|
| Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
17-10-2005, 17:22
|
#1
|
|
L'antenato Cippi Cippi
Registrato dal: 01 Jun 2004
ubicazione: L'Aquila, Milano, Roma [APOLIDE]
Messaggi: 8.296
|
Abbigliamento in pelle o in tessuto?
Dopo gli ultimi episodi accaduti sto valutando di passare alla tuta in pelle.
Le tute in tessuto hanno probabilmente una maggior vestibilità rispetto a quelle in pelle, ma basta una 'piccola' strisciata affinchè si buchino o fondano.
Questi sono i risultati di una strisciata di 15-20 metri su una tuta H2O della Spidi: le protezioni hanno retto bene, ma il tessuto è sparito!
qualcuno ha esperienza con i due tipi di abbigliamento?
quali sono i pro e contro?
grazie
__________________
KTM1290R
K75S
QDE TRANS-PORT TEAM...LA KASTA
membro dei "Magnifici Pirla®"
|
|
|
17-10-2005, 17:30
|
#2
|
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.785
|
Corrado:
1) complimenti per il pavimento di marmo a casa - bel disegno.
2) sono felice di sapere che non ti sei fatto nulla
3) dopo diversi incidenti visti negli ultimi tempi (ieri sono andato a recuperare un amico), anche io mi sto convincendo che la pelle, molto più resistente, è molto meglio come protezione per i giri in moto.
Superati i primi momenti in cui ti senti un deficente a girare per strada in tuta di pelle con tanto di slider (ma ci si possono mettere delle "toppe" sul velcro se uno vuole) su una mucca, si sta bene. Io mi trovo molto più comodo con la tuta che con l'abbigliamento in cordura/goretex/tessuto. Ti muovi meglio.
Di contro: sembri una salciccia gigante (per chi, come me, non è proprio in linea...  ). Sembra che hai il pannolino. Devi girare con la tuta antipioggia appresso, le tasche sono ovviamente inutilizzabili. Devi mettere "sopra" gli stivali. D'estate ti crepi dal caldo.
Cmq c'è anche abbigliamento in pelle "da strada" prodotto da Dainese, o la tuta in pelle che ha il Dernano, che tra l'altro mi sembra resistentissima visto che anche lui ci si è sdraiato e non ha riportato danni, oltre ad avere un taglio ed una vestibilità "civile".
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
17-10-2005, 17:39
|
#3
|
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Jul 2005
ubicazione: fra Guelfi e Ghibellini
Messaggi: 916
|
...mi sorge un dubbio....ma la cordura sarà altrettanto resistente???
che cosa ne pensate?????
__________________
HM 1100 Desmodue ex R1150R
|
|
|
17-10-2005, 17:44
|
#4
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
Messaggi: 4.176
|
Quote:
|
Originariamente inviata da ghigoweb
...mi sorge un dubbio....ma la cordura sarà altrettanto resistente???
che cosa ne pensate?????
|
altrettanto rispetto a cosa?
la giacca di Smarf dovrebbe essere in cordura
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
|
|
|
17-10-2005, 17:54
|
#5
|
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Jul 2005
ubicazione: fra Guelfi e Ghibellini
Messaggi: 916
|
Quote:
|
Originariamente inviata da elikantropo
altrettanto rispetto a cosa?
la giacca di Smarf dovrebbe essere in cordura
|
....rispetto alla pelle....
io ho i guanti H2O della spidi (dovrebbero essere in kevlar se non mi sbaglio)
ma sinceramente confrontandoli con la mia giacca club non mi sembrano altrettanto resistenti...
__________________
HM 1100 Desmodue ex R1150R
Ultima modifica di ghigoweb; 17-10-2005 a 18:39
|
|
|
17-10-2005, 17:57
|
#6
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
Messaggi: 4.176
|
la cordura dovrebbe essere (anzi quasi certamnte è) inferiore alla pelle, poi ci sono almeno due tipi di cordura "500" e "700", meglio la seconda, bmw usa anche il Dynatec ma non avendo capi non so
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
|
|
|
17-10-2005, 19:36
|
#7
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
Messaggi: 4.273
|
Quote:
|
Originariamente inviata da ghigoweb
....rispetto alla pelle....
io ho i guanti H2O della spidi (dovrebbero essere in kevlar se non mi sbaglio)
ma sinceramente confrontandoli con la mia giacca club non mi sembrano altrettanto resistenti...
|
Non ti stai riferendo a QUESTA giacca Club, vero?
Perchè questa oltre ad esser buona per i cocktail party del Circolo Canottieri Tevere Lazio non serve ad un' emerita cippa... l' abbigliamento tecnico è tutta un'altra camminata...
Lamps!
P.S. Io ce l'ho...
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
Ultima modifica di absolute beginner; 17-10-2005 a 19:39
|
|
|
17-10-2005, 17:56
|
#8
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
|
Io uso un completo in pelle e sono soddisfattissimo. Quando piove metto il tutone e via !
Effettivamente la pelle e' piu' resistente all'abrasione dei vari tessuti, l'unico che nei test condotti dall'ADAC (l'ACI tedesco) e' riuscito ad ottenere risultati paragonabili alla pelle e' l'Armacor della Rukka.
Ma come gia' ampiamente discusso in altri topic l'abbigliamento Rukka non e' importato in Italia e costa molto.
Ciao
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
|
|
|
17-10-2005, 23:46
|
#9
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Oct 2002
ubicazione: Cogoleto (paese natale di Cristoforo Colombo, belin!)
Messaggi: 1.335
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Motopoppi
l'unico che nei test condotti dall'ADAC (l'ACI tedesco) e' riuscito ad ottenere risultati paragonabili alla pelle e' l'Armacor della Rukka.
Ma come gia' ampiamente discusso in altri topic l'abbigliamento Rukka non e' importato in Italia e costa molto.
Ciao
|
In Armacor c'è anche la Streetguard 2  , che ha solo un difetto: quei 730€ che devi dare in cambio per avere la giacca e qualcosa meno per i pantaloni
__________________
HP2e....Rockster, F650, Aprilia RX125, Rizzato Califfo Giò :-D
|
|
|
17-10-2005, 18:01
|
#10
|
|
L'antenato Cippi Cippi
Registrato dal: 01 Jun 2004
ubicazione: L'Aquila, Milano, Roma [APOLIDE]
Messaggi: 8.296
|
Quote:
|
Originariamente inviata da er-minio
Corrado:
1) complimenti per il pavimento di marmo a casa - bel disegno.
|
grazie
Quote:
|
Originariamente inviata da er-minio
2) sono felice di sapere che non ti sei fatto nulla
|
le chiappe non la pensano proprio così
Quote:
|
Originariamente inviata da er-minio
3) dopo diversi incidenti visti negli ultimi tempi (ieri sono andato a recuperare un amico), anche io mi sto convincendo che la pelle, molto più resistente, è molto meglio come protezione per i giri in moto.
Superati i primi momenti in cui ti senti un deficente a girare per strada in tuta di pelle con tanto di slider (ma ci si possono mettere delle "toppe" sul velcro se uno vuole) su una mucca, si sta bene. Io mi trovo molto più comodo con la tuta che con l'abbigliamento in cordura/goretex/tessuto. Ti muovi meglio.
Di contro: sembri una salciccia gigante (per chi, come me, non è proprio in linea...  ). Sembra che hai il pannolino. Devi girare con la tuta antipioggia appresso, le tasche sono ovviamente inutilizzabili. Devi mettere "sopra" gli stivali. D'estate ti crepi dal caldo.
Cmq c'è anche abbigliamento in pelle "da strada" prodotto da Dainese, o la tuta in pelle che ha il Dernano, che tra l'altro mi sembra resistentissima visto che anche lui ci si è sdraiato e non ha riportato danni, oltre ad avere un taglio ed una vestibilità "civile".
|
si credo che l'atlantis della bmw sia l'unica tuta in pelle a coniugare vestibilità e comfort
__________________
KTM1290R
K75S
QDE TRANS-PORT TEAM...LA KASTA
membro dei "Magnifici Pirla®"
|
|
|
17-10-2005, 18:45
|
#11
|
|
Guest
|
se vi capita andate in via ammiano a milano alla bmw e date un occhio ai materiali esposti... ci sono i resti dei vari tessuti dopo una strisciata... beh il jeans ovviamente non c'e' nel senso che si polverizza, poi ci sono i vari cordura gore-tex e cagate analoghe (perche' di cagate si tratta) e poi c'e' la pelle, guardate bene e poi certi dubbi non vi verranno piu'.
ma vi siete mai chiesti perche' in pista i professionisti usano la pelle e non materiali sintetici?
|
|
|
|
17-10-2005, 19:01
|
#12
|
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.785
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Jorge
La tuta in pelle del dernano è BMW ed ha solo un trascurabile problema....
costa un'esagerazione!!!!
|
La bellissima tuta in pelle della BMW (non atlantis quella divisibile +tecnica) praticamente ti costa quanto una tuta intera, stivali, guanti solo il pezzo sopra... ed in più ti ci fai uno spezzato turistico per girare su strada...
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
17-10-2005, 19:27
|
#13
|
|
Guest
|
Confermo che la pelle è sempre la pelle in quanto a resistenza alle abrasioni. Un buon completo di pelle con protezioni, anche turistico, è superiore e soprattutto è maggiormante aderente fatto importante in caso di caduta con relativa maggiore efficacia delle protezioni.
Poi comunque il mercato offre oramai ogni tipo di soluzione, per es. esistono giacche in cordura e simili con rinforzi su spalle e gomiti in pelle od ulteriore strato di tessuto tecnico. Basta pagà!?
|
|
|
|
19-10-2005, 13:19
|
#14
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Derni
Messaggi: 288
|
Quote:
|
Originariamente inviata da smarf
si credo che l'atlantis della bmw sia l'unica tuta in pelle a coniugare vestibilità e comfort
|
Ciao Corrado, leggo solo ora e ti posso stracofermare che con due scivolate tra l'altro nello stesso puto la pelle della mia tuta non ha riportato neanche un segno, o almeno non sono riuscito ancora a trovarlo!
Quote:
|
Originariamente inviata da Jorge
La tuta in pelle del dernano è BMW ed ha solo un trascurabile problema....
costa un'esagerazione!!!!
|
Costa un'esagerazione? Un pò come la tua moto, ma allora perchè l'hai acquista?
Voglio dirti con questa provocazione caro Giorgio che l' Atlantis costa i realtà meno delle altre tute data la qualità della pelle (1,4 mm di spessore) e la lavabilità in lavatrice ad un costo risibile rispetto a qualsiasi altro capo in pelle.
Oltre a questi dettagli ha una vestibilità straordnaria è impermeabile già senza goretex o cazzetti vari ed essendo spessa oltre che isolata, permette di avere pochi strati di roba addosso anche in inverno..basta un pile!
Io mi ci trovo benissimo da 5 anni e non ho mai avuto l'esigenza di cambiare o cercar altro al contrario di tutti i detrattori che criticando poi di tanto in tanto vanno a rispendere per un nuovo capo d'abbigliamento più consono del vecchio.
__________________
Un fondoschiena veramente ben fatto è l'unico legame tra Arte e Natura...
Oscar Wilde
|
|
|
19-10-2005, 13:26
|
#15
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Derni
Messaggi: 288
|
Dimenticavo...ora si dirà in estate schiatti!
Siamo stati in vacanza tutti insieme ed hai visto come ne uscivo a fine giornata, con la cordura sei meno isolato e da fermo sudi come un cammello!
Non saprei dirti altro se non che bisogna valutare prima, anche il fatto che tutte le mie impressioni sono frutto di esperienza su di una moto totalmente scoperta, la tua ha invece un cupolino che ripara e non poco...
__________________
Un fondoschiena veramente ben fatto è l'unico legame tra Arte e Natura...
Oscar Wilde
|
|
|
19-10-2005, 13:35
|
#16
|
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.785
|
Pelle 1.4 la trovi anche su giacche di altre marche
Sono + che d'accordo sul discorso vestibilità su cui, alcune volte, la differenza di prezzo vale.
Lo si vede anche paragonando semplicemente Dainese a Spidi (io ho tutto Spidi...). Molte volte i capi Dainese sono più "sobri" e belli a vedersi e comodi ad indossarsi.
Non nego che se avessi potuto spendere una cifra molto più alta a cuor leggero mi sarei accatato la tuta in pelle BMW (il vecchio modello grigio nero era molto bello).
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
19-10-2005, 13:41
|
#17
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Derni
Messaggi: 288
|
Quote:
|
Originariamente inviata da er-minio
Pelle 1.4 la trovi anche su giacche di altre marche 
|
Davvero?
Mai visto ne dichiarato da nessuno, massimo 1 mm nei migliori casi ma potrebbero essere cambiate le cose...mmmm....bene, meglio così!!
__________________
Un fondoschiena veramente ben fatto è l'unico legame tra Arte e Natura...
Oscar Wilde
|
|
|
19-10-2005, 14:07
|
#18
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Derni
Messaggi: 288
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Jorge
Per concludere in allegria posso dirti che prima di 10 anni non cercherai alternative alla tuo bellissimo completo ma poi, una volta estinto il mutuo...

|
Hahahahaha...sei il mio solito ammmoreeeeee...
__________________
Un fondoschiena veramente ben fatto è l'unico legame tra Arte e Natura...
Oscar Wilde
|
|
|
19-10-2005, 16:01
|
#19
|
|
Guest
|
Rispetto alla Atlantis (ho la giacca):
posso dire che non ho patito caldo in modo particolare, facendo Roma - Veneto in agosto
ho il dubbio che il nabuk sia meno robusto della normale "vacca"
è gradevole da indossare
MA
Stinge, al polso, sia a causa di acqua che di sudore!!! Come una maglietta di cattiva qualità, prodotta in Pakistan.
|
|
|
|
19-10-2005, 16:08
|
#20
|
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.785
|
In pakistan però producono altra roba (in panetti) di qualità eccelsa...
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
19-10-2005, 16:12
|
#21
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Derni
Messaggi: 288
|
 L'atlantis è "di vacca"
Strano che ti abbia stinto, mai accaduto fin'ora comunque!
Non vorrei che gli standard qualitativi fossero cambiati...
P.S: Il bello di questa storia comunque che nonostante le mie svariate incazzature con bmw anche per l'abbigliamento, resto talmente soddisfatto che mi viene naturale scrivere questi post elogiativi!
__________________
Un fondoschiena veramente ben fatto è l'unico legame tra Arte e Natura...
Oscar Wilde
|
|
|
17-10-2005, 18:04
|
#22
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Mar 2004
ubicazione: Vimercate - Brianza - MI
Messaggi: 417
|
La domanda è piu' che sensata .. io fino ad un anno fà giravo sistematicamente con una tuta in pelle divisibile ed oggi ho un completo SPIDI.
Premesso questo ecco le mie annotazioni :
- Dal punto di vista della resistenza secondo me è NETTAMENTE meglio la pelle.
- Dal punto di vista della comadità senz'altro meglio il tessuto.
Io ho tirato le mie conclusioni partendo dalla due indicazioni sopra riportate.
Quindi se utilizzi la moto per fare lo SPARO della mezza giornata o cmq per fare il "valentino-delle-domenica" per strada  senz'altro PELLE ... ma se utilizzi la moto prevalentemente per turismo facendo Km su Km meglio il tessuto.  ...
....... ovviamente il tutto condito sempre da protezioni ginocchia-anche-spalle-gomiti-schiena-stivali tecnici-guanti tecnici-casco
__________________
[SIZE="5"]EX[/SIZE] :-(
[B]R1200[/B][COLOR=Red][B]GS[/B][/COLOR] [B]'05 - Indy[/B]
|
|
|
18-10-2005, 08:22
|
#23
|
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: PINEROLO - TO
Messaggi: 677
|
Con la giacca della Spidi in pelle ho strisciato anch'io per una decina di mt.
riportando una lieve grattatina alla spalla sx della stessa. Niente a che vedere
ai danni riportati dalla tua H2out. Pelle è sicuramente più scomoda ma a livello di protezione da i risultati migliori..
__________________
1150 Adv La Somara
1200 adv 30th la vacca
...................................
|
|
|
| Strumenti della discussione |
|
|
| Modalità di visualizzazione |
Modalità ibrida
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:03.
|
|
|