![]() |
Furbetti del casello: nuove multe e decurtazione punti
Stamattina ho letto un articolo sul giornale che parla di un giro di vite contro i “furbetti del casello” ossia contro coloro che non pagano.
In questo caso è prevista un multa di 80 euro e la decurtazione di due punti. La sanzione è chiara. Meno chiara è l’infrazione che viene contestata! Cosa intendono con “non pagare l’autostrada”? Chi sfonda la barriera senza pagare? Chi con la moto passa dal varco senza pagare? Premetto che io non faccio mai o quasi l’autostrada in moto, percorro però spesso la tangenziale passando dalle barriere a pagamento. Trattasi di barriere con pedaggio fisso, quindi non serve lo scontrino di ingresso. Io, lo ammetto, IN MOTO passo regolarmente dalla corsia telepass senza avere il telepass al seguito che preferisco lasciare attaccato al parabrezza dell’auto (l’unica volta in cui l’ho tolto dall’auto ho dimenticato di riposizionarlo richiando di schiantarmi ai 70km/h). In moto io ho il veicolo con la targa registrata sul sito Telepass e pertanto, passando solo da barriere con pedaggio fisso, passo regolarmente dal varco senza far alzare la sbarra o mi accodo al culo di altre auto sfruttando la loro “alzata di sbarra”. La targa è registrata e nella fattura mi trovo addebitati regolarmente i passaggi senza alcuna multa e/o maggiorazione (targa registrata). Con questo comportamento secondo la legge (che ignoro... vorrei capire l’infrazione che viene contestata secondo CdS) posso essere considerato “furbetto” e quindi sanzionato con 80 iuri e decurtazione punti? Se una pattuglia della stradale mi vede passare dal varco senza far alzare la sbarra mi può inculare? Eppure io posso dimostrare di avere la targa registrata e di pagare regolarmente... Non voglio staccare ogni volta il telepass dall’auto... rischierei di non posizionarlo sull’auto schiantandomi subito contro la sbarra! https://lh3.googleusercontent.com/-r.../upload_-1.jpg |
Se non é cambiata la solfa, mi pare che in moto si debba portarsi appresso il contratto telepass e mostrato eventualmente alle ff.oo.
|
Quote:
Se la targa è registrata non ci dovrebbero essere problemi per il rilevamento automatico. Se ti ferma una pattuglia, perché non hai lo strumentino, e non si alza la sbarra, dovresti almeno avere dietro una copia del contratto con TELEPASS. Il contratto dovrebbe seguire sempre il "TELEPASS". |
secondo me bisogna capire se i "furbetti" sono persone che NON hanno il telepass quindi frodano la società che gestisce l'autostrada e non utenti regolarmente registrati
ciaaaaaao |
I furbetti sono quelli che si accordano sull'autostrada, passandosi i biglietti di caselli vicini ed in direzione opposta, per pagare meno. Parecchi ce ne sono tra i pendolari, che non vengono scoperti a meno di controlli incrociati sulle targhe auto.
Il Telepass io lo porto sempre dietro, auto o moto, mi sembra la cosa più corretta verso la società autostrade e verso tutti. |
dovrebbero mettere tutti i caselli di nuovo tipo (lettura targhe) e risolvono.. oppure non far pagare il telepass e renderlo obbligatorio.
|
O anche prevedere una rete viaria che faccia si che prendere l'autostrada sia una scelta e non una necessità (tipo Spagna, senza andare troppo lontani...).
Ma sono sicuramente OT |
Richiedere un secondo telepass con contratto family non è un dramma economicamente parlando,
Diversamente se hai un contratto aziendale scaricabile ogni telepass ha bisogno di una viacard da richiedere in banca a cui è abbinato..... |
Quote:
Se la targa della mia moto è registrata, l'importo viene regolarmente addebitato visto che il casello è predisposto per la lettura targa. Bah... a questo punto mi stampo il contratto e me lo porto dietro per evitare rischi inutili. Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk |
Avere il contratto appresso é per me un problema....
Immancabilmente si trova nel porta documenti di una moto ..... mentre sto usando l'altra :mad: |
Quote:
Non è un dramma ma lo ritengo inutile, visto che in moto evito l'autostrada come la peste! La moto mediamente la uso UN giorno la settimana e solo per giri di piacere in cui mediamente percorro solo e non sempre solo la tangenziale per uscire dalla città. Parliamo di tariffa fissa di 1,40 o 1,60 euro. Quando mi dirigo verso il mare (tenda) o Langhe manco la faccio... Per me inutile! Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk |
Qualcuno qui di suiciderà. :lol:
|
Quote:
Ne stampi due copie... è le alleghi al libretto. Parlo senza sapere, ovviamente... A sto punto farò così. Finora sempre fregato e mai nessuno mi ha detto nulla. Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk |
Mi risulta che sia stato abolito l'obbligo di avere sottomano copia del contratto del Telepass. Mi è stato detto ad un Punto Blu.
|
Quote:
|
Quote:
|
chissà come fa la Swiss a fartele usare tutte con soli 50€ all'anno.
per non parlare dei 13.000km completamente gratis in Germania. |
Ma facciamo 100€ l'anno e non se ne parli più.
Così risparmiano pure i caselli. |
Ciao l'articolo che hai citato raccontava che molti arrivano al casello fingendo di aver perso il biglietto o di non avere i soldi per pagare a quel punto il casellante non può far altro che prendere la targa della persona e segnalarla alla società la quale nell'articolo dichiarava che per cifre così esigue arriva solo a mandare la lettera di richiesta saldo ma non và oltre perché non conveniente intentare causa per il recupero credito..il danno veniva calcolato per circa 500 mila € all'anno ...da qui l'articolo
Saluti Sphix |
Quote:
|
ma cosa c'entrano i punti sulla patente? un caffè non pagato all'autogrill quanti punti è? la banda dei concessionari autostradali ancora all'opera....
|
Quote:
come dicono loro.. "se sono sorpresi da una pattuglia della polizia stradale" ..come c... fanno a "sorprendere" uno che fa finta di aver smarrito soldi o biglietto? il che comunque... non mi risulta che questi comportamenti (smarrimento di...) siano un illecito previsto dal codice della strada. Diverso è il tentativo fraudolento di passare senza averne "titolo" (es: senza telepas o contratto telepass per le barriere automatiche, o "sfondando" un casello) |
Mettono la lettura targhe su tutti i caselli, se hai il Telepass pagamento automatico, se non lo hai in uscita la sbarra sta chiusa finché non paghi.
Se ti accodi ed esci lo stesso appena ti pescano paghi il doppio dal casello più lontano... e siccome hanno la targa sanno dove trovarti. inviato dall'androide usando topa-palp pro |
Comunque DOPO CHE GLI ITALIANI le hanno pagate le autostrade le hanno regalate ad una società privata. Quindi perche multe e perdita punti?Se uno non paga un caffe o ruba del prosciutto in bottega gli sospendono la patente?Quando mi tengono invece bloccato 2 ore solo per farmi pagare l uscita io cosa posso fargli?
|
Furbetti del casello: nuove multe e decurtazione punti
Zk una fatica della madonna staccare il telepass....
Hocca pito che c'è la targa registrata...però è una forzatura. Si costringe la società a fare una procedura in più per addebitiate il costo. A sto punto lasciamo tutto a casa.il tagliando assicurazione,le chiavi della moto/auto.la carta di credito....emmà celló...mi addebiti il conto sulla carta numero...... "Che palleeeee sono io!!! Perché non parti???le chiavi le ho a casa!" Posso capire che magari una volta ci si dimentichi il telepass e quindi si salti.pero farlo sempre. Comunque mi accodo.pagare l'autostrada l'è una mèrd! Maledetti!tutti in purga i loro stramaledetti introiti! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©