Stamattina ho letto un articolo sul giornale che parla di un giro di vite contro i “furbetti del casello” ossia contro coloro che non pagano.
In questo caso è prevista un multa di 80 euro e la decurtazione di due punti.
La sanzione è chiara. Meno chiara è l’infrazione che viene contestata!
Cosa intendono con “non pagare l’autostrada”? Chi sfonda la barriera senza pagare? Chi con la moto passa dal varco senza pagare?
Premetto che io non faccio mai o quasi l’autostrada in moto, percorro però spesso la tangenziale passando dalle barriere a pagamento. Trattasi di barriere con pedaggio fisso, quindi non serve lo scontrino di ingresso.
Io, lo ammetto, IN MOTO passo regolarmente dalla corsia telepass senza avere il telepass al seguito che preferisco lasciare attaccato al parabrezza dell’auto (l’unica volta in cui l’ho tolto dall’auto ho dimenticato di riposizionarlo richiando di schiantarmi ai 70km/h).
In moto io ho il veicolo con la targa registrata sul sito Telepass e pertanto, passando solo da barriere con pedaggio fisso, passo regolarmente dal varco senza far alzare la sbarra o mi accodo al culo di altre auto sfruttando la loro “alzata di sbarra”. La targa è registrata e nella fattura mi trovo addebitati regolarmente i passaggi senza alcuna multa e/o maggiorazione (targa registrata).
Con questo comportamento secondo la legge (che ignoro... vorrei capire l’infrazione che viene contestata secondo CdS) posso essere considerato “furbetto” e quindi sanzionato con 80 iuri e decurtazione punti? Se una pattuglia della stradale mi vede passare dal varco senza far alzare la sbarra mi può inculare?
Eppure io posso dimostrare di avere la targa registrata e di pagare regolarmente...
Non voglio staccare ogni volta il telepass dall’auto... rischierei di non posizionarlo sull’auto schiantandomi subito contro la sbarra!