugginite.
Dopo aver portato la moto alla BMW la diagnosi è stata: "cuscinetti della coppia conica da ingrassare".
D'altra parte l'ammortizzatorista a cui avevo fatto revisionare il mono mi ha assicurato che quel cigolio non poteva provenire dal gruppo molla-ammortizzatore
Dato che mi è stato assicurato che non c'è pericolo di rottura (spero che la diagnori sia giusta) e che l'officina chiudeva , ho prenotato l'intervento per i primi di settembre, tanto non vado in ferie con la moto.
Però controlla che la ruota posteriore non abbia gioco altrimenti potrebbe essere che siano partiti proprio i cuscinetti della coppia conica.
__________________
Zio Mario solo per gli amici e i nipotini.
Come mi manca il Sizilientreffen !!!!
1200 GS
|
|
|
01-08-2011, 10:27
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 207
|
Potrebbe essere...e ripeto potrebbe..che il "cigolio" venga dal bullone che fissa il mono nella parte bassa...per intenderci quello che si avvita nel Paralever....da un lato la vite è solidale col filetto del "forcellone" mentre dalla parte della testa è libera e lavora solo in appoggio dentro alla sua sede (foro)..e quindi ha un piccolo movimento assiale... nella serie 1200 attorno al foro c'è una bussola di alluminio che ogni tanto va sfilata ed ingrassata....non sono sicuro che nel 1150 sia uguale...ma nel caso prova (mettendo la moto sul cavalletto centrale) a togliere il bullone e ingrassarlo dalla parte della testa.....Lampss...
__________________
Sauro Suspension
R1200R divine white MultiBoosterKK by Hybrid
Taratura?superESA
|
|
|
01-08-2011, 12:40
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Dec 2009
ubicazione: nel cuore della mucca
Messaggi: 327
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo33
.......
|
se magari dai del lubrificante nei punti soggetti a questo tipo di movimento, uno per volta facendo la prova...... potresti svelare l'arcano...
__________________
multistrada 1200s sport
|
|
|
01-08-2011, 14:25
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 17 May 2005
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 738
|
ingrassare i cuscinetti della coppia conica ???
e come ?? non sono dentro la scatola con l'olio per la coppia conica che dovrebbe essere lui a lubrificare ???
__________________
Tiger 900 Rally Pro
Dominator '92
|
|
|
01-08-2011, 15:38
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Nov 2008
ubicazione: firenze
Messaggi: 296
|
WD 40 anche qui!!!
__________________
R80/7 - 1150 GS - a gas aperto...sempre
|
|
|
01-08-2011, 19:11
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Dec 2009
ubicazione: Altamura
Messaggi: 298
|
Quote:
Originariamente inviata da ale 72
WD 40 anche qui!!!
|
confermo,
wd 40 man mano fino a che non scopri
__________________
R 1200 R my 2011 "mototopo"
|
|
|
02-08-2011, 00:34
|
#8
|
Compagno di merende
Registrato dal: 11 Apr 2007
ubicazione: nell'ospedale psichiatrico (Roma)
Messaggi: 2.520
|
anche la mia lo faceva fino a ieri... bè... non ce l'ho fatta... e ho cominciato a smontare!
NON è il mono posteriore e neanche il bullone di fissaggio, non sono neanche i bulloni che fissano la barra di reazione del cardano.
se si tiene una mano sul cardano e più precisamente nel punto di snodo dove sono montati i cuscinetti ad aghi, facendo andare su e giù il posteriore della moto, si sente l'infame rumore accompagnato da una bella vibrazione sullo snodo, quindi ho smontato la ruota, aperto la cuffia di gomma e con l'aiuto della cannuccia del dosatore del WD40 ho inondato i punti di snodo, ora ha smesso di cigolare!
però son quasi sicuro che non durerà molto perché in quei punti il calore fa evaporare il lubrificante, dopo le ferie passerò da BMW per far lubrificare il punto incriminato con dell'apposito grasso...
__________________
BMW R1150GS ADV - il Pellicano Nero
KTM Lc4 640 2.0 in progress
KTM 250 2t- le blanc aka Nicorette
|
|
|
02-08-2011, 00:39
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.879
|
Anche il mio cigola....c'ho fatto 130000km senza il minimo cogolio, ma dopo l'ultima revisione ( 2 mesi fa) ha iniziato a cigolare.
Penso abbia ragione Sauro ho provato a dare un occhiata ieri e anche a me pare provenire dalla zone di fissaggio inferiore
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|
|
|
02-08-2011, 00:45
|
#10
|
Compagno di merende
Registrato dal: 11 Apr 2007
ubicazione: nell'ospedale psichiatrico (Roma)
Messaggi: 2.520
|
fidati, è come ho scritto, NON è il mono posteriore e neanche i bulloni di fissaggio.
__________________
BMW R1150GS ADV - il Pellicano Nero
KTM Lc4 640 2.0 in progress
KTM 250 2t- le blanc aka Nicorette
|
|
|
02-08-2011, 00:46
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.879
|
Azz ascolterò anche i cuscinetti allora....
Io l' ho cambiato ( quello ad aghi) la scorsa estate e non mi era mai capitato prima che cigolasse.......non lo ha fatto per 210000km ora che ne ha 20000km mi pare strano.
Il tutto è comparso dopo il rimontaggio dell ohlins per questo ho indirizzato le "recchie" li :-)
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|
|
|
02-08-2011, 00:53
|
#12
|
Compagno di merende
Registrato dal: 11 Apr 2007
ubicazione: nell'ospedale psichiatrico (Roma)
Messaggi: 2.520
|
ho cambiato anch'io i cuscinetti ad aghi... più di due anni fa... ieri ho smontato tutto ciò che potevo smontare ma il cigolio restava... poi ho levato anche la cuffia e ho scoperto da dove proveniva, infatti senza di essa il rumore è molto più forte perché viene dall'interno della scatola cardanica.
è probabile che la tua sia solo una coincidenza... comunque fai le dovute verifiche... si sa mai
__________________
BMW R1150GS ADV - il Pellicano Nero
KTM Lc4 640 2.0 in progress
KTM 250 2t- le blanc aka Nicorette
|
|
|
02-08-2011, 01:03
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.879
|
Ok Grazie.....
Domani controllo e poi la settimana prossima sono dal conce per dei lavori, così li faccio ingrassare
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|
|
|
11-09-2011, 11:25
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 17 May 2005
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 738
|
scusate se riprendo solo ora questa discussione.
in effetti il rumore proviene proprio dai cuscinetti del fulcro cardano, che cigolano solo a caldo.
__________________
Tiger 900 Rally Pro
Dominator '92
|
|
|
11-09-2011, 12:57
|
#15
|
Compagno di merende
Registrato dal: 11 Apr 2007
ubicazione: nell'ospedale psichiatrico (Roma)
Messaggi: 2.520
|
confermo... è ritornato il rumore questi giorni... che balle! mi sa che mi conviene passare da BMW per far mettere un po' di grasso bianco al litio... a meno che non esista qualcosa di simile spray che mi consenta di NON smontare tutto... perché il WD40 dopo un po' si asciuga...
__________________
BMW R1150GS ADV - il Pellicano Nero
KTM Lc4 640 2.0 in progress
KTM 250 2t- le blanc aka Nicorette
|
|
|
12-09-2011, 20:12
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Feb 2006
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 136
|
Rumore cuscinetti a spillo
Tolta la cuffia si potrebbe ingrassare i cuscinetti con il grasso spry per catene. Il flacone viene fornito con una cannuccia in dotazione.
__________________
:arrow: GS 1150 grigio 2000
|
|
|
17-05-2013, 19:22
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2007
ubicazione: Fuori dal mondo
Messaggi: 1.103
|
Anche nella mia 1100 GS è improvvisamente comparso il fatidico cigolio. Sembrava di stare su una rete di letto arrugginita di un albergo ad 1 stella
Ho spostato un pò la cuffia del cardano, ho prima inondato i cuscinetti del fulcro cardano con Svitol (sembrava tutto pulòitissimo ed asciuttissimo, e questo mi è sembrato strano... mi sarei aspettato di trovare almeno un pò di grasso in giro).
Poi, dopo aver fatto sgocciolare bene ho spruzzato nella fessura di ogni cuscinetto un bel pò di grasso spray.
Adesso per quanto possa mettermi a ballare sulla sella non cigola più nulla.
Domani proverò la moto su strada e vedremo se ho risolto o meno...
Però mi chiedo: può essere solo un problema di lubrificazione o invece i cuscinetti potrebbero essere rovinati (e quello che ho fatto è solo un placebo)...?
...e mi chiedo anche: quei cuscinetti lavorano molto? A me sembra che siano solo sottoposti alle oscillazioni del paralever, quindi non sono in costante frenetica rotazione. Mi sbaglio?
__________________
Lone Land
the lone rover
____________
R1100GS
|
|
|
17-05-2013, 20:49
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Apr 2009
ubicazione: un Salentino nella Marca
Messaggi: 250
|
credo che devi smontare per risolvere .... rompersi o inchiodarsi non credo quando è successo alla mia ho cambiato i cuscinetti ad aghi .
__________________
Antonio
BMW R1150GS 2002
vba1 150 1959
px 125E 1983
|
|
|
17-05-2013, 21:16
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
per quanto assurdo possa sembrare....non confondete un cigolio con un rumore simile.
il mio gs è perenne nel fango polvere e ghiaia,il simil cigolio nient'altro che rumore del soffietto di gomma del paralever,che si secca.
ungete e lubrificate quello prima di pensare a cose peggiori.
io una volta all'anno lo smonto,lubrifico si il tutto,e lavo e passo vasellina su tutto il soffietto,sia dentro che fuori.
se ci pensate bene l'avrete sentito anche nelle vecchie auto a traz anteriore girando lo sterzo...e sono i soffietti di gomma dei giunti omocinetici  .....
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
18-05-2013, 12:22
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2007
ubicazione: Fuori dal mondo
Messaggi: 1.103
|
Provata la moto stamattina.
Cigolio scomparso completamente.
Mi rimane il dubbio se la lubrificazione effettuata possa essere considerata una soluzione definitiva o solo un palliativo.
...e non ho ancora capito se quei cuscinetti ad aghi sono da considerarsi componenti critici (per cui non conviene rischiare e occorre sostituirli senza esitazione) o se mi convenga andare avanti così.
...mi chiedo inoltre se (nel caso) la sostituzione è un'operazione che potrei fare da solo (senza dover smontare mezzo mondo) o se è meglio farla fare al professionista...
__________________
Lone Land
the lone rover
____________
R1100GS
|
|
|
18-05-2013, 18:26
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2008
ubicazione: in italia
Messaggi: 124
|
Qualche foto del punto da lubrificare?
Grazie mille
|
|
|
06-07-2015, 16:46
|
#22
|
Guest
|
passavo di qua cercando dei rumori, è un post del 2013 ma vabbè, magari ricapita.
Quel cigolio..ghi ghi..ghi ghi, è semplicemente il bullone basso del mono, se lo sviti e lo ingrassi non ci fa più.
Risposta +1
saluti affamati
|
|
|
08-07-2015, 19:34
|
#23
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: Sala Bolognese -Bo-
Messaggi: 352
|
Stesso rumore,il cigolio,sostituiti cuscinetti ad ago 60 euri e rotti cadauno e passata la paura!!
__________________
Gs 1150 ADV
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:14.
|
|
|